La prima puntata di Niagara su Rai 2: bentornata in Rai, Licia Colò

Uno dei tanti errori di Andrea Vianello come direttore di Rai 3 è stato di rinunciare a Licia Colò. Stasera la conduttrice torna in Rai con Niagara-quando la natura fa spettacolo sulla Rai 2 di Andrea Fabiano.

Una bella notizia tv anche se sarà durissimo fare ascolti competitivi. Licia Colò: bentornata sulla Rai!

Continua a leggere

Pubblicità

Il mondo insieme e l’entusiasmo appassionato di Licia Colò

Cara Licia Colò, Il mondo insieme (su Tv2000, la domenica dalle ore 14.25) è un ritorno alle origini della tua idea di programma sui viaggi e sui viaggiatori.

Non poteva che essere così e di certo non lo hai voluto così solo per affermare un principio in risposta al tuo addio polemico a Rai 3.

Continua a leggere

Licia Colò, l’Expo e l’immagine del Sud Italia nel mondo, ancora legata all’immondizia

Cara Licia Colò, ieri sei stata ospite di Michele Santoro a Servizio Pubblico (su La7, il giovedì alle 21.10) in una puntata intitolata La terra dei cachi roventi che, prendendo spunto da quello che il governo ha fatto e non ha fatto per mettere in sicurezza la Terra dei fuochi, ha parlato della situazione rifiuti, tossici e non, in tutta Italia.

Il tuo intervento è stato particolarmente accorato e si è concluso con una affermazione molto forte: Continua a leggere

Licia Colò alle falde di Tv 2000

Cara Licia Colò, dopo l’addio a Rai 3 eccoti pronta per scalare un altro Kilimangiaro televisivo: condurrai una trasmissione di viaggi e culture su Tv2000, intitolata Il mondo insieme.

Sarà una scalata durissima, fatta di ascolti televisivi microscopici che difficilmente riuscirai a portare oltre allo zero virgola di share.

Continua a leggere

Noi che la domenica pomeriggio dopo il Kilimangiaro guardavamo Per un pugno di libri su Rai 3

Cara Licia Colò, ieri durante Alle falde del Kilimangiaro ti sei prodotta in una lezione sulla raccolta differenziata degli imballaggi della nostra spesa, da fare direttamente al supermercato. E’ un’idea che stanno sperimentando in Germania. Subito dopo aver lasciato le casse, i clienti del supermercato si recano ad un bancone dove un addetto li aiuta a disfarsi degli imballaggi dei prodotti appena acquistati. E’ possibile anche fare una prima pulizia di ortaggi e verdure da depositare nel contenitore dell’umido. A vederlo fare da te in tv sembra tutto molto facile (anche se il tuo aiutante ci mette svariati minuti per togliere un cavolo dalla busta troppo stretta in cui la produzione l’ha infilato). Continua a leggere