Giancarlo Leone, il direttore di Rai 1 che affidò il segmento simpatico di Domenica In a Paola Perego e Pino Insegno

Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, affidare alla coppia Paola Perego-Pino Insegno la parte divertente e simpatica di Domenica In è una delle decisioni più ardite che hai preso da quando sei direttore della principale rete televisiva italiana.

Non è in discussione l’antipatia dei due personaggi ma la loro aspirazione di tentare inutilmente di diventare simpatici a spese della Rai.

Continua a leggere

Pubblicità

Per Amadeus condurre Reazione a catena su Rai 1 è una vera cuccagna

Caro Amadeus, per te il ritorno alla conduzione di un preserale su Rai 1, dopo ben 8 anni, è una vera cuccagna. Dopo il tuo passaggio milionario a Mediaset che non ti ha dato il successo che avevi raggiunto con L’Eredità, e dopo il purgatorio del mezzogiorno su Rai 2, eccoti di nuovo alla conduzione di un programma top. Reazione a catena è il game show estivo di Rai 1 campione di ascolti della scorsa estate e, per quanto la tv estiva sia considerata meno importante, per te rimane una vera cuccagna.

Un po’ meno felice è Pino Insegno che ha condotto le prime quattro edizioni.

Continua a leggere

Reazione a catena di Rai 1 è il programma più visto dell’estate 2013 e Pino Insegno può sorridere come sa fare lui

Caro Pino Insegno, non guardo Reazione a catena su Rai 1 alle 18.45 perché lo conduci tu, ma quando riesco ad isolare la tua presenza dal resto del programma, ne apprezzo il meccanismo e capisco perché è il programma più visto dell’estate 2013, con punte del 28% di share. Se volessi arrampicarmi sugli specchi per darti comunque addosso, potrei dire che è un successo facile visto che non hai avuto concorrenza. Canale 5 ha trasmesso le repliche di The Money Drop, un disastro, e da qualche giorno le ha soppresse sostituendole con i tv movie neomelodici tedeschi.

Continua a leggere

Nessuna crisi giustifica le repliche di Me lo dicono tutti

Caro direttore di Rai 1 Mauro Mazza, che fa un direttore di rete quando ha prodotto un brutto programma e ha dovuto chiuderlo per mancanza di ascolti? Ma è ovvio! Lo ripropone in replica ad agosto l’anno dopo! Certo, se a fare tutto questo è Rai 1, la prima rete televisiva italiana, allora è chiaro che la crisi della televisione generalista è più grave della crisi economica che ci dà continuamente sull’orlo del fallimento. Venerdì scorso la prima puntata in replica di Me lo dicono tutti ha ottenuto 1 milione 950 mila telespettatori e uno share dell’11.88 %. Ora tu mi dirai che, Olimpiadi a parte, hai vinto la serata battendo la spenta Canale 5 che ha replicato lo spettacolo Ma chi ce lo doveva dire con Ficarra e Picone (1.274.000 spettatori). Già, ho come la sensazione che me lo diresti. Continua a leggere