Stasera c’è Cattelan su Rai 2: la prima puntata in 3 tweet di Caro Televip

Formula praticamente identica a E poi c’è Cattelan che funzionava su Sky e funziona persino su Rai 2. Farà meno share di Tonica di Andrea Delogu ma finalmente arriva un vero late show su Rai 2. Primi ospiti i 4 folli di Bobo TV. È Cattelan.

Alessandro Cattelan ed Emanuela Fanelli giocano a divertirsi ciascuno con le proprie caratteristiche e  Stasera c’è Cattelan all’esordio diverte e intrattiene con qualità e intelligenza.

#staseracecattelan su Rai 2. Un late show classico e già visto che però è un GRANDE SÌ.

***

Continua a leggere
Pubblicità

E mo’ ci sarà Cattelan su Rai 2? La bassa asticella che gli chiedo di superare.

Tra le novità televisive preannunciate per la prossima stagione (dalla rubrica A lume di Candela di Giuseppe Candela su Dagospia del 9 giugno 2022), c’è il late show di Alessandro Cattelan su Rai 2 per 3 seconde serate (martedì, mercoledì e giovedì) a settimana, a partire da metà settembre. Qualcosa tipo “E mo’ c’è Cattelan su Rai 2”.
La misura e il genere di “E poi c’è Cattelan” è quello in cui finora il conduttore ha dato il meglio.

Continua a leggere

Da Grande di Alessandro Cattelan su Rai 1: ascolti e critica lo hanno bocciato. La lezione che il conduttore probabilmente ancora non ha imparato.

Caro Alessandro Cattelan, nel primo promo di Da Grande, ispirandoti alla sigla di Mr. Bean, atterravi su Rai 1 spiaccicandoti violentemente al suolo per poi rialzarti con difficoltà e con dolori sparsi da tutte le parti, andando via claudicante e lamentandoti per il dolore. Quel promo è la prova evidente che ben sapevi a cosa andavi incontro con il tuo esordio in prima serata su Rai 1.

Gli ascolti delle due puntate sono stati disastrosi: il 19 settembre hai totalizzato il 12.67% di share (2.376.000 telespettatori) e il 26 settembre hai persino peggiorato, facendo il 12% (2.196.000 telespettatori).

Il direttore di Rai 1 Stefano Coletta e quel “tranquillamente” sugli ascolti di Da Grande con Alessandro Cattelan

Il direttore di Rai 1 Stefano Coletta dice che Da Grande condotto da Alessandro Cattelan, senza concomitanza con la vittoria all’Europeo dell’Italvolley maschile, avrebbe potuto fare “tranquillamente il 16%”.
Quindi domenica prossima lo farà tranquillamente oppure farà molto di più? No perché se l’Italvolley ha tolto a Da Grande solo il 3.5% di share è lecito aspettarsi da un programma di così alto livello produttivo, uno scatto d’orgoglio per zittire chi lo ha criticato puntando a raddoppiare quei 3.5 punti di share e fare il 19.5%.
La domanda è: se però la seconda e ultima puntata di Da Grande dovesse fare tra il 14% ed il 15% di share in assenza di concomitanza con una finale sportiva con l’Italia vincente, il direttore di Rai 1 dovrebbe tranquillamente dimettersi, sì o no?

Da Grande di Alessandro Cattelan su Rai 1: la fuga dal sabato sera si è rivelata un boomerang.

Caro Alessandro Cattelan, che sarebbe stato un esordio difficile per te quello su Rai 1 lo sapevi: che sarebbe diventato un incubo non potevi immaginarlo. La prima delle due puntata di Da Grande ha totalizzato un disastroso 12.67% di share. Il programma concorrente si Canale 5, Scherzi a parte condotto da Enrico Papi ha fatto il 15.21% di share.

