Ripasso di storia per David Letterman. Cermis: la stage della funivia. Stasera ore 21.25 su National Geographic Channel

Caro David Letterman, tra i tanti che si ispirano a te c’è Piero Chiambretti che domenica sera nel suo Chiambretti Sunday ha ospitato la top model Bar Rafaeli e ti ha lanciato la sfida: farsi dire quello che a te ha seccamente rifiutato di dire sulla sua storia d’amore con Leonardo di Caprio. Ovviamente non c’è riuscito. Si è perso nei meandri dei complimenti alla bellezza della modella ed ha continuamente giocato sul suo bamboleggiare che è l’unica soluzione che Bar Rafaeli poteva adottare davanti a uno che ti dice in continuazione quanto sei bella. Chiambretti ha persino avuto il coraggio di mostrare pochi istanti della ospitata al Late Show in cui si vede una ben altra Bar che, lungi dal bamboleggiare, risponde a tono alle tue provocazioni pungenti. Già, le tue provocazioni pungenti. Ultimamente noi italiani ti stiamo dando molti spunti per le tue battute. Belle, sia chiaro e in molti casi meritate. Certo che fare una battuta sull’arrivo di Berlusconi a New York ed avvisare il pubblico di rassegnarsi se si è in cerca di una escort è il minimo sindacale di una battuta su Berlusconi. Poi c’è stata l’assoluzione di Amanda Knox e ti sei sbizzarrito con le battute sui quattro anni di carcere che ha fatto prima di essere assolta. E’ di qualche giorno fa la tua sacrosanta ironia sul comandante Francesco Schettino. Un po’ meno corretta la definizione di nave da crociera italiana riferita alla Costa Concordia che è di proprietà di una società americana; la Carnival. L’ironia su Schettino è tanto sacrosanta quanto un po’ troppo allusiva quando dici “Non ho usato il mio accento italiano”, commentando la vocina con cui hai ricostruito la telefonata De Falco-Schettino. Caro David Letterman, sei e resterai il mio preferito ed è solo perché sei davvero il mio preferito che colgo l’occasione di darti uno spunto per ricordare una tragedia che ancora grida giustizia. Stasera alle 21.25 andrà in onda su National Geographic Channel (Canale 403 di Sky) un documentario intitolato “Cermis, la strage della funivia”. Al termine della lettera ti lascio la sinossi alla quale sono certo non sarai insensibile. Un tuo ricordo di quella terribile tragedia (e del suo sviluppo giudiziario) durante il Late Show sarebbe molto gradito ad un tuo grande fan e telespettatore. Grazie Dave, da un italiano.

testo dell’ufficio stampa di National Geographic Channel

CERMIS: LA STRAGE DELLA FUNIVIA

Il documentario choc

in onda su National Geographic Channel martedì 31 gennaio alle 21:25

3 febbraio 1998. Un jet dell’aeronautica statunitense di base ad Aviano decolla per una missione di addestramento sui cieli sopra le Alpi italiane. Nella parte finale del volo l’ala destra del velivolo trancia di netto il cavo di una funivia del Cermis affollata di turisti. La cabina precipita e i venti passeggeri a bordo muoiono nello schianto. Il jet rimane danneggiato, ma il pilota riesce a ritornare alla base. CERMIS: LA STRAGE DELLA FUNIVIA, in onda su National Geographic Channel (canale 403 di Sky) martedì 31 gennaio alle 21:25, analizza le cause della tragedia e racconta le complesse fasi delle indagini. Tra i passaggi più importanti, quello in cui il copilota Joe Schweitzer racconta come l’equipaggio decise di distruggere il video registrato con un telecamera durante il volo, particolare che sollevò inevitabilmente dei dubbi sulla buona fede dei piloti. ”Non volevo che la Cnn mi mostrasse mentre sorridevo pochi istanti prima dell’impatto”. La velocità eccessiva del velivolo e la quota troppo bassa tenuta durante l’esercitazione restituirono all’opinione pubblica l’immagine di militari arroganti e poco rispettosi delle regole di sicurezza più elementari, mentre si rischiava l’incidente diplomatico e il governo americano e quello italiano premevano perché si facesse chiarezza sull’accaduto. Il caso si chiuse con la vittoria della linea della difesa, secondo la quale il Corpo dei Marines era responsabile della carenza di addestramento dell’equipaggio che non era stato informato delle nuove regole da seguire per il volo a bassa quota. Il capitano Ashby fu giudicato non colpevole per tutti i capi di imputazione, ma per la distruzione del nastro venne condannato a sei mesi con l’accusa di ostruzione alla giustizia; insieme a Schweitzer fu radiato con disonore.

Pubblicità

5 risposte a "Ripasso di storia per David Letterman. Cermis: la stage della funivia. Stasera ore 21.25 su National Geographic Channel"

  1. AngoloNero 31 gennaio 2012 / 12:32

    Buongiorno Akio, ma nemmeno una parolina su Alcatraz? 🙂

    • akio 1 febbraio 2012 / 08:04

      ciao ale!!!!
      non ho ancora visto alcatraz che è una super novità in onda su fox. appena posso ci faccio un post tu l’hai vista? ci hai fatto un post che posso linkare? mi fido del tuo giudizio!!!! corro su angolo nero a vedere se hai fatto una recensione. bacio e buona giornata, Akio.

      • AngoloNero 1 febbraio 2012 / 19:42

        Ti segnalo non appena avrò fatto 🙂
        Ma credo che sia su Premium Crime, non su Fox (almeno, io l’ho visto su Premium, non so se ce l’ha anche Fox):

    • akio 2 febbraio 2012 / 10:56

      hai ragione ale, alcatraz lo trasmette premium crime domani dalle 21.15 tre puntate di seguito.

  2. viga1976 31 gennaio 2012 / 08:06

    Non solo Cermis,si dovrebbe intitolare così un simpatico show italiano nel quale con arguzia e grazia rammentiamo agli ammmmerigggani che la loro ironia,presunzione,ipocrisia di chi si vede sempre nel giusto,megalomania di chi associa un paesotto de bovari ‘mbriachi al mondo intero, ci rende nervosi come il vittimismo sionista solo sa fare.Perchè di cose su cui ironizzare e martellare ne avremmo cari ammmmerigggani e cari italiani:la smettiamo di far i nandi mericoni de noantri?

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.