Paola Perego, così vicina, così lontana dalla poltrona di Domenica In

Cara Paola Perego, non c’è ancora il tuo nome nella casella “conduttrice” della seconda parte di Domenica In 2014/2015. La Rai ha presentato i palinsesti e il tuo nome compare solo come conduttrice insieme ad Al Bano di Così lontani, Così vicini, dove prenderai il posto di Cristina Parodi che prende il tuo posto a La Vita in Diretta (accanto a Marco Liorni).

Così Lontani, Così Vicini è un programma lacrimoso pre-post natalizio  che nella passata stagione è andato discretamente, ma di certo non è la tua massima aspirazione per la prossima stagione tv.

Continua a leggere

Pubblicità

Paola Perego e “lo scoop” una suora concorrente di The Voice of Italy

Cara Paola Perego, l’aria di primavera risveglia una certa eccitazione alla Vita in diretta (Rai 1). Ieri Pippo Baudo, in collegamento dalla comunità per tossicodipendenti di San Patrignano, ha portato come cattivo esempio, il recente caso di cronaca con protagonista Federica Gagliardi, giornalisticamente ribattezzata “la dama bianca” quando fece parte della delegazione che accompagnò il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al G8 di Toronto del 2010. Nel parlare di lei, Pippo Baudo si è lasciato andare ad una espressione molto colorita che ha messo in seria difficoltà il co-conduttore Franco Di Mare. Ma ieri a La vita in diretta anche il direttore di Visto Roberto Alessi, opinionista fisso dei tuoi spazi gossippari, era particolarmente eccitato.

Continua a leggere

Veronica Maya, il futuro di Verdetto Finale e quel retweet che vale mille parole

Cara Veronica Maya, se il buongiorno si vede dal retweet, direi che oggi non sei al settimo cielo. CinqueQuotidiano.it cita dei rumors che inquietano me come telespettatore ma anche te come conduttrice di Verdetto Finale (su Rai 1 dal lunedì al venerdì ore 14.10). E’ quasi primavera e sbocciano i palinsesti della prossima stagione tv. Il telemercato inizia a fibrillare e con esso anche il valzer delle conduzioni. CinqueQuotidiano.it, nella rubrica Maledetta Tv a firma di Zagor, ieri ha scritto:

“Lucio Presta finalmente avrebbe accettato di rinunciare alla conferma della moglie Paola Perego nella Vita in diretta, in cambio però gli sarebbe stato assicurato lo spazio di palinsesto di “Verdetto finale”, dove porterebbe uno dei suoi famosi flop-format ovviamente interpretati al meglio dalla consorte. Sullo scacchiere della rete risulterebbe così sacrificata Veronica Maya , l’unica che ha dalla sua parte il successo degli ascolti” (da cinquequotidiano.it del 10/3/14).

Questa mattina tu hai retwittato il post in cui tra l’altro si parla di un possibile affidamento del pomeriggio di Rai 1 a Michele Guardì con Caterina Balivo come conduttrice. Secondo questi rumors, Paola Perego, in Presta, andrebbe ad occupare lo spazio del tuo Verdetto Finale.

Continua a leggere

Barbara D’Urso tira fuori il mentalist e tu guarda se Mara Venier e Paola Perego non ritirano fuori Giucas Casella

Cara Barbara D’Urso, ieri ho acceso la tv mentre andava in onda la parte finale di Pomeriggio Cinque. Non ho fatto in tempo a godermi i contenuti giornalistici del servizio su quanto è bella, brava e buona la fidanzata di Silvio Berlusconi ma ho fatto in tempo a vedere il momento in cui hai presentato al tuo pubblico “il mentalist”. Trattasi di un uomo che dentro la vetrina di un negozio in galleria a Milano legge, nel pensiero delle persone, quale oggetto quelle persone stanno pensando tra 5 oggetti posti su un tavolino. A Pomeriggio Cinque lo chiamate “esperimento” io lo chiamo gioco di prestigio da festa per i bambini dell’asilo.

Continua a leggere

Il costo dei giornali aumenta e con esso aumentano le responsabilità di Barbara d’Urso nel sistema dell’informazione italiana

Cara Barbara D’’Urso, il mese di agosto 2013 si è aperto con l’aumento di 10 centesimi del costo dei principali quotidiani d’informazione. Per leggere un giornale ci vogliono 1,30 euro, tranne quando ci viene imposto di acquistarli con i magazine allegati, in tal caso dobbiamo pagare 1,60 euro. Se una persona volesse acquistare un solo quotidiano tutti i giorni, spenderebbe intorno ai 40 euro al mese. Non mi interessa analizzare le documentatissime motivazioni di questo aumento perché in questo caso quello che conta è solo l’effetto. L’informazione fatta attraverso i quotidiani è definitivamente da considerarsi ad uso di una élite di persone.

Continua a leggere

Rossella Brescia, ottima twittera (super reattiva) nonostante l’uso dell’hashtag #IoStoConPresta

Cara Rossella Brescia, ieri abbiamo avuto uno scambio di tweet molto ravvicinato. Ti ho incrociato in via Cola di Rienzo a Roma e ti ho twittato chiedendomi: “vediamo se e quando risponde”. Nemmeno il tempo di mettere il punto interrogativo al mio pensiero ed è arrivato il tuo retweet:

Devo dire che mi hai piacevolmente colpito. La rapidità della risposta dimostra che non sei uno di quei televip che usano twitter solo per ragioni promozionali. Stare su twitter è una cosa molto più seria e “impegnativa” per un personaggio pubblico. Rischiate di dire banalità e finire nella rubrica twitsenefrega de Il Fatto Quotidiano, oppure di prendere posizioni che al vostro pubblico possono non piacere. Ad esempio, io non condivido la tua presa di posizione a favore di Lucio Presta che ha attaccato Aldo Grasso per aver fatto il suo lavoro di critico televisivo.

Continua a leggere

L’una e l’altra, una fiction da superlativo assoluto: terribilissima

Caro direttore casting della fiction L’una e l’altra di Canale 5 Rita Forzano, non riesco ad immaginare il numero di attrici che si sono presentate al casting per il ruolo che poi avete assegnato a Paola Perego ma so che avete fatto la scelta giusta. Una fiction come quella aveva bisogno di Paola Perego e basta. Perché come recita una sequenza smisurata di superlativi assoluti lei non li recita nessuna. Nella prima parte della fiction il suo personaggio si caratterizza perché aggiunge “issimo, issima, issimi” al termine di ogni parola, coniando dei neo-superlativi assoluti che nemmeno Simona Ventura avrebbe mai potuto pensare. Continua a leggere