Entrambi avete di certo risentito della presenza su Rai 3 della finale del campionato europeo maschile di pallavolo vinta dall’Italia e con uno share adeguato (15.84%). Tu in diretta hai fatto i complimenti all’Italvolley e li hai invitati alla prossima puntata e lo hai detto chiaramente anche per compensare i punti di share che questa vittoria ti ha tolto. Una semplice domanda però devo fartela: è tutta colpa della finale europea di pallavolo se tu hai portato a casa di Rai 1 il 12.67% di share? Direi di no. Per essere considerato un buon risultato avresti dovuto fare almeno il 19% di share. Non è pensabile che la finale di pallavolo su Rai 3 abbia tolto 7 punti di share ad un mega show di Rai 1. La riprova è che Scherzi a parte è calato dopo la prima puntata dal 21.3% al 15.21% ma i 6 punti non può averli persi tutti per colpa della pallavolo anche perché stavolta c’eri tu a togliergli qualcosa. Quindi i numeri dicono che il tuo Da Grande è partito troppo basso mentre Scherzi a parte ha potuto contenere la perdita perché partiva da più in alto. Domenica prossima vedremo quanto recupererai. È evidente però che la scelta di fuggire dal confronto del sabato sera con Tu sì que vales che ha esordito con il 27% di share, si è rivelata un boomerang. Farsi doppiare negli ascolti da uno show che viaggia intorno al 30% da anni sarebbe stato tecnicamente comprensibile. Arrivare al terzo posto nella serata di domenica a -3 punti di share dal competitor diretto sulla carta decisamente alla portata di uno show come Da Grande, è una dura sconfitta a prescindere dall’evento sportivo in concomitanza. Il mio commento alla tua prima puntata l’ho scritto in un post e in live tweeting. Per me è stato uno show al di sotto delle aspettative soprattutto nella prima parte, ovvero, un’ora di show insoddisfacente che credo abbia fatto cambiare canale a molti telespettatori. I bilanci però si fanno alla fine. Certo, risalire dal 12.67% di share fino a quel 19% di share che darebbe un senso all’investimento straordinario fatto dalla Rai è probabilmente una impresa impossibile. Ma tu e tutto il gruppo di lavoro di Da Grande avete il dovere non solo di risalire negli ascolti ma anche e soprattutto di riorganizzare lo show in tutte le parti che non hanno funzionato e sono tante. Se la seconda puntata sarà sufficientemente interessante per tutte le 2 ore e mezza di show, il tuo debutto in Rai non potrà essere completamente bocciato. Sei “una giovane promessa” su cui la Rai ha deciso di investire molto e che non può essere messa da parte al primo flop anche se il primo flop è stato un grande investimento. Aver varcato il portone di Viale Mazzini 14 è stato il tuo Rubicone. Per il momento puoi dire “Veni e vidi”. Ora tu e la Rai dovete lavorare sul “vici”.

Due righe due (e qualche tweet) sulla prima delle due serate di Da Grande di Alessandro Cattelan su Rai 1

Le aspettative per Da Grande lo show di Alessandro Cattelan su Rai 1 erano altissime. La prima delle due puntate previste le ha in larga parte disattese e quindi c’è delusione in chi come me avrebbe voluto commentare un super show che invece non è stato.

La prima ora di spettacolo è stata poco interessante a cominciare dall’eccessiva personalizzazione riferita all’esordio del conduttore su Rai 1. Poi la troppo lunga “storia delle boy band” con Cattelan ed il trio de Il Volo che con lentezza poco televisiva indossavano i panni dei gruppi musicali dai Beatles ai Neri per caso fino ai BTS e, complice anche un pessimo audio, si esibivano in una confusione inascoltabile. A spezzare ulteriormente il ritmo e a rendere lo show tutto fuorché nuovo, sono arrivati i momenti dei giochini già visti a E poi c’è Cattelan in cui gli ospiti si sono cimentati senza entusiasmo. Il tavolo, sempre in stile EPCC, ha riservato qualche momento divertente quando Luca Argentero e Alessandro Cattelan hanno intimato a Stefano De Martino di bloccare le loro mogli su Instagram perché mettono i like ai suoi post. Anche l’omaggio a Raffaella Carrà di Elodie, per quanto in playback, è uno dei momenti da salvare ma niente di straordinario. I camei di Carlo Conti e Antonella Clerici non hanno brillato per originalità così come l’ospitata di Paolo Bonolis. Un buon medley di Marco Mengoni e un finale interessante con il crossover tra la diretta di Rai 1 e la diretta Instagram di Alessandro Cattelan che gestisce la doppia conduzione televisiva e social. Uno show di 2 ore e mezza con pochi minuti divertenti e azzeccati che non bastano a giustificare una prima puntata deludente rispetto alle grandi aspettative. Domenica prossima la seconda ed ultima puntata. La vedrò ma stavolta senza grandi aspettative.

