A proposito delle sfide della direttrice di TV8 Antonella D’Errico per la prossima stagione tv

Cara Sky Terrestrial Channels Director (cioè di TV8 e Cielo) Antonella D’Errico, in alcuni periodi della passata stagione tv ho visto più TV8 di Rai1. Mi sento un telespettatore di quella rete e come tale mi aspetto molto dalla prossima stagione. Come blogger tv invece sono seriamente preoccupato perché l’intervista che hai rilasciato in questi giorni a Claudio Plazzotta di Italia Oggi (26/7/17) mi lascia più che perplesso.

Per prima cosa ho trovato esagerato lo sbandieramento dei vostri dati di ascolto:

“Noi come Tv8, ci siamo da poco più di un anno. Siamo cresciuti del 44%. Non credo si possa fare di più. Occorre tempo. Comunque, nella settimana, siamo già sopra La7: Tv8 raggiunge 23 milini di persone, La7 è ferma a 21 milioni. Sul segmento 15-54 anni, poi, che è quello su cui pianificano quasi tutti, siamo al 2,5% di share nelle 24 ore… Io lavoro molto sulle 24 ore. E il nostro canale el’ottavo assoluto con La7 tredicesimo (ndr. Italia Oggi ha rettificato il giorno dopo “con Nove tredicesimo, poiché La7 invece è da sempre stabilmente al settimo posto immediatamente dopo le sei reti generaliste”). Lavorare sull’all day è molto difficile rispetto a concentrarsi solo sul prime time, come fanno alcuni. Devi fare un vero palinsesto di 24 ore, devi investire. Noi siamo al 2% nelle 24 ore e siamo stabilmente sopra il 2% nel nostro prime time, che inizia alle 21.15 (da Italia Oggi del 26/7/17, intervista di Claudio Plazzotta).

Cara Sky Terrestrial Channels Director (cioè di TV8 e Cielo) Antonella D’Errico, l’amministratore delegato di La7 Marco Ghigliani ti ha prontamente risposto:

“In merito all’intervista pubblicata ieri su Italia Oggi, ad Antonella D’Errico, direttore di Tv8, dal titolo Ora Tv8 lancia la sfida a La7, a firma di Claudio Plazzotta, precisiamo quanto segue. La media progressiva di ascolto di La7 (dalle 7 am alle 2 am periodo gennaio/giugno 2017) è del 2,94% a fronte dell’1,61% di Tv8 (quasi il doppio). A testimonianza che chi segue La7 lo fa in modo molto più fedele durante la giornata e l’intera settimana e non soltanto per singoli eventi particolari (Moto GP, Italia’s got talent, Europa League). Oltretutto sul pubblico alto-spendente e istruito La7 raggiunge il 5% di ascolto mentre Tv8 si ferma al di sotto del 2% (1.93% su laureati e 1.88% AA). In altre parole: una rondine non fa primavera”. Firmato Marco Ghigliani, Amministratore delegato La7 (dallo spazio “lettere media” su Italia Oggi del 27/7/17).

Risposta sui dati a parte, l’ad di La7 ti ha lanciato una stoccata che condivido nella forma e nella sostanza. La tua Tv8 punta molto sulle “rondini” tipo la Moto GP e la Europa League. Eventi sportivi del genere alzano facilmente la media generale di rete ma, finito l’evento, la maggior parte di quel pubblico torna a vedere altre emittenti. A tal proposito le mie perplessità sono aumentate perché alla domanda “mi può dire quale è la linea editoriale di Tv8?”, hai risposto:

“È una tv generalista, abbiamo tutti i generi, dall’intrattenimento all’informazione passando per lo sport e anche il reportage, con le trasmissioni di Pif e documentari tipo Ignoto 1 sul caso di Yara Gambirasio… Italia’s got talent, 4 Ristoranti, Edicola Fiore, la Moto GP sono i programmi che meglio descrivono Tv8” (da Italia Oggi del 26/7/17, intervista di Claudio Plazzotta).

Cara Sky Terrestrial Channels Director (cioè di TV8 e Cielo) Antonella D’Errico, 4 Ristoranti ed Edicola Fiore sono programmi di Sky Uno. Del primo trasmetti fino allo sfinimento le repliche di vecchie edizioni. Edicola Fiore è una produzione che Sky concede a Tv8 perché fa opinione ed è promozionale per tutto il gruppo e non certo per definire la linea editoriale di Tv8. I programmi “tuoi”, ovvero, originali nati per Tv8 e trasmessi in prima visione assoluta con una collocazione strutturata in palinsesto, nella passata stagione tv sono stati: Singing in the car (l’ho apprezzato), Kid’s got talent (l’ho apprezzato), Italia’s got talent (l’ho apprezzato), Vite da copertina e The Real (l’ho apprezzato), Il Testimone (nato e cresciuto su Mtv e grazie alla sua linea editoriale). Poi lo sport da te citato ed i relativi programmi in studio e gli eventi, dalla Notte degli Oscar ai David di Donatello sempre per gentile concessione di mamma Sky. Il resto del palinsesto è fatto di programmi già andati in onda come minimo 6 mesi prima su Sky e da film della library Sky che anche nella prossima stagione saranno fondamentali per Tv8, visto che li trasmetterai nella fascia che va dalle 12.45 alle 18 e in prima serata. Hai annunciato un nuovo programma originale di prima serata con i volti della rete ma facendo la somma a me, al momento, la linea editoriale di Tv8 sembra meno chiara e coerente di quella di La7. Capisco che una manager deve valorizzare il proprio lavoro confrontando i risultati raggiunti con quelli della concorrenza ma francamente ho trovato questa tua intervista poco brillante da questo punto di vista. Dici che per te è fondamentale il lavoro sulle 24 ore e poi punti tantissimo sulla sfida dell’access prime time contro il quiz Boom! condotto da Max Giusti su Nove, contro cui hai sempre perso nei 9 mesi della passata stagione (perché non ne hai fatto cenno nella tua intervista celebrativa dei “numeri” di Tv8?). E come pensi di batterlo? Con una idea nuova e un conduttore nuovo riconoscibile con il marchio Tv8? No, sfiderai il quiz di Nove con un quiz simile a I soliti ignoti di Rai 1 e condotto da Enrico Papi, uno dei simboli della tv fatta da Mediaset negli Anni ’90. Cara Sky Terrestrial Channels Director (cioè di TV8 e Cielo) Antonella D’Errico, come manager devi guardare i numeri e, soprattutto, devi prendere le giuste decisioni per farli. Tra un anno vedremo se rilascerai una intervista per celebrare il trionfo dei numeri di Tv8. Perché sia chiaro, dopo questa intervista hai solo una strada davanti a te, il trionfo: superando La7, avvicinando Italia 1 e tenendo lontana Nove. Avrai bisogno di tantissime “rondini”.

Pubblicità

2 risposte a "A proposito delle sfide della direttrice di TV8 Antonella D’Errico per la prossima stagione tv"

  1. Giuseppe C. Budetta 3 agosto 2017 / 18:45

    IGNORAMUS ET IGNORABIMUS
    I programmi televisivi sono in blocco di serie B rispetto alla comunicazione per I-phone ed internet. Per chi vuole aggiornarsi tramite tivù, bastano le notizie di televideo. Lo affermò un noto scrittore inglese e penso che sia vero.

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.