Rossella Brescia, ottima twittera (super reattiva) nonostante l’uso dell’hashtag #IoStoConPresta

Cara Rossella Brescia, ieri abbiamo avuto uno scambio di tweet molto ravvicinato. Ti ho incrociato in via Cola di Rienzo a Roma e ti ho twittato chiedendomi: “vediamo se e quando risponde”. Nemmeno il tempo di mettere il punto interrogativo al mio pensiero ed è arrivato il tuo retweet:

Devo dire che mi hai piacevolmente colpito. La rapidità della risposta dimostra che non sei uno di quei televip che usano twitter solo per ragioni promozionali. Stare su twitter è una cosa molto più seria e “impegnativa” per un personaggio pubblico. Rischiate di dire banalità e finire nella rubrica twitsenefrega de Il Fatto Quotidiano, oppure di prendere posizioni che al vostro pubblico possono non piacere. Ad esempio, io non condivido la tua presa di posizione a favore di Lucio Presta che ha attaccato Aldo Grasso per aver fatto il suo lavoro di critico televisivo.

Non è la prima volta che Lucio Presta difende i suoi assistiti prendendo a male parole i critici. Lo ha fatto con il blogger Lord Lucas di Tv Blog e ora con il critico italiano più illustre. Non ho visto la prima puntata di Superbrain ma ora che Lord Lucas ha scritto che Superbrain è “la costruita ma riuscita operazione simpatia per rilanciare Paola Perego… a essere impeccabile è proprio il ruolo della conduttrice, che domina il programma con uno stile essenziale ma efficace…”, non posso perdermi la seconda e ultima puntata del programma, anche se, Paola Perego è una delle televip che non mi piacciono (io non sono un critico, sono solo un blogger/telespettatore). Quando ho saputo che Rai 1 le aveva affidato la conduzione del sabato sera a cavallo tra la fine del vecchio e l’inizio del nuovo anno, ho twittato tutta la mia disapprovazione di abbonato Rai:

Cara Rossella Brescia, dopo il tuo ultraveloce tweet di risposta di ieri (nonostante il tuo #IoStoConPresta) meriti comunque un premio. No, non ti prometto di risparmiarti critiche alla tua prossima conduzione tv. E’ una promessa che non potrei mai mantenere. Come premio ti dico che:

– non dimenticherò mai il tuo calendario di Max e il tuo spot Breil;
– quando ad Amici ballavi tu, non cambiavo mai canale. Ora mi bastano pochi secondi degli scontri tra Luciano Cannito e Alessandra Celentano per polverizzare ogni record di uso del telecomando;
Colorado non mi piace, ma quando lo conducevi tu qualche volta l’ho seguito a differenza della nuova edizione con Belen;
ti ascolto e ti apprezzo come conduttrice radiofonica di Tutti pazzi per RDS.

Cara Rossella Brescia, nel mondo dello spettacolo c’è chi twitter lo usa come te, e c’è chi lo usa come Lucio Presta. Questione di stile. Continuerò a seguirti (mi auguro, apprezzando le tue scelte professionali) anche se #IoNonStoConPresta #IoStoConGrasso #IoStoConLordLucas #IoStoConIlDirittoDiOpinione, #IoStoConIlDirittoDiCritica, Akio.

***

aggiornamento delle ore 13.35

aggiornamento delle ore 19.10

Pubblicità

3 risposte a "Rossella Brescia, ottima twittera (super reattiva) nonostante l’uso dell’hashtag #IoStoConPresta"

  1. Signor Ponza 6 gennaio 2013 / 17:47

    Concordo su tutto, anche se devo dire che ho qualche difficoltà ad apprezzarla nella sua versione radiofonica mattutina.

  2. tecla 5 gennaio 2013 / 12:21

    Ti consiglio di scegliere un’altra trasmissione, queta sera, non Superbrain. Ho visto cinque minuti e ho pensato che fosee la trasmissione più inutile e noiosa degli ultimi tempi. Imbarazzante.
    A proposito, a questo la Brescia ha risposto?
    Ciao.

    • akio 5 gennaio 2013 / 12:39

      si tecla, dopo pochi minuti. ho inserito l’aggiornamento nel post.

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.