Cara Camila Rasnovich, non ti ci vedo nel ruolo della signora della domenica pomeriggio di Rai 3. Faticavo a vederti come conduttrice di Loveline su Mtv e ti ho visto poco e niente come conduttrice di Amore criminale ma, come sostituta di Licia Colò, ti ci vedo ancora di meno.
Alle falde del Kilimangiaro ora solo Kilimangiaro, è un programma che Rai 3 ha completamente snaturato rispetto alla sua formula originale ed è stato anche per questo che il rapporto tra la conduttrice storica e il direttore di rete non è stato idilliaco ed ha portato alla rottura.
Licia Colò non è stata tenera con il direttore di Rai 3. A luglio ha rilasciato una intervista, pepatissima, a Chiara Maffioletti del Corriere della Sera, da cui estrapolo alcune frasi che non potrai non tenere presente come sua sostituta:
“Il Kilimangiaro è nato per raccontare il mondo con persone comuni e famose, ma tali perché facevano cose eccezionali. Abbiamo ospitato Montagnier per parlare del vaccino dell’Hiv o Aznavour: non per raccontare le sue canzoni ma la sua Armenia. Un’impostazione che è venuta a mancare. Ho provato a difenderla ma senza riuscirci. Si è spostato l’ago della bilancia su vip che niente avevano a che fare con il Kilimangiaro. Non mi è piaciuto. L’ho fatto notare senza essere mai presa in considerazione. In 30 anni non mi era mai successo. Ho provato a difendere i valori del programma, fallendo. Il mio modo di fare non è piaciuto al direttore che ha pensato di sostituirmi. Sono per la meritocrazia. La Rai deve rispondere a un pubblico che paga il canone. Anche quest’anno gli ascolti di Kilimangiaro erano buoni. Nell’unica prima serata abbiamo fatto l’8-10 %. Questo quando Rai3 fa ascolti da 3 %. Perché Rai3, coi programmi innovativi di Vianello, sta facendo il 3%. Un direttore può non amare un conduttore, ma di fronte a certi elementi dovrebbe superare la cosa” (da corriere.it del 27/7/14 intervista di Chiara Maffioletti).
Cara Camila Rasnovich, il direttore di Rai 3 Andrea Vianello ha incassato con stile e ti ha citata come esempio della sua voglia di innovazione:
“Ho letto con dispiacere l’intervista di Licia al Corriere della Sera . La ringrazio per i sedici anni di ottimo lavoro. Il programma aveva problematiche di ascolto. Abbiamo cercato quest’anno di innovarlo e lei stessa non si trovava su questa nuova linea. Ora il testimone passa a Camila Raznovich, che ci porterà nel mondo dei viaggiatori. Ci viene chiesta innovazione e l’innovazione comporta scelte inevitabili” (da liberoquotidiano.it 6/8/14).
Cara Camila Rasnovich, come primo esempio di innovazione del Kilimangiaro nuova formula avete realizzato un promo innovativo. Tu, seduta al centro della piazza di una grande città che leggi tranquillamente il giornale e intorno a te il traffico impazzito, con Vergassola a fare il vigile casinista, per rappresentare il logorio della vita moderna. Si, la vita moderna di cinquant’anni fa quella rappresentata nello spot del Cynar con Ernesto Calindri al quale vi siete ispirati (anche Rai 1 per il promo della nuova Domenica in ha avuto un’idea innovatrice vintage, a dimostrazione del momento di grande creatività della Rai). Magari per essere “moderni” avreste potuto rappresentare il logorio della vita moderna 2.0 facendoti circondare da una massa di persone che guardano smartphone e tablet che oggi ci logorano quanto e anche di più del traffico. Troppo moderna come immagine per Rai 3? Hai ragione. Sarà per questo che per innovare il Kilimangiaro, il direttore Vianello ha tenuto Dario Vergassola che fa una televisione dell’altro secolo e ha ingaggiato una conduttrice che ha avuto il massimo del suo successo il secolo scorso e che potrebbe partecipare a Tale a Quale Show come sosia della Gioconda di Leonardo.
