View this post on InstagramA post shared by @ akiocarotelevip on
Pubblicità
Caro Fabio Fazio, ieri c’era una grande attesa per la tua intervista al sindaco di Riace Mimmo Lucano ma per me il momento top di Che tempo che fa è stato quando al termine dell’intervista con Antonella Clerici hai mostrato il video del suo lacrimoso addio come conduttrice de La prova del cuoco. E’ stato un colpo di genio.
Per tutta l’intervista non hai toccato l’argomento “La prova del cuoco” anche perché l’obiettivo principale dell’ospitata era quello di fare il lancio promozionale alla nuova edizione di Portobello che Antonella Clerici condurrà da sabato prossimo su Rai1.
qualsiasi programma condurrà d’ora in poi Elisa #Isoardi la sua immagine sarà questa pic.twitter.com/YypZcgjqON
— carotelevip (@carotelevip) 25 Febbraio 2015
Cara Antonella Clerici, tra le pagine più significative della storia della Rai Tv c’è quella della tua epica battaglia di donna lavoratrice che ha fatto di tutto per tornare a condurre la Prova del cuoco su Rai 1 dopo l’aspettativa per maternità, periodo in cui il programma venne affidato alla conduzione di Elisa Isoardi. Una lotta epica che ricordo di aver seguito sulle pagine di Caro Televip fin dalle prime roventi battute.
Correva l’anno 2009:
Cara Elisa Isoardi, se il giornalista Alan Ollio Friedman può andare in giro a vantarsi di aver rivelato che Napolitano avrebbe prospettato a Monti di volergli far fare il premier al posto di Berlusconi in tempi politicamente sospetti, allora io posso andare in giro a dire che Elisa Isoardi ha rinunciato alla frangetta dopo aver letto questo post di Caro Televip.
Cara Elisa Isoardi, è passato un anno da quando magnificavo i primissimi piani che la regia di Uno Mattina (Rai 1) ti dedicava. Torno a vedere Uno Mattina e che succede? Hai la frangetta? Ti sei fatta la frangetta? Hai sostituito la tua chioma fluente con un taglio alla Cleopatra? Inutile chiedersi il perché. Il tema “capelli-donna” è uno dei misteri dell’universo che non sono in grado di comprendere. Nemmeno il tanto celebrato web potrà mai aiutarmi a comprendere. Ho fatto l’errore micidiale di digitare “frangia” e “frangetta” su google e sono uscito dall’universo conosciuto; là dove nessun uomo è mai giunto prima.
Cara Elisa Isoardi, il primissimo piano è sempre di più una rarità televisiva che pochi registi osano perché pochi televip lo reggono; tu sei fra quelli che ancora se lo possono permettere. La definizione delle immagini televisive ha raggiunto livelli di eccellenza anche quando non sono full hd e i volti dei personaggi televisivi non hanno più segreti per i telespettatori. Se la telecamera si avvicina troppo al volto, si vede tutto. Dall’imperfezione del trucco all’imperfezione del chirurgo; dall’imperfezione dovuta all’età all’imperfezione genetica; dalla perfezione genetica ai segni di una semplice alzataccia mattutina. Tu vai in onda di primissimo mattino come co- conduttrice di Uno Mattina su Rai 1 e quindi i tuoi primissimi piani sono “a rischio”.