Roma Fiction Fest 2016: tutti i premi del concorso internazionale 

La giuria di esperti presieduta da Richard Dreyfuss e composta da Annabel Scholey, Umberto Contarello, Lorenzo Richelmy, Paola Turci ha assegnato i seguenti premi ai titoli del Concorso Internazionale del Roma Fiction Fest 2016.

Premio RomaFictionFest miglior nuova TV Series

MIDNIGHT SUN

Svezia, Francia, 2016 | Creato da Mårlind & Stein | Prodotto da Atlantique Productions, Nice Drama, Canal+, SVT, Filmpool Nord per SVT, Canal + | 8×60’

Premio Speciale della Giuria

NATIONAL TREASURE

Regno Unito, 2016 | Creato da Jack Thorne | Prodotto da The Forge Productions per Channel 4 | 4×60’

Continua a leggere

Pubblicità

Roma Fiction Fest 2016: gli autori italiani pronti allo sciopero o fanno solo bau bau? 

Ho assistito all’incontro con gli autori italiani di fiction organizzato dal Roma Fiction Fest. L’idea che mi sono fatto è che i problemi che da telespettatore e da blogger rilevo ogni giorno sul livello delle fiction Rai e Mediaset abbiano solide basi burocratiche e di rivendicazioni di categoria oltre che di riduzione dei fondi.

In sintesi gli autori vorrebbero avere più potere di intervento sul prodotto anche durante riprese e montaggio e vorrebbero ottenere i diritti sui guadagni delle fiction. In una parola vorrebbero essere degli showrunner.

Continua a leggere

Al Roma Fiction Fest, Telegatto Speciale a Miriam Leone come “miglior attrice delle fiction più amate della stagione”. Ma c’è una notizia peggiore: Sorrisi e Canzoni Tv tornerà ad assegnare i Telegatti annuali

Cara Miriam Leone, se mai avrai sofferto per i miei post sulla Miriam Leone conduttrice televisiva e sulla Miriam Leone attrice di fiction, sappi che ieri sera ti sei rifatta e con un colpo da maestra mi hai fatto soffrire come meritavano i miei post.

Ieri sera il direttore di Tv Sorrisi e Canzoni Aldo Vitali ti ha consegnato davanti al pubblico del Roma Fiction Fest 2015, il Telegatto Speciale come “miglior attrice delle fiction più amate della stagione” secondo una giuria di qualità scelta dal settimanale specializzato sulla tv (premio come miglior attore a Marco Bocci).

Continua a leggere

The last panthers: tiepidissima accoglienza al Roma Fiction Fest per la serie crime prodotta da Sky Uk e Canal+ #RFF2015

Caro Peter Carlton, in qualità di co-produttore hai presentato al Roma Fiction Fest 2015 il primo episodio della mini serie crime (in 6 episodi) intitolata The last panthers che da domani andrà in onda su Sky Atlantic Hd.

Dire che mi aspettavo molto di più da questa serie è poco.

Continua a leggere

Roma Fiction Fest 2014: buona la prima edizione diretta da Carlo Freccero. Tutti i numeri e tutti i vincitori.

Caro Carlo Freccero, puoi essere soddisfatto della tua prima edizione come direttore artistico del Roma Fiction Fest. I numeri dicono che è stato un successo con 43 anteprime internazionali, 6 anteprime italiane, 8 titoli nel “focus Turchia”, 2 giorni dedicati ai più piccoli con 47 proiezioni, anteprime, letture animate e character dei beniamini dei bambini, 4 incontri di approfondimento, 2 maratone dedicate ai fan con 4 ore consecutive di “The Walking Dead”, gli ultimi 3 episodi della 4° stagione più il Pilot scelto e votato dai fan sul sito Fox; 4 ore di tutta la serie originale inglese del 1990 di “House of Cards” (da cui il recente remake americano di David Fincher con Kevin Spacey), 7265 minuti di proiezione in totale, 21 paesi rappresentati.

Continua a leggere

Roma Fiction Fest 2014: Collection Prévert En sortant de l’école, i corti animati di France Télévisions ispirati alle poesie di Jacques Prévert

Cara direttore di Rai Cultura già Rai Educational Silvia Calandrelli, al Roma Fiction Fest 2014 è stata presentata una serie di corti animati francesi intitolata Collection Prévert “En sortant de l’école”.

Si tratta di 13 cortometraggi da 3 minuti ciascuno, realizzati da France Tv partendo dall’idea di associare liberamente alcune poesie di Jacques Prévert con le illustrazioni di 15 giovani registi della scuola di animazione francese che hanno potuto interpretare le opere del poeta in totale libertà artistica come ha detto la produttrice di Tant Mieux Prod. Delphine Maury:

Continua a leggere

Roma Fiction Fest 2014: Fargo, il thriller black comedy con le ammazzatine della provincia americana, che piacerà al pubblico italiano

Cara Allison Tolman, il ruolo della detective Molly Solverson in Fargo, lascerà il segno nella tua carriera di attrice. Niente a che vedere con le detective glamour che la serialità americana ci ha propinato negli ultimi anni.

Tu sei una detective grassottella e apparentemente tontolona che il pubblico ama immediatamente per la sua semplicità ma anche per l’impegno, la passione e la caparbietà che mette nelle indagini.

Continua a leggere

The Walking Dead: al Roma Fiction Fest 2014, Gale Anne Hurd la executive producer che non ha paura di rischiare

Cara executive producer di The Walking Dead Gale Anne Hurd, la tua masterclass (ben condotta da Marco Spagnoli) ha illuminato la prima giornata del Roma Fiction Fest 2014 diretto da Carlo Freccero. Dopo pochi minuti è stato chiaro che c’è molto del tuo carattere determinato e combattivo in questa serie di così grande successo. Siamo abituati ad associare “la personalità” di una serie tv con quella di attori, registi e sceneggiatori.

Tu sei la dimostrazione che anche i produttori esecutivi trasmettono il proprio carattere alle serie che producono.

Continua a leggere

Le belle prime serate di Rai 4 con Doctor Who 7 mentre la BBC, secondo il Telegraph, ha chiesto a Rory Kinnear di essere il nuovo Dottore

Caro direttore di Rai 4 Carlo Freccero, come opinionista televisivo non ti reggo più ma come direttore di rete continui a piacermi molto. Dopo aver piazzato in prima serata la prima serie del Trono di Spade ora hai piazzato in prima serata la settima serie di Doctor Who (il giovedì dalle 21.10, due episodi). Ieri due episodi molto belli. Nel primo, “Una città di nome Mercy”, il Dottore ha fatto il cowboy con tanto di duello in un mezzogiorno di fuoco contro un cyber pistolero cattivo poi convertito dal Dottore (con l’aiuto di una bambina) a fare lo sceriffo buono della città. Nel secondo episodio “La potenza di tre”, il Dottore ha salvato l’umanità da una invasione di certi cubi. Caro direttore di Rai 4 Carlo Freccero, Doctor Who è una delle serie di culto con il maggior numero di fan al mondo e passare una serata vedendo svolazzare il Tardis, la cabina del telefono-astronave-macchina del tempo, è una delle cose più piacevoli di questo inizio d’estate televisiva 2013.

Continua a leggere