Cara Senior Director Sky Terrestrial Channels Antonella d’Errico, Singing in the car condotto da Lodovica Comello è stato il primo programma pensato per TV8 della stagione televisiva 2016/2017. Dopo una prima edizione di sole 20 puntate avete deciso di produrne una seconda di 60 puntate, segno che per voi questo prodotto è identificativo per la rete.
Singing in the car accompagnerà il pubblico di TV8 nell’access prime time (dalle ore 20.30 alle 21.15) da lunedì prossimo 23 gennaio fino a primavera inoltrata. Per Singing in the car la sfida in questa fascia oraria si fa ancora più difficile di quanto non fosse a settembre.
Dopo la prima edizione del game show musicale avete trasmesso 50 puntate di Edicola Fiore, programma pensato per il mattino di SkyUno in diretta e, proposto in versione montata per il pubblico del vostro canale generalista, ha fatto ascolti tra l’1.5% e l’1.9% di share (con qualche puntata sopra il 2%). Nel frattempo la concorrenza diretta ha consolidato l’audience delle sue due offerte Boom! su Nove e Take me out su Real Time. In modo particolare il quiz condotto da Max Giusti si sta stabilizzando su share che vanno dall’1.7% al 2% (Take me out tra 1.4%-1.6%). Voi avete ricominciato l’anno con House of Gag che a quell’ora fa l’1%-1.2% (se va bene) più vicino a Lol di Rai 4 (0.8%-1%) che a Boom! e quindi per Singing in the car sarà una ripartenza all’inseguimento del pubblico perduto dalla rete nell’ultimo mese. Cara Senior Director Sky Terrestrial Channels Antonella d’Errico, alla guida di Singing in the car avete confermato Lodovica Comello, la cantante-conduttrice rivelazione della scorsa stagione tv e che tra pochi giorni sarà una dei 22 Campioni in gara al Festival di Sanremo, cosa che dovrebbe fare da traino anche al vostro game show che riparte strategicamente una settimana prima del Festival. La mia sensazione è che lo programmerete nelle prime due settimane con una pausa durante il Festival, anche perché dal 7 all’11 febbraio a quella stessa andrà in onda “Sanremo Anteprima” condotto da Federico Russo e Tess Mesazza e credo anche che la partecipazione della Comello a Sanremo abbia un vincolo di esclusività Rai in quel periodo. Dal punto di vista degli ascolti saranno molto importanti le prime due settimane di programmazione per vedere se Singing in the car, dopo 4 mesi di pausa, potrà tentare la scalata alla soglia del 2% che nella prima stagione non era possibile perché era un programma nuovissimo con una conduttrice nuovissima e programmato al sole di settembre con un pubblico ancora da tv estiva. Io da grande estimatore di Lodovica Comello sono convinto che con la programmazione più lunga di 60 puntate potrà fare almeno quanto ha fatto Fiorello e, se ci sarà “l’effetto Sanremo”, attestarsi con continuità intorno al 2% di share. Se dovesse riuscirci, in quella che al momento a mio avviso è la fascia oraria con più offerta di prodotti tv simili, sarebbe un risultato straordinario. Cara Senior Director Sky Terrestrial Channels Antonella d’Errico, come telespettatore e come blogger tv sarò in prima fila per vedere Singing in the car 2 perché della prima edizione non ho perso una puntata. Il format si presta anche ad essere rinfrescato con delle novità e la produzione Magnolia lo ha fatto. I concorrenti dovranno superare 4 prove. Le prime due sono rimaste le stesse della scorsa edizione: “Ho perso le parole” (individuare le dieci parole mancanti nel testo di una canzone) e “Lasciatemi cantare” (intonazione valutata da una app). La terza prova “Il Raddoppio” è stata rinnovata con due novità: “Stop Dimentica” (consiste nel non pronunciare le 4 parole che Lodovica indicherà) e “Let’s get Loud” (consiste nel cantare e suonare contemporaneamente uno strumento abbinato ad un colore che s’illumina). Quarto e ultimo gioco, l’ormai classico “What’s my name” (riconoscere almeno dieci interpreti di una serie di canzoni). Sono molto curioso di vedere anche la novità che riguarda gli ospiti del mondo dello spettacolo che saliranno a bordo dell’auto di Singing in the car. I primi annunciati sono: Anna Tatangelo, Francesco Sarcina, Lucia Ocone, Claudio Bisio, Diego Passoni, Marco Carta. Questa volta per salire sull’auto di Singing in the car i vip dovranno sostenere un casting esibendosi nel loro cavallo di battaglia. Giudice unico: Lodovica Comello. Ne lascerà qualcuno a terra? Claudio Bisio io già lo immagino alla fermata dell’autobus mentre Lodovica lo saluta dal finestrino e lo vede allontanarsi nello specchietto retrovisore.