Le belle prime serate di Rai 4 con Doctor Who 7 mentre la BBC, secondo il Telegraph, ha chiesto a Rory Kinnear di essere il nuovo Dottore

Caro direttore di Rai 4 Carlo Freccero, come opinionista televisivo non ti reggo più ma come direttore di rete continui a piacermi molto. Dopo aver piazzato in prima serata la prima serie del Trono di Spade ora hai piazzato in prima serata la settima serie di Doctor Who (il giovedì dalle 21.10, due episodi). Ieri due episodi molto belli. Nel primo, “Una città di nome Mercy”, il Dottore ha fatto il cowboy con tanto di duello in un mezzogiorno di fuoco contro un cyber pistolero cattivo poi convertito dal Dottore (con l’aiuto di una bambina) a fare lo sceriffo buono della città. Nel secondo episodio “La potenza di tre”, il Dottore ha salvato l’umanità da una invasione di certi cubi. Caro direttore di Rai 4 Carlo Freccero, Doctor Who è una delle serie di culto con il maggior numero di fan al mondo e passare una serata vedendo svolazzare il Tardis, la cabina del telefono-astronave-macchina del tempo, è una delle cose più piacevoli di questo inizio d’estate televisiva 2013.

La settima serie di Doctor Who è composta da 13 episodi più lo speciale di Natale e quindi andrà in onda ancora per i prossimi 5 giovedì (la pagina sul sito Rai). In cuor mio spero che poi replicherai la sesta serie di cui ho perso molti episodi. Condivido la tua considerazione sui prodotti seriali firmati BBC:

“Nell’ultimo quinquennio la televisione pubblica britannica non ha praticamente sbagliato un colpo, una serie, uno show. Basti pensare a Misfits, Doctor Who, Sherlock o The Hour” (da Corriere della Sera 10/4/13, articolo di Renato Franco).

In queste ore la BBC è impegnata nella ricerca del nuovo interprete del ruolo del Dottore. Matt Smith ha annunciato che lascerà la serie e i produttori devono dare presto una risposta alla “disperazione” dei fan. Durante il Roma Fiction Fest 2012 ho avuto modo di constatare personalmente l’importanza che BBC dà al fenomeno dei fan delle serie tv, in particolare da quando la componente social network è diventata molto importante per il successo di una serie tv [al termine del post, ripubblico il mio video del BBC Worldwide Fandom Panel Roma Fiction Fest 2012 già postato il 1 ottobre 2012). Secondo The Telegraph (articolo di Richard Eden), la BBC avrebbe chiesto all’attore Rory Kinnear di essere il nuovo Dottore. Kinnear è stato tra i protagonisti dell’ultimo film di 007 Skyfall ed ha una solida esperienza teatrale. Certo la BBC dovrebbe fargli un corso accelerato sulla storica serie visto che avrebbe ammesso di non aver mai seguito il programma. I milioni di fan di Doctor Who non saranno entusiasti di queste parole e fremeranno per conoscere le alternative. Ad uso del “candidato Dottore” Rory Kinnear riporto il virgolettato originale (sempre tratto dal sito ufficiale) con cui Matt Smith si è congedato dai fan:

“Doctor Who has been the most brilliant experience for me as an actor and a bloke, and that largely is down to the cast, crew and fans of the show. I’m incredibly grateful to all the cast and crew who work tirelessly every day, to realise all the elements of the show and deliver Doctor Who to the audience. Many of them have become good friends and I’m incredibly proud of what we have achieved over the last four years.

Having Steven Moffat as show runner write such varied, funny, mind bending and brilliant scripts has been one of the greatest and most rewarding challenges of my career. It’s been a privilege and a treat to work with Steven, he’s a good friend and will continue to shape a brilliant world for the Doctor.

The fans of Doctor Who around the world are unlike any other; they dress up, shout louder, know more about the history of the show (and speculate more about the future of the show) in a way that I’ve never seen before, your dedication is truly remarkable. Thank you so very much for supporting my incarnation of the Time Lord, number Eleven, who I might add is not done yet, I’m back for the 50th anniversary and the Christmas special!

It’s been an honour to play this part, to follow the legacy of brilliant actors, and helm the TARDIS for a spell with ‘the ginger, the nose and the impossible one’. But when ya gotta go, ya gotta go and Trenzalore calls. Thank you guys. Matt.”

Sarà sufficiente per far capire al possibile nuovo Dottore Rory Kinnear che Doctor Who è “una serie di culto”? Boh e pure mah.
Caro direttore di Rai 4 Carlo Freccero, spesso (sempre) quando parli delle serie tv che trasmetti su Rai 4 ti produci in elaborate considerazioni sui significati più profondi. Tutto giusto, tutto vero, ma certe volte esageri con le analisi sociologiche e semiologiche. Doctor Who è un telefilm di fantascienza ben fatto, che piace al pubblico dal 1963 e che ieri sera mi ha fatto guardare una rete Rai per due ore senza cambiare canale. Anzi, no, l’unica volta che durante la pubblicità ho cambiato canale mi sono imbattuto in Made in Sud su Rai 2; co-conduttrice, Elisabetta Gregoraci. Fantascienza made in Italy.

Pubblicità

3 risposte a "Le belle prime serate di Rai 4 con Doctor Who 7 mentre la BBC, secondo il Telegraph, ha chiesto a Rory Kinnear di essere il nuovo Dottore"

  1. Bricolage 14 giugno 2013 / 16:52

    mai visto, anche se tutti ne parlano.
    In compenso sto leggendo Freccero, me lo abbuoni?
    Presto (spero) ne scriverò sul blog!

    • akio 14 giugno 2013 / 17:24

      aspetto la tua recensione allora. io non l’ho preso

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.