Cara Natascha Lusenti, sto seguendo il tuo scarno diario di viaggio americano su facebook. Stai girando la nuova edizione di Q.B. Quanto Basta che andrà in onda da metà settembre 2013 su Rai 5. Ci avevi avvertito: “Su questa pagina vi terremo aggiornati con foto, notizie, commenti e curiosità, senza dirvi troppo però 🙂 Keep in touch”. Infatti non ci stai dicendo nulla del programma. Solo dall’ultima foto che hai postato, un vecchio pullman riciclato come chiosco dei gelati, si intravede l’America culinaria che racconterai.
natascha lusenti
Natascha Lusenti non poteva co-condurre con Fabio Volo: mi sembra abbastanza elementare.
Cara Natascha Lusenti, per te ero disposto perfino a vedere Volo in diretta su Rai 3 ma tu mi hai dato l’ennesimo motivo per lasciarti nella lista dei miei preferiti: hai mollato Fabio Volo ed il suo programma dopo pochissime puntate (2 o 3? Boh e pure mah). Non ci sono ricostruzioni ufficiali del fatto, ma a me in questo caso bastano le voci. Dicono che mentre allestivate la versione per la prima serata, avete avuto delle divergenze sui ruoli e tu hai preferito non proseguire la collaborazione. A rendermi il tutto particolarmente gustoso c’è l’altro fatto non meno importante: la prima serata di Volo in diretta è stata soppressa ancora prima di andare in onda. Ora tu mi dirai che no, non avete litigato; che è una cosa normale tra professionisti non intendersi al Volo sui ruoli; che prima o poi ci sarà l’occasione adeguata per riprendere il discorso tra voi due. Ecco, tutto questo, cara Natascha non dirmelo.
Il nuovo Punto alle 20 di RaiNews comincia con Fabio Volo che spiega la par condicio. Caro Corradino Mineo, in che mani ci lasci?
Caro Corradino Mineo, ieri sera come sempre ho sintonizzato l’apparecchio televisivo su RaiNews per Il Punto alle 20 e al tuo posto ho trovato Fabio Volo. Prima di fare il gesto disperato di cambiare canale per vedere il Tg1, ho aspettato; volevo fortemente capire perché il giornalista Luca Gaballo era in collegamento con Fabio Volo dallo studio di Volo in diretta. Cosa è successo? Mi son chiesto, preoccupato. C’è stata la moria dei fiorellini sul davanzale della vicina di casa di Fabio Volo? La cugina della nipote della zia di una vicina di casa della signora che abita sul pianerottolo di Fabio Volo è in crisi con il marito? Un gruppo di scienziati premi Nobel ha scoperto che i sentimenti sono una cosa complessa e hanno messo nella bibliografia della loro ultima pubblicazione tutti i libri di Fabio Volo? No, nulla di così terribile.
Natascha Lusenti a Caterpillar AM, non è quanto basta ma facciamocelo bastare
Cara Natascha Lusenti, la tristezza di non vederti più a In Onda è mitigata dal tuo arrivo a Caterpillar AM su Rai Radio 2. Sostituisci il neo consigliere di amministrazione Rai Benedetta Tobagi che fino alla scorsa stagione co-conduceva il brillante programma radiofonico ed ora è stata chiamata a co-condurre una poco brillante Rai. Questa mattina mi sei piaciuta quando hai bacchettato Andrea Vianello che, preso dall’entusiasmo per il lancio della nuova stagione di Agorà (alle ore 8 su Rai 3), ha detto che oggi avrebbe avuto come ospite in studio “Alessandra Moretti, la bella vicesindaco di Vicenza”. Tu non gli hai nemmeno fatto finire la frase per ricordargli, amabilmente, che usare l’aggettivo “bella” era “un po’ maschilista”. Vianello, con un sorriso radiofonico a denti stretti, ha immediatamente ammesso l’errore e si è tenuto la bonaria reprimenda. Ma non sei lì a fare la maestrina.
Natascha Lusenti: semplicità, professionalità e concretezza In Onda
Cara Natascha Lusenti, in coppia con Filippo Facci sei la co-conduttrice della versione estiva di In Onda su La7. La prima impressione è molto positiva proprio per la tua presenza. Mi sei sempre piaciuta anche quando facevi i semplici lanci di Atlantide e poi ho seguito con piacere ed interesse le inchieste che hai realizzato per i programmi di Michele Santoro e la trasmissione Q.B. Quanto basta, il tuo viaggio alla scoperta della cucina nel mondo su Rai 5. Tu e Facci non sarete una coppia al fulmicotone; e meno male! La coppia Telese-Costamagna non merita repliche o emulazioni. Facci è un peperino e non le manda a dire ma nei panni del co-conduttore tv sembra orientato a controllare i suoi impulsi provocatori proponendoli con garbo e ironia. E’ un altro Facci rispetto a quello che in tv viene chiamato a fare l’opinionista. Però, mentre su di lui sono pronto a ricredermi in qualsiasi momento nel corso dell’estate, tu sono convinto che sarai sempre tu. Determinata, informata, preparata, né simpatica, né antipatica, presente ma non per presenziare, nessun timore di fare domande scomode (che con la tua erre moscia assumono un suono nobile). E poi non sei schiava del look. Ieri, con il tuo solito filo di trucco e i capelli raccolti mi hai dato l’impressione professionale che mi aspetto da te. E da te mi aspetto che resisterai alle sirene del look, qualora qualche dirigente di La7 ti mettesse a disposizione orde di truccatori, parrucchieri e stilisti incaricati di trasformarti per le esigenze del prime time. Non ti ci vedo ad indossare abiti stra-firmati con acconciature vaporose. Buon lavoro cara Natascha.