Alessandro Cattelan ospite di Lodovica Comello a Singing in the car: Sky dà lezione di gioco di squadra

Caro responsabile dei contenuti non sportivi di Sky Andrea Scrosati, i volti di Sky sanno fare squadra come pochi. Ieri Alessandro Cattelan è stato ospite di Lodovica Comello nel gameshow musicale Singing in the car in onda su TV8 alle 20.30. E’ stata una puntata molto significativa per dare un’idea di quanto Sky sappia alimentare il senso di appartenenza delle proprie star.

Alessandro Cattelan è il volto di tre grandi show Sky: XFactor, E poi c’è Cattelan e i David di Donatello. E’ il conduttore di cui tutti parlano bene ed è considerato in testa alla classifica dei conduttori giovani. Eppure non se la tira.

Continua a leggere

Pubblicità

Boom! il quiz di Nove in testa nella sfida dell’access prime time con il gameshow musicale Singing in the car di TV8 e con il dating show Take me out di Real Time

Cara Ceo di Discovery Italia Marinella Soldi, è da settembre che seguo la sfida delle “piccole” emittenti generaliste nella fascia oraria dell’access prime time (dal lunedì al venerdì). Una sfida che si fa sempre più accesa e interessante. In questo inizio d’anno voi di Discovery Italia schierate due programmi : Boom! e Take me Out (su Nove e Real Time). Sky si difende con uno: Singing in the car (su TV8).

Da telespettatore di Singing in the car e da profondo estimatore della sua conduttrice Lodovica Comello, non posso non registrare il successo di pubblico del quiz condotto da Max Giusti che si sta assestando in modo continuativo intorno al 2% di share ed è visto da un ottimo numero di telespettatori che va dai 450.000 a punte di oltre 600.000.

Continua a leggere

Singing in the car 2: Lodovica Comello torna alla guida dell’access prime time musicale di TV8 con la novità del casting per gli ospiti vip

Cara Senior Director Sky Terrestrial Channels Antonella d’Errico, Singing in the car condotto da Lodovica Comello è stato il primo programma pensato per TV8 della stagione televisiva 2016/2017. Dopo una prima edizione di sole 20 puntate avete deciso di produrne una seconda di 60 puntate, segno che per voi questo prodotto è identificativo per la rete.

Singing in the car accompagnerà il pubblico di TV8 nell’access prime time (dalle ore 20.30 alle 21.15) da lunedì prossimo 23 gennaio fino a primavera inoltrata. Per Singing in the car la sfida in questa fascia oraria si fa ancora più difficile di quanto non fosse a settembre.

Continua a leggere

Rai Play ripropone Parola mia di Luciano Rispoli (1988)

Ad un mese dalla scomparsa di Luciano Rispoli, la Rai rende finalmente un primo omaggio davvero significativo ad uno dei padri della televisione italiana mettendo a disposizione su Rai Play, 8 puntate dell’edizione 1988 di uno dei suoi programmi più amati: Parola mia. Da seguire come oggi seguiamo le grandi serie tv.

Da seguire come oggi seguiamo le grandi serie tv.

Nove di Discovery Italia valorizza Ninja Warrior Italia a scapito di Lupi Limited Access Area

Cara Ceo di Discovery Italia Marinella Soldi, sempre più spesso mi ritrovo a scegliere nell’access prime ed in prima e seconda serata le reti emergenti sul digitale terrestre come Nove del vostro gruppo e TV8 del gruppo Sky.

Da due domeniche seguo Ninja Warrior Italia, un must per noi figli del tubo catodico cresciuti con Giochi senza frontiere.

Continua a leggere

Tutti i numeri della prima stagione di Singing in the car condotto da Lodovica Comello su Tv8

Cara Lodovica Comello, al termine della prima stagione di Singing in the car, Tv8 (l’emittente di Sky in chiaro sul digitale terrestre) tira le somme con un comunicato stampa celebrativo che da telespettatore e blogger che non si è perso nemmeno una puntata (20 in tutto) non posso che sottoscrivere:

La scommessa di TV8 – la rete generalista al tasto 8 del telecomando – che punta su un nuovo contenuto in access, è vinta: il game karaoke condotto da Lodovica Comello registra crescita di ascolti, consenso di critica e grande apprezzamento della fan base. Dopo quattro settimane Singing in the car conclude con successo la stagione. Il consuntivo è più che positivo per il primo music game show ambientato in macchina, che ha registrato una media di 300.000 spettatori pari all’1,3% di share confermando l’appeal della Comello sul pubblico giovane: 2,35% di share infatti per la fascia di età 15-34 anni e più della metà del pubblico del programma con un’età inferiore ai 44 anni. L’audience è cresciuta del 30% dalla prima puntata arrivando a toccare 380mila telespettatori nella puntata più vista e picchi superiori ai 500mila telespettatori (fonte: ufficio stampa Tv8).

Il fatto che io (e chissà quanti altri!) sia abbondantemente fuori dalla fascia d’età prevista dal target (ho 52 anni) dà ancora più valore al successo di questo programma che è diventato una gradevole abitudine per 300.000 telespettatori italiani.

Continua a leggere

Bring the noise: non è noise ma una bruttissima caciara

​Il postino (o piccolo post)

Su Italia 1 è andata in onda la prima puntata del game show Bring the noise. Un format brutto, con un conduttore scarso, convinto di essere affermato. È Alvin, il cocchetto di Silvia Toffanin. Incapace di spiegare giochi bruttissimi. Incapace di non far fare quello che vogliono a ospiti inascoltabili. Incapace di controllare la confusione che ne scaturisce. Incapace di arginare l’ammasso di urla e parolacce degli ospiti. Una tv maleducata prima che trash. Una Mediaset ormai allo sbando con Canale 5 che fa il 12% di share in prima serata con la Champions League in esclusiva. Una Mediaset per la quale si può solo sperare che, come per il Milan, Berlusconi trovi dei cinesi disposti ad acquistarla e a rilanciarla. Sui mercati asiatici però.

La prima di Singing in the car su Tv8: ha ragione Guido Meda ad urlare “Comello c’è! Comello c’è!”

Cara Lodovica Comello, stanotte non ho dormito bene per i sensi di colpa che avevo perché ti ho fatto venire “una sbattella” in attesa di sapere se mi eri piaciuta alla conduzione della prima puntata di Singing in the car (da lunedì a venerdì alle ore 20.30 su Tv 8 Canale 8 del digitale terrestre).

Si, mi sei piaciuta, molto. Dopo quattro mesi in cui ho bombardato i miei follower di tweet sulla tua bravura, anch’io con Singing in the car mi giocavo un pezzo di credibilità social.

Continua a leggere