Il ritorno di Portobello su Rai 1: il live tweeting di Caro Televip, fino a che ho resistito, cioè poco

View this post on Instagram

Portobello torna dopo trent'anni su Rai 1. L'inizio con Arisa che non sa le parole della sigla: male, molto male. Peggio della presentazione del triciclo-passeggino, solo Antonella Clerici che continua a ripetere "Ma si sa come sono i bambini". La pupazzata dell'ingresso del pappagallo con bodyguard, oba oba e paparazzi non ce la potevano proprio risparmiare? Il format è fresco come un programma dell'era giurassica. Dispiace davvero dirlo ma il ritorno di Portobello è una operazione toppata. La Rai continua a riproporre i suoi "miti" televisivi senza riuscire ad esserne all'altezza. In questo caso è già chiaro che è un programma fuori dal tempo che non regge in questi tempi. La prossima puntata servirà un genio per raddrizzare gli ascolti. Antonella Clerici è estasiata davanti alla proposta dell'inventore con la terza media che vuole raddrizzare la Torre di Pisa. Anche se farà lo 0% di share non chiuderanno il programma perché di certo piacerà al Movimento 5 Stelle. È accettabile che su Rai 1 il sabato sera in prima serata si chieda a università ed istituti di ricerca di telefonare all'inventore con la terza media del sistema per raddrizzare la Torre di Pisa? Carlotta Mantovan si sta divertendo tantissimo. Una su un milione ce la fa a divertirsi con Portobello di Rai 1. Un bla bla bla bla lento lento lento lento. Nel 2018 Rai 1 non può portare nella prima serata del sabato un programma con un ritmo da palinsesto notturno. Lo spazio con Carlo Verdone: ronf ronf ronf. È vero che anche C'è posta per te ha attinto da Portobello ma poi lo ha ampiamente superato e Antonella Clerici, purtroppo per lei e per Rai 1, nel racconto delle storie emozionali non è Maria De Filippi. Voto: 4. Il live tweeting di Caro Televip finisce qui. #portobello #rai1 #antonellaclerici #portobellorai

A post shared by @ akiocarotelevip on

***

Aggiornamento del 28/10/2018

La prima di Portobello fa il 20% Tu sì que vales quasi il 29%. La sfida non c’è ma per Rai 1 partire al 20% era fondamentale per allontanare il rischio flop. Non vedo margini di miglioramento anzi rischia di scendere, dopo l’effetto curiosità. Oggi Antonella Clerici si dice soddisfatta anche se punta a fare meglio. È giusto così. In parte la sfida è vinta perché il programma è talmente datato e lento che il 20% è oro.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.