Delusioni tv: David Letterman in pensione e Fabio Fazio ancora in onda

Caro Fabio Fazio, intervistare Silvio Berlusconi oggi, significa non avere il senso dell’attualità politica e giornalistica. Intervistarlo come lo hai intervistato tu domenica scorsa a Che Tempo che Fa (Rai 3) significa non avere il senso della televisione moderna.

Negli ultimi 12 anni lo hai sempre invitato a partecipare alla tua trasmissione e lui non è mai venuto. Così hai provato a recuperare il tempo e le domande perdute cercando di rendere attuale quello che avresti voluto chiedergli in questi anni. Il risultato è stato disastroso.

Continua a leggere

Pubblicità

Manhunt il film documentario HBO sulla caccia ventennale a Bin Laden. David Letterman intervista l’ex agente Cia Nada Bakos. Quando si dice fare una domanda diretta: “Clinton ebbe queste informazioni ma le ignorò?”.

Caro David Letterman, al Late Show hai ospitato Nada Bakos una delle ex analiste e agenti CIA protagoniste del film-documentario Manhunt – The search for Bin Laden di Greg Barker realizzato per la rete televisiva americana HBO. Il film-documentario parla del lavoro di intelligence condotto dal gruppo di analiste e agenti soprannominato The Sisterhood (La Sorellanza) che sono state le prime (nel 1993 in occasione del primo attacco al World Trade Center) ad identificare il gruppo terroristico di Al Qaeda con a capo Osama Bin Laden. Manhunt, presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2013, racconta i venti anni di caccia a Bin Laden dal punto di vista di chi aveva lanciato l’allarme su un possibile 11 settembre molto prima che avvenisse. Il gruppo stilò rapporti scritti che non sono stati considerati come avrebbero dovuto.

Continua a leggere

Il capo della Cia aveva l’amante a insaputa del Presidente degli Stati Uniti d’America. E adesso, caro Letterman, facci ridere! Se ci riesci.

Caro David Letterman, quanto mi sono divertito alle tue battute sull’Italia del “caso Amanda Knox”, del caso “Costa Concordia-Schettino” e del “caso Bunga-Berlusconi-Bunga”. Non vedo l’ora di vedere quanto mi farai divertire con le tue battute sul “caso Cia-David Petreaus-Paula Broadwell”. Possiamo dire che l’intelligence degli Stati Uniti d’America fa ridere quanto e anche di più di certe italiche pecche. Gli Stati Uniti d’America stanno facendo ridere tutto il mondo con la storia del capo supremo della Cia che si è dovuto dimettere perché ha avuto un’amante che secondo l’FBI poteva accedere alle sue e-mail. Che ridere!

Continua a leggere

Lucy Liu al Late Show di Letterman per promuovere Elementary. Cara dottoressa Watson, Elementary non è Sherlock.

Cara Lucy Liu, sei andata al Late Show di David Letterman (trasmesso in Italia da Rai 5, puntata dell’11/10/12) per promuovere Elementary, il nuovo serial procedurale della CBS. Il buon Dave non è rimasto insensibile al tuo fascino, alla tua minigonna, al tuo fisico asciuttissimo e alla vertiginosa scollatura a V, bassissima. Mi è sembrato stranamente imbambolato, come di rado gli capita con un’ospite, al punto che per la prima volta ho visto in lui il Fabio Fazio che ospitò Carlà Brunì. Gli hai raccontato di quanto sei brava nella pratica delle arti marziali miste (coltello e bastone, in particolare) e lui ha limitato i suoi interventi, per non distrarsi troppo dalla tua visione. La conferma che era completamente in bambola l’ho avuta quando è passato a farti domande su Elementary.

Continua a leggere

Tweet con telescatto. Obama che fa “pugnetto” con Letterman stasera ore 23.05 su Rai5

Ripasso di storia per David Letterman. Cermis: la stage della funivia. Stasera ore 21.25 su National Geographic Channel

Caro David Letterman, tra i tanti che si ispirano a te c’è Piero Chiambretti che domenica sera nel suo Chiambretti Sunday ha ospitato la top model Bar Rafaeli e ti ha lanciato la sfida: farsi dire quello che a te ha seccamente rifiutato di dire sulla sua storia d’amore con Leonardo di Caprio. Ovviamente non c’è riuscito. Si è perso nei meandri dei complimenti alla bellezza della modella ed ha continuamente giocato sul suo bamboleggiare che è l’unica soluzione che Bar Rafaeli poteva adottare davanti a uno che ti dice in continuazione quanto sei bella. Continua a leggere

Nove parole di David Letterman sulla crisi

Caro David Letterman, da quando Rai 5 ha avuto la pessima idea di spostarti alle ore 19 ti seguo con meno continuità. L’orario delle 21.10 era perfetto ma la perfezione non di questa Rai; nemmeno della sua rete migliore (a pari merito con Rai Movie e Rai News). Ieri avevi ospite Charlize Theron e non me la sarei persa nemmeno se contemporaneamente Emilio Fede avesse dato le dimissioni da direttore del Tg4. Continua a leggere