***

Il post del 20/9/2021 dopo la pubblicazione dei dati di ascolto della prima puntata

***

Il live tweeting dopo la prima puntata del 19/9/2021

La fuga di Alessandro Cattelan dallo scontro del sabato sera contro Tu sì que vales

Caro Alessandro Cattelan, nel promo di “Da grande” atterri su Rai 1 alla Mr. Bean. Un atterraggio tutt’altro che morbido da cui ti rialzi dolorante. Chi conosce il tuo stile sa che in quel promo hai messo tutta l’ironia di cui disponi per sottolineare che sono in molti ad aspettarsi il tuo fallimento all’esordio su Rai 1 con un tuo show in prima serata. Io non sono tra quelli che sperano in un tuo fallimento.

Sono tra quelli che sanno quanto sarà difficile che tu faccia il pieno di ascolti in Rai ma che sperano che gli ascolti saranno sufficienti per allungarti la vita come conduttore Rai. Ho la speranza che con te inizi un nuovo corso di conduttori e di show in prima serata su Rai 1. Era di questo avviso l’ex amministratore delegato Rai Fabrizio Salini che ti ha fortemente voluto e che non godrà di un tuo eventuale successo ma di certo si vedrà addebitato l’eventuale insuccesso. L’esperimento “Cattelan in prima serata su Rai 1” per il momento durerà solo due puntate piazzate strategicamente tra la fine della stagione estiva e l’inizio della stagione autunnale. Anche questa è stata una scelta per fare in modo che il tuo “atterraggio su Rai 1” sia il meno “doloroso” possibile. La mia speranza in te riposta per un futuro migliore dei prime time di Rai 1 mi porta persino a far finta di non sapere che il ricchissimo cast di ospiti di “Da grande” sembra, si dice, pare (fonte davidemaggio.it) sarà fornito dalla potente agenzia Friends & Partners, in piena continuità con le logiche produttive Rai che tanto fanno discutere. Su una cosa però ti sono decisamente contro, ovvero, la rinuncia ad andare in onda il sabato sera, come inizialmente previsto, contro Tu sì que vales, la corazzata di Canale 5 vincitrice negli ultimi anni di tutte le sfide contro i programmi di Rai 1. Capisco che il tuo difficile esordio sulla Rai debba essere tutelato il più possibile ma così il rischio diventa doppio. Andrai in onda di domenica sera il 19 ed 26 settembre. La stagione tv sarà solo all’inizio e la concorrenza è limitatissima. Non ti confronterai nemmeno con Fabio Fazio che inizia ad ottobre. Quindi? Niente scontro con Tu sì que vales al sabato e niente concorrenza la domenica vuol dire che dovrai fare il pieno di ascolti senza giustificazioni. Affrontare con il tuo grande e costoso show la sfida del sabato sera era il minimo sindacale che si poteva chiedere a chi come te deve dimostrare di essere un conduttore top player anche per il pubblico nazional-popolare e non solo per la nicchia. Fuggire dal sabato sera vuol dire avere già perso la prima sfida del tuo esordio in Rai. Non ti rimane che fare almeno il 25% di share di domenica per giustificare la fuga dal sabato sera. E ti ricordo che io sono uno di quelli che spera in un tuo successo. Pensa cosa scriveranno gli altri se falliRai.

Fiorello chiude Edicola Fiore: lui che può, sceglie di non ripetersi

Caro Rosario Fiorello, il sito ansa.it ha dato la notizia che non rifarai Edicola Fiore (su Sky Uno e TV8) e che stai pensando di tornare in tv con un varietà però non in prima ma in seconda serata.

Anche se Edicola Fiore mi piaceva molto, non posso che condividere questa scelta.

Continua a leggere

I migliori show della stagione tv 2016/17 sono stati quelli di Bolle, Mika, Proietti, Cattelan e Fiorello

Cari direttori di tutte le reti televisive, anche la stagione televisiva 2016/2017 è stata decisamente brutta per non dire peggio. Soprattutto il settore dell’intrattenimento leggero continua a vivere una crisi di idee e di originalità al limite dell’incredibile.

E’ dunque facilissimo individuare i pochissimi show che hanno brillato e di cui è valsa la pena parlare e, soprattutto, guardare. Di seguito le motivazioni, in rigoroso ordine di messa in onda.

Continua a leggere