Roma Fiction Fest 2016: gli autori italiani pronti allo sciopero o fanno solo bau bau? 

Ho assistito all’incontro con gli autori italiani di fiction organizzato dal Roma Fiction Fest. L’idea che mi sono fatto è che i problemi che da telespettatore e da blogger rilevo ogni giorno sul livello delle fiction Rai e Mediaset abbiano solide basi burocratiche e di rivendicazioni di categoria oltre che di riduzione dei fondi.

In sintesi gli autori vorrebbero avere più potere di intervento sul prodotto anche durante riprese e montaggio e vorrebbero ottenere i diritti sui guadagni delle fiction. In una parola vorrebbero essere degli showrunner.

Continua a leggere

Pubblicità

Techetechemé di Mariano Sabatini su Luciano Rispoli

Segnalazione

***

Lunedì 20 ottobre 2014, alle 14.15 su RTR 99 Radio Ti Ricordi (che si può ascoltare anche online dal sito www.rtr99.it o dalla pagina Facebook dell’emittente) appuntamento con Techetechemé – Figurine senza doppioni dello spettacolo e della tv, in cui Mariano Sabatini rievocherà la formidabile carriera di Luciano Rispoli, in Rai fin dal 1954, inventore in radio di programmi storici come “Bandiera gialla”, “La Corrida”, “Chiamate Roma 3131”, e poi autore e conduttore in tv del primo talk show, “L’Ospite delle 2”, del fortunatissimo “Parola mia”, del longevo “Tappeto volante” su Tmc e di molti altri programmi. Una vita dedicata dalla comunicazione di qualità, quella del popolare  anchorman, che il presidente Giorgio Napolitano ha voluto coronare quest’anno con la nomina a commendatore della Repubblica.   

Mariano Sabatini su RTR99 con due rubriche sulla tv di ieri e di oggi

Segnalazione

***

Mariano Sabatini conduce su RTR99 Radio Ti ricordi, due rubriche sulla tv di ieri e di oggi:

Techetechemé (il lunedì alle 14.15) in cui parla di tv, cinema e del grande teatro del passato

ATuxTv (il venerdì alle 14.15) in cui parla dell’attualità televisiva

Le trasmissioni sono disponibili in live streaming su www.rtr99.it

Mariano Sabatini, giornalista, critico tv di Tiscali Notizie e scrittore, dice: “Coltiveremo il ricordo senza supponenze né eccessiva nostalgia. Mentre il venerdì ci dedicheremo all’ offerta attuale e lì ci sarà di che divertici”.

Facebook

Twitter

Il blog del libro E’ la tv, bellezza!

Con Radio Belva, Retequattro sprofonda nell’abisso del trash e il pubblico la abbandona

Caro direttore di Retequattro Giuseppe Feyles, dopo la messa in onda della prima puntata di Radio Belva non basterebbero 100 puntate del raffinato Downton Abbey per risollevare la tua rete dall’abisso trash in cui sta sprofondando. Hai deciso che, oltre a Quinta Colonna, ci voleva qualcosa di ancora più sconclusionato per demolire il concetto di talk show di attualità e politica. Per farlo ti sei rivolto a due specialisti dell’ammuina radiofonica: Giuseppe CrucianiDavid Parenzo, animatori del programma La Zanzara su Radio 24. Cruciani e Parenzo hanno fatto della provocazione il segno distintivo del loro giornalismo e, in questo periodo di crisi economica, sociale e politica, cavalcano lo smarrimento generale, alimentandolo con la confusione delle loro quotidiane iperboliche rappresentazioni radiofoniche dell’Italia.

Continua a leggere

Stile Italiano: le estati canore italiane raccontate in radio da Massimo Emanuelli

Segnalazione

*** 

Segnalo Stile italiano, la trasmissione radiofonica di Massimo Emanuelli in cui si ricostruiscono, anno per anno (dal 1958 in poi) le estati e gli anni canori ma anche di costume, politica e di cronaca del Belpaese. Stile Italiano va in onda il lunedì, martedì e giovedì alle ore 21 su http://www.talentwebradio.com (le puntate sono replicate i giorni successivi sia sulla stessa www.talentwebradio.com che su www.radiofree.it  e www.radiomareitalianetwork.co.uk).
Sono previste puntate monografiche dedicate agli artisti che hanno fatto la storia musicale delle estati italiane (molti protagonisti di quegli anni saranno ospiti in trasmissione) e puntate zibaldone con canzoni estive come colonna sonora, collegamenti con località balneari e discoteche.
Nel gruppo facebook Le estati canore italiane i radioascoltatori potranno votare la più bella canzone dell’estate dagli anni ’50 ai nostri giorni.

Il calendario delle puntate di Stile Italiano: Continua a leggere

Sabato prossimo, la playlist vintage di caro televip a Mattinata inBlu Weekend con Daniela Lami su Radio inBlu

Sabato 29 settembre 2012 (dalle ore 10 alle 12), la trasmissione radiofonica Mattinata inBlu weekend su Radio in Blu  sarà dedicata ad una playlist musicale vintage proposta da me. Il programma, condotto da Daniela Lami, si basa su una scaletta musicale interamente proposta da un ascoltatore che attraverso 25 canzoni racconta alcuni momenti della sua vita. Si può partecipare al programma proponendo la lista delle proprie 25/30 canzoni inviando una mail a diretta@radioinblu.it (aggiungendo due righe per ogni canzone sul perché sono state scelte e, se volete intervenire in trasmissione, lasciando un recapito telefonico). Dunque a sabato prossimo, per scoprire le 25 canzoni anni ‘80/anni ’90 (ma anche due o tre pezzi anni ‘60/’70 che ho apprezzato da adulto) con le note personali di Akio/Fabrizio! (lette da Daniela Lami, che ringrazio, insieme a tutto lo staff della trasmissione).