La spenta Alessia Marcuzzi dell’Isola dei famosi alimenta le speranze dei nostalgici di una Simona Ventura che non c’è più

Cara Simona Ventura, ieri sera sei stata ospite di Daria Bignardi a Le invasioni barbariche (su La7 il mercoledì alle 21.15) alimentando così le speranze dei tuoi fan che hanno una grande nostalgia di rivederti condurre un programma di successo in prima serata. A dare impulso a questa ondata nostalgica ha contribuito il ritorno dell’Isola dei Famosi (su Canale 5, il lunedì alle 21.30, perché Striscia la notizia si allunga per sfruttare la scia della Marcuzzi e provare a fare i numeri contro Affari tuoi di Rai 1. Boh e pure mah).

Succede che l’Isola va alla grande sfiorando il 27% di share ma la conduttrice Marcuzzi non convince e sui social e sul web fiorisce l’esercito dei tuoi nostalgici; non solo i fan.

Continua a leggere

Pubblicità

Daria Bignardi guarda poco la tv. Guarda solo XFactor e i programmi di Sky e se Sky la chiamasse, non direbbe di no. Ma guarda un po’.

Cara Daria Bignardi, nel tour per la promozione del tuo nuovo romanzo L’amore che ti meriti (Mondadori editore), sei stata ospite di Mariano Sabatini nella trasmissione Techetechemé su RTR99 Radio Ti Ricordi (in onda il lunedì alle 14.15). Hai anche risposto a domande sulla tv, a cominciare dal ricordo della prima edizione del Grande Fratello da te condotta e di cui rivendichi l’originalità e l’importanza nella storia della televisione: Continua a leggere

Invasioni, Giass, La Pista, Il Musichione e i flop occulti valgono di più dei “vergognosi” Don Matteo e il Segreto. Il post di Lord Lucas su Tv Blog.it

Aldo Grasso che parla bene di Barbara D’Urso: alla fine non ce l’ho fatta a non leggere l’articolo.

Cara Barbara D’Urso, questa settimana a Pomeriggio Cinque ti sei vantata delle belle parole che il critico del Corriere della Sera Aldo Grasso ha scritto su di te all’indomani della tua partecipazione alle Invasioni Barbariche di Daria Bignardi (La7, il 31/1/14). Il solo pensiero che Aldo Grasso abbia potuto parlare bene di te mi ha fatto twittare: “Barbara D’Urso è orgogliosa delle parole che Aldo Grasso ha scritto su di lei. Per fortuna non le ho lette così la mia stima per lui rimane”. Ma non ho resistito.

Continua a leggere

Daria Bignardi è molto meglio quando ascolta Andrea Delogu che quando dice ad Alessandro Di Battista: “Usi questa occasione per farsi conoscere”

Cara Daria Bignardi, non mi piacciono le tue Invasioni Barbariche (il venerdì alle 21.10 su La7) perché hanno tutte solo una finalità: dimostrare al pubblico che i tuoi ospiti hanno detto a te quello che non hanno mai detto in altre interviste ad altri giornalisti. E quando le cose non vanno in questa direzione, sei disposta perfino a gettare la maschera e a rivelare il vero obiettivo dell’intervista. Ti è successo venerdì scorso con il grillino Alessandro Di Battista. Lo hai invitato perché è il grillino del momento, colui che ha preso lo scettro di leader predestinato (lui si sente pronto per fare il presidente del consiglio).

Continua a leggere

Borotalco

Caro Bruno Vespa, quando il gabbiano si è impossessato del comignolo papale ho dato per scontato che sarebbe stato lui il protagonista della puntata di Porta a Porta di ieri sera. Invece, anche nella Cappella Sistina avranno saputo che il gabbiano stava catalizzando l’attenzione delle tv e dei social media di tutto il mondo e si sono sbrigati ad eleggere Papa Francesco. Dunque, è svanito il mio sogno di vedere il plastico del tetto della Sistina con il comignolo e il gabbiano imbalsamato sopra e tu con la bacchetta ad indicare tutti i movimenti del gabbiano al fine di interpretarne i segnali giunti dall’alto. Habemus papam e ti è toccato allestire un Porta a Porta Primaserata anziché un normale Porta a Porta in seconda serata. Caro Bruno Vespa, l’immagine di quel gabbiano sul comignolo resterà una delle immagini più significative del Conclave 2013 però non poteva durare un giorno di più.

Continua a leggere