Mi manca licia colo
UNA PENA MOSTRUOSA SONO INSOPPORTABILI!!!! MI SONO BASTATE POCHE BATTUTE PER METTERE FINE ALLA VISIONE DI QUESTO SCEMPIO. UN OFFESA AD UNA GRANDE CONDUTTRICE COME LICIA. ERA IL MIO APPUNTAMENTO A CASA DEI MIEI E LO GURDAVAMO INSIEME CON PASSIONE E INTERESSE. L’INNOVAZIONE DEVE ESSERE INTELLIGENZA E QUI CE N’E’ BEN POCA…..O TORNA LICIA O NON GUARDERO’ MAI PIU’ IL PROGRAMMA. LICIA FOREVER!!!!
La trasmissione attuale è alquanto penosa, e non può essere minimamente paragonata a quella condotta da Licia Colò. Ma questo Vianello chi l’ha mandato……Rai3?
ho guardato solo alcune volte il programma, non mi piace, conduttrice nervosetta e Vergassola che fa sempre battute volgarotte…
Il nuovo kilimangiaro convince poco, la nuova conduttrice e’ isterica, non lascia spazio ad altri, soprattutto non cattura il pubblico a casa, fredda e distaccata, il programma ha perso il suo fascino e il suo calore di appuntamento della domenica pomeriggio.
Peccato, la rai passa poche cose buone e a volte le boicotta pure.
Ridateci ‘alle falde del kilimangiaro ‘ e licia con la sua professionalita’ e la sua coinvolgente tranquillita’.
Camilla e Vergassola promossi a pieni voti. La nuova formula a me piace tantissimo e pur rispettando la bravissima Licia Coló preferisco di gran lunga la nuova impostazione data al programma.
Condutrice penosa…noiosa…non bella, poco elegante…triste
non sopporto ne la conduttrice (sembra una mitragliatrice quando parla!!!!!)e faccio fatica ad ascoltare il maschietto che è peggio di lei!!!!!ridatemi LICIA!!!!!
licia forever!!!!
La conduttrice è fredda, comunica nervosismo , è caustica e mi chiedo: perchè invitare ospiti di basso livello per poi prenderli in giro nell’intervista? Cosa ce ne facciamo di questa tristezza?
Non sono amante della tv ma la domenica pomeriggio quasi sempre vedevo il programma con Licia Colò, amo viaggiare e alle falde del Kilimangiaro era un appuntamento fisso per me. Ora è inguardabile….il direttore di Rai 3 che ha preso questa decisione dovrebbe cambiare mestiere
Il nuovo Kilimangiaro é favoloso. Finalmente abbiamo cessato di sentir parlare solo di animalisti e vedere le lacrime della Coló. La nuova presentatrice é brillante , spigliata, ottima presenza è bella dizione , ottima copia con Vergassola.
adesso il programma fa pena…dovremmo mandare a casa non solo la nuova conduttrice ma anche chi ce l’ha messa….
Falso a maggio ci sarà un nuovo cda Rai e Vianello direttore di Rai 3 dovrebbe essere il primo direttore di rete a saltare
Per me l’appuntamento con Alle falde del Kilimangiaro era una piacevole abitudine, con Licia Colò però .Adesso non è più assolutamente la stessa cosa.Non ho più voglia di vedere una trasmissione con una conduttrice anonima.Vergassola poi non lo sopporto.Tutto ha un altro ritmo….avete rovinato tutto.Contenti voi.
Ormai è diventata una tristissima e anonima trasmissione. L’appuntamento che avevo ogni domenica con Licia non ci sarà più, per quanto mi riguarda. I direttori poco competenti della RAI, devono capire che quando i telespettatori si abituano al meglio, tornare indietro è impossibile…. e pensare che mi tocca anche pagare il canone. Povera RAI, povero Paese.
Era un riferimento domenicale per tanti , ora non piu’
Semplicemente vergognoso!!! Camilla non potra’ mai essere l’erede di Licia! Vergognatevi Rai tre
IL NUVO KILIMANGIARO MI HA FATTO SCHIFO, LA PRESENTATRICE NOIOSISSIMA, NON LO GUARDERO’ MAI PIU’.
La sostituzione di Licia Colò è un altro penoso esempio di come la Rai tratta gli utenti, che sono costretti a pagare un canone sprecato
Cara Gabriella, purtroppo me lo aspettavo.