Elisa Isoardi “ha ascoltato il consiglio di Caro Televip” e voilà la frangetta non c’è più

Cara Elisa Isoardi, se il giornalista Alan Ollio Friedman può andare in giro a vantarsi di aver rivelato che Napolitano avrebbe prospettato a Monti di volergli far fare il premier al posto di Berlusconi in tempi politicamente sospetti, allora io posso andare in giro a dire che Elisa Isoardi ha rinunciato alla frangetta dopo aver letto questo post di Caro Televip.

Continua a leggere

Pubblicità

A proposito del primo piano di Elisa Isoardi, con frangetta, a Uno Mattina

Cara Elisa Isoardi, è passato un anno da quando magnificavo i primissimi piani che la regia di Uno Mattina (Rai 1) ti dedicava. Torno a vedere Uno Mattina e che succede? Hai la frangetta? Ti sei fatta la frangetta? Hai sostituito la tua chioma fluente con un taglio alla Cleopatra? Inutile chiedersi il perché. Il tema “capelli-donna” è uno dei misteri dell’universo che non sono in grado di comprendere. Nemmeno il tanto celebrato web potrà mai aiutarmi a comprendere. Ho fatto l’errore micidiale di digitare “frangia” e “frangetta” su google e sono uscito dall’universo conosciuto; là dove nessun uomo è mai giunto prima.

Continua a leggere

Uno Mattina Magazine e scusate se ho detto Magazine

Cara Lorella Landi, scoprire che esiste una porzione di Uno Mattina intitolata Uno Mattina Magazine desterebbe curiosità anche nel telespettatore più abulico. Penserebbe che la tv del mattino del servizio pubblico non perde occasione per trattare temi che meritano un approfondimento che le trasmissioni in onda in altre fasce orarie non trattano. Quel telespettatore resterebbe deluso come sono rimasto deluso io. Per un mio limite incolmabile, continuo ad associare il termine giornalistico “Magazine” ai grandi settimanali dell’informazione come Time, Newsweek, Der Spiegel, l’Espresso. E invece dimentico che il termine può essere utilizzato anche per le trasmissioni televisive di approfondimento giornalistico.

Continua a leggere

Il chroma-key della sede Rai di Londra è in avaria; Antonio Caprarica ha l’aureola verde. Urge intervento tecnico.

Caro Antonio Caprarica, c’è stato un tempo in cui la Rai ricercava l’eccellenza non solo nei contenuti che trasmetteva ma anche dal punto di vista della tecnica di ripresa televisiva. Per anni i tecnici Rai hanno indossato il camice bianco come se anziché entrare in uno studio televisivo entrassero in una camera operatoria. La competenza tecnica dei tecnici Rai è riconosciuta in tutto il mondo ancora oggi. La qualità delle produzioni televisive in studio è altissima. Le riprese sono bellissime, sotto tutti i punti di vista, in quasi tutte le trasmissioni realizzate direttamente negli studi Rai. Quindi si nota come una mosca su una torta alla panna, quando una immagine ripresa in uno studio Rai sembra venire direttamente dall’archivio della tv sperimentale a colori.

Continua a leggere

A proposito del primissimo piano di Elisa Isoardi a Uno Mattina

Cara Elisa Isoardi, il primissimo piano è sempre di più una rarità televisiva che pochi registi osano perché pochi televip lo reggono; tu sei fra quelli che ancora se lo possono permettere. La definizione delle immagini televisive ha raggiunto livelli di eccellenza anche quando non sono full hd e i volti dei personaggi televisivi non hanno più segreti per i telespettatori. Se la telecamera si avvicina troppo al volto, si vede tutto. Dall’imperfezione del trucco all’imperfezione del chirurgo; dall’imperfezione dovuta all’età all’imperfezione genetica; dalla perfezione genetica ai segni di una semplice alzataccia mattutina. Tu vai in onda di primissimo mattino come co- conduttrice di Uno Mattina su Rai 1 e quindi i tuoi primissimi piani sono “a rischio”.

Continua a leggere

Quando zia Mara Venier fa i complimenti non si risparmia

Cara Mara Venier, durante La Vita in Diretta di ieri hai riempito di complimenti la tua collega Elisa Isoardi conduttrice di Uno Mattina. Era tra i tuoi ospiti e doveva commentare il servizio di Max Lazzari “su quali coppie vip si sposeranno prima?”: Hunziker-Trussardi, Satta-Boateng, Pellegrini-Magnini. Al momento di darle la parola hai provato a farla arrossire lasciando intendere che sai qualcosa della sua vita privata: “E se fosse Elisa Isoardi la prima a sposarsi? Non lo so, non lo so…”. Elisa Isoardi ha risposto “Me l’hai trovato?” mostrando l’anello al dito che però non è un diamante come quello che Trussardi ha regalato alla Hunziker ma l’anello che le ha regalato la mamma a quattordici anni. E tu hai indossato subito i panni della solita “zia Mara”: Insomma! Siete tutti giovani, belli, intelligenti. Mah… io faccio volentieri da Donna Letizia…”. Continua a leggere

Simone Annichiarico e Belen Rodriguez: la co-conduzione richiede equilibrio. Uno dei due ce l’ha.

Caro Simone Annichiarico, ho cercato di seguire il racconto della tua vita con papà Walter Chiari che hai tentato di fare a Uno Mattina, ma era davvero impossibile riuscire a seguirti a causa delle continue interruzioni dei due conduttori Franco Di Mare ed Elisa Isoardi. Tu parlavi e loro intervenivano con mezze frasi (o anche solo sillabe di consenso) per far vedere al pubblico che sanno tutto di Walter Chiari (stasera e domani va in onda su Rai 1 la fiction Walter Chiari, fino all’ultima risata con Alessio Boni). Continua a leggere