Borotalco

Caro Bruno Vespa, quando il gabbiano si è impossessato del comignolo papale ho dato per scontato che sarebbe stato lui il protagonista della puntata di Porta a Porta di ieri sera. Invece, anche nella Cappella Sistina avranno saputo che il gabbiano stava catalizzando l’attenzione delle tv e dei social media di tutto il mondo e si sono sbrigati ad eleggere Papa Francesco. Dunque, è svanito il mio sogno di vedere il plastico del tetto della Sistina con il comignolo e il gabbiano imbalsamato sopra e tu con la bacchetta ad indicare tutti i movimenti del gabbiano al fine di interpretarne i segnali giunti dall’alto. Habemus papam e ti è toccato allestire un Porta a Porta Primaserata anziché un normale Porta a Porta in seconda serata. Caro Bruno Vespa, l’immagine di quel gabbiano sul comignolo resterà una delle immagini più significative del Conclave 2013 però non poteva durare un giorno di più.

Continua a leggere

Pubblicità

Habemus ex Papam

Caro conduttore di A Sua Immagine Rosario Carello, ieri alle ore 20, con la chiusura del portone di Castel Gandolfo, si è aperta la sede vacante in Vaticano. E’ stata l’immagine finale di un pomeriggio in diretta televisiva che Rai 1 ha intitolato “In diretta da Piazza San Pietro: Papa Benedetto XVI lascia il Vaticano”. Una diretta spettacolare con le immagini del papacottero sui cieli di Roma con sfondi che ad Hollywood se li sognano come il Foro Romano e il Colosseo. La diretta ha documentato in modo impeccabile il volo dell’elicottero dal Vaticano alla sede estiva dei papi a Castel Gandolfo. Poi Benedetto XVI si è affacciato dal terrazzo per salutare, pellegrino tra i pellegrini, un’ultima volta da papa in carica ed indossare i panni di papa emerito. Ora l’attenzione dei media si sposta sul conclave e comincerà uno show che ci racconteranno come una specie di casting.

Continua a leggere