View this post on InstagramA post shared by @ akiocarotelevip on
Pubblicità
Cari responsabile dei contenuti non sportivi di Sky Andrea Scrosati e Sky Terrestrial Channels Director (cioè di TV8 e Cielo) Antonella D’Errico, dopo un mese di programmazione, Guess My Age – Indovina l’età ieri ha superato il 3% di share (3.2%) e si tratta di un risultato davvero importante in una fascia come l’access prime time che è a pieno regime, con tutti i competitors attivi. Tu caro Andrea Scrosati oggi hai twittato:
“#GuessMyAge dopo un mese media 2,76% facendo crescere +134% la fascia di @TV8it complimenti @EnricoPapi2 @antonderric”.
Ci sono risultati di ascolto che valgono più di altri e quello di Guess My Age su TV8 vale moltissimo.
il postino (o piccolo post)
Dopo aver visto la prima puntata di Guess my age – Indovina l’età posso dire che la conduzione, vecchia, urlata e battutara di Enrico Papi non è il limite principale del programma. Il format è debolissimo, ripetitivo nella struttura e incapace di creare il pathos che dovrebbe essere l’ingrediente di base. Un game show dimenticabile già dopo solo 40 minuti di messa in onda. Guess my age è tv vecchia, tv inchiodata al passato, tv che non vuole evolversi. E questa è la nota più spiacevole perché TV8, la rete free di Sky più promettente, sceglie di percorrere la strada della concorrenza nei contenuti e nella struttura dei programmi anziché lanciare nuove idee televisive e creare nuovi personaggi identificabili con la sua immagine di “nuova” emittente tv.
***
i tweet di Caro Televip durante la prima puntata
Caro Enrico Papi, penso che TV8 faccia un errore a puntare su di te per il suo nuovo access prime time.
In attesa di vedere i risultati di ascolto, registro le tue altisonanti dichiarazioni della vigilia e non posso fare a meno di domandarmi se ci sei o ci fai.
Cara Sky Terrestrial Channels Director (cioè di TV8 e Cielo) Antonella D’Errico, nella tua intervista a Italia Oggi del 26 luglio scorso, hai annunciato per l’autunno 2017 un programma originale in prima serata “con i volti della rete” senza dire chi sono i volti della rete. Da assiduo telespettatore di TV8 fatico ad individuarne più di 3 o 4.
Di certo un volto di TV8 è Lodovica Comello, l’unica che nella passata stagione ha condotto tre programmi ideati per TV8: Singing in the car, Italia’s got talent e Kid’s got talent (insieme a Claudio Bisio).
Caro responsabile dei contenuti non sportivi di Sky Andrea Scrosati, la prossima settimana presenterete alla stampa Guess my age – Indovina l’età, il quiz con cui contate di far decollare l’access prime time di TV8, la vostra rete di punta sul digitale terrestre gratuito. Nella passata stagione tv avete perso la sfida in quella fascia oraria contro il competitor diretto, Nove, il canale Discovery Italia che ha proposto con successo il quiz Boom! condotto da Max Giusti. Un quiz che si è stabilizzato da subito sul 2% di share e oltre, con punte del 2.5%, davvero un risultato importante in un access prime time ricco di offerte.
Voi per TV8 avete presentato, in alternanza, il game show musicale Singing in the car condotto da Lodovica Comello ed Edicola Fiore condotto da Fiorello e Stefano Meloccaro.
#fdr14 panel sulla tv condotto (magistralmente) da @LaSambruna “la blogger che non piace” http://t.co/sO5F1iyGER
— carotelevip (@carotelevip) 23 Settembre 2014
Caro Enrico Papi, è probabile che alle quattro del pomeriggio il pubblico giovane di Italia 1, in attesa di vedere Smallville, segua Top One il quiz spericolato che conduci e firmi come autore. Un quizzetto, ma proprio etto, etto, che non si distingue per la profondità culturale delle domande anche perché punti tutto sulla location dove si svolge. E’ estate e così porti i concorrenti in un parco divertimenti, li piazzi sulle attrazioni più rotolanti e gli fai le domande a cui rispondono mentre urlano come tutti quelli che fanno un giro sulle montagne russe, su delle auto guidate da stuntman, sui gommoni che scendono le rapide e sulle torri verticali che sparano i concorrenti a 100 km all’ora in due secondi.
Caro Enrico Papi, Mediaset sta riducendo i compensi delle grandi star e quindi a te la cosa non preoccupa. A preoccuparti sarà invece il fatto che per colpa della crisi investirà sui nuovi programmi con il contagocce. Anzi, avendo in archivio migliaia di ore di programmi che hanno visto solo i pochi spettatori di Italia 1, li riciclerà sempre di più per riempire i palinsesti delle tante reti che ha attivato sul digitale terrestre. Mediaset Extra sta trasmettendo le repliche di Sarabanda del 2002. Non si tratta di un omaggio alla trasmissione ma di un vero e proprio riempitivo di palinsesto indispensabile per poterci mettere un po’ di pubblicità a prezzo stracciato. Continua a leggere