Caro Fabio Fazio, ieri c’era una grande attesa per la tua intervista al sindaco di Riace Mimmo Lucano ma per me il momento top di Che tempo che fa è stato quando al termine dell’intervista con Antonella Clerici hai mostrato il video del suo lacrimoso addio come conduttrice de La prova del cuoco. E’ stato un colpo di genio.
Per tutta l’intervista non hai toccato l’argomento “La prova del cuoco” anche perché l’obiettivo principale dell’ospitata era quello di fare il lancio promozionale alla nuova edizione di Portobello che Antonella Clerici condurrà da sabato prossimo su Rai1.
Ma poi, a intervista finita, hai tirato fuori dal cilindro delle emozioni, quel pezzo di tv che a rivederla a pochi mesi di distanza ha già un profondo valore nostalgico soprattutto per i telespettatori che hanno smesso di vedere La prova del cuoco perché il programma è stato rivoluzionato nella formula e, a leggere i social media, anche perché non c’è più Antonella Clerici a condurlo. Lo ritengo un colpo geniale perché in un momento in cui La prova del cuoco avrebbe bisogno di un sostegno visti gli ascolti deludenti, tu gli hai dato una di quelle mazzate che tutto risultano essere meno che un aiuto. I telespettatori di Rai 1 che rimpiangono la vecchia Prova del cuoco, con la vecchia conduttrice, avranno sofferto non poco nel rivedere quelle immagini.
Non so se riproporre la commozione di Antonella Clerici avrà generato un effetto domino sui fan suoi e della formula originaria del cooking show. Quello che so è che a me, che non sono fan né di Antonella Clerici né della Prova del cuoco, quei pochi istanti di lei con le lacrime che diceva “lasciare il programma è una mia scelta!” sono risuonate per tutto il resto della serata come solo le affermazioni inaccettabili sanno risuonare. Caro Fabio Fazio, da sabato prossimo Antonella Clerici sarà impegnata nella sfida impossibile di contrastare il campione di ascolti del sabato sera Tu sì que vales che ha in Maria De Filippi, nelle vesti di giudice, il centravanti di sfondamento dell’Auditel. Ad Antonella Clerici va riconosciuto di essere uno dei pochi conduttori top player della Rai che si prende il rischio di affrontare il sabato sera di Canale 5 sicuramente vincente con Maria De Filippi. Così come le va riconosciuto di aver contribuito in modo significativo a dare e a consolidare una identità precisa e riconoscibile al mezzogiorno di Rai 1. Le lacrime vengono persino a me se penso a come con la nuova Prova del cuoco si stia perdendo oltre al pubblico anche l’identità del mezzogiorno di Rai 1 che era solidissima.