La canzone di noi: una certezza da cui può partire il neodirettore di Tv 2000 Paolo Ruffini

Caro neodirettore di Tv 2000 Paolo Ruffini, venerdì scorso ho seguito con interesse la finale di La canzone di noi – La gara, il talent show dedicato ai cori musicali amatoriali. Un programma iniziato ad ottobre 2013 con cui Tv 2000 ha portato in tv la realtà delle centinaia di corali su base volontaria che arricchiscono le piccole comunità italiane.


Il programma ha avuto una striscia quotidiana dal lunedì al venerdì alle 17.30 in cui si sono esibiti (ospiti in studio o attraverso dei video inviati alla redazione) gruppi di cantori maschili e femminili, di parrocchia o di montagna, di musica jazz, gospel e di altro genere.

Continua a leggere

Pubblicità

La7, dopo i fuochi d’artificio a salve, tutto tace

Caro direttore di La7 Paolo Ruffini, un anno fa La7 era l’emittente televisiva di cui tutti parlavano perché era attivissima nella campagna acquisti dei televip che non trovavano più spazio in Rai, compreso te. Serena Dandini a La7! Sabina Guzzanti a La7! Corrado Formigli a La7! Paolo Ruffini a La7! Un programma di Fazio e Saviano a La7! Michele Santoro non trova l’accordo con La7! Una campagna acquisti arricchita anche dall’arrivo di una delle punte di diamante di Mediaset, quella Benedetta Parodi che ai fornelli avrebbe dovuto far diventare La7 l’emittente più amata dal pubblico di mezzogiorno e dintorni. Tra questi grandi nomi solo Corrado Formigli e la coppia Fazio-Saviano non hanno deluso le aspettative. A distanza di un anno tutto è cambiato. Continua a leggere

Noi che la domenica pomeriggio dopo il Kilimangiaro guardavamo Per un pugno di libri su Rai 3

Cara Licia Colò, ieri durante Alle falde del Kilimangiaro ti sei prodotta in una lezione sulla raccolta differenziata degli imballaggi della nostra spesa, da fare direttamente al supermercato. E’ un’idea che stanno sperimentando in Germania. Subito dopo aver lasciato le casse, i clienti del supermercato si recano ad un bancone dove un addetto li aiuta a disfarsi degli imballaggi dei prodotti appena acquistati. E’ possibile anche fare una prima pulizia di ortaggi e verdure da depositare nel contenitore dell’umido. A vederlo fare da te in tv sembra tutto molto facile (anche se il tuo aiutante ci mette svariati minuti per togliere un cavolo dalla busta troppo stretta in cui la produzione l’ha infilato). Continua a leggere