Chi ti conosce di Nove, la seconda puntata nel live tweeting di Caro Televip

View this post on Instagram

Chi ti conosce di Nove, la seconda puntata nel live tweeting di Caro Televip Le luci danno un effetto turchino alla tinta di Max Giusti. Come sempre le presentazioni dei concorrenti dei programmi condotti da Max Giusti hanno un fastidiosissimo effetto eco: lui che ripete a pappagallo. Chi ti conosce è un I soliti ignoti che non ce l'ha fatta, un format in crisi d'identità che arriva terzo dopo I soliti ignoti e Guess my age. Il momento karaoke è quanto di più triste vedremo nella nuova stagione tv. Un programma che, al netto degli applausi, dura come una telepromozione di Giorgio Mastrota con la differenza che la telepromozione è più interessante, appassionante e divertente. Max Giusti con quel sorriso perenne in gola, con quella ridondanza da conduttore della terza età, con quelle battute da terza media. Chi ti conosce: chi sceglie i format a Discovery Italia dovrebbe essere destinato allo smistamento della corrispondenza con il compito di distruggere le buste inviate dallo stesso mittente che gli ha inviato questo. È un gioco talmente appassionante che vado su Instagram a vedere le nuove Stories del primo che capita a caso tra quelli che mi propone il social network. Abbandono il programma con il mal di stomaco per la qualità del format e della tinta per capelli di Max Giusti e con il mal di testa per la quantità di applausi utile solo a nascondere tutto il resto di quello che dicono. Flop meritato. #ChiTiConosce #MaxGiusti #Nove #DiscoveryChannel #DiscoveryItalia #Discovery #accessprimetime #gameshow @nove

A post shared by @ akiocarotelevip on

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.