House of Cards all’italiana: Matteo Renzi e la grande paura del ritorno di Enrico Letta

Caro ex direttore di RaiNews24 oggi senatore PD Corradino Mineo, mentre tu ti danni l’anima per far vivere un po’ di democrazia all’interno del Partito Democratico del segretario Matteo Renzi (che ti ha fatto fuori dalla commissione Affari costituzionali del Senato),  il presidente del consiglio Matteo Renzi si danna l’anima in Europa perché si è impelagato in una battaglia persa in partenza: far nominare Federica Mogherini come Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea.

E ci sta sbattendo le sue corna di diavoletto rottamatore anche perché è spuntata la voce che Van Rompuy propone all’Italia la presidenza del Consiglio per Enrico Letta, cosa che escluderebbe di fatto qualsiasi altra candidatura italiana.

Continua a leggere

Pubblicità

Il nuovo Punto alle 20 di RaiNews comincia con Fabio Volo che spiega la par condicio. Caro Corradino Mineo, in che mani ci lasci?

Caro Corradino Mineo, ieri sera come sempre ho sintonizzato l’apparecchio televisivo su RaiNews per Il Punto alle 20 e al tuo posto ho trovato Fabio Volo. Prima di fare il gesto disperato di cambiare canale per vedere il Tg1, ho aspettato; volevo fortemente capire perché il giornalista Luca Gaballo era in collegamento con Fabio Volo dallo studio di Volo in diretta. Cosa è successo? Mi son chiesto, preoccupato. C’è stata la moria dei fiorellini sul davanzale della vicina di casa di Fabio Volo? La cugina della nipote della zia di una vicina di casa della signora che abita sul pianerottolo di Fabio Volo è in crisi con il marito? Un gruppo di scienziati premi Nobel ha scoperto che i sentimenti sono una cosa complessa e hanno messo nella bibliografia della loro ultima pubblicazione tutti i libri di Fabio Volo? No, nulla di così terribile.

Continua a leggere

Bersani e Renzi, fate una cosa di sinistra: il confronto per il ballottaggio su Rai News

Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, ci attende un’altra settimana densissima sul fronte delle elezioni primarie del centrosinistra: Bersani e Renzi si giocheranno la leadership al ballottaggio, domenica prossima. Ieri è stato il trionfo mediatico del centrosinistra ma è nulla in confronto alla settimana all’americana che ci attende. Il duo Bersani-Renzi stasera sarà l’attrazione principale di Che tempo che fa il lunedì, poi mercoledì sarà l’attrazione della prima serata di Rai 1 e se andrà in porto l’offerta che gli ha fatto Enrico Mentana, sarà l’evento televisivo della prima serata di sabato di La7. Da Fabio Fazio si esibiranno in interviste separate e non in un confronto all’americana. Anche perché Fabio Fazio è molto portato per l’intervista singola in cui l’intervistato si prende tutto il tempo che vuole per la risposta e ad un politico fa sempre piacere.

Continua a leggere

Mario Monti, Angela Merkel, Last Cop e il sentimento antigermanico degli italiani

Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, sto seguendo l’effervescente dibattito alimentato dall’intervista rilasciata a Der Spiegel dal presidente del consiglio italiano Mario Monti. Pare che sia stata fraintesa una sua frase sulla centralità dei parlamenti nazionali dei paesi europei. Soprattutto dalla Germania si levano voci a difesa del valore democratico della centralità dei singoli parlamenti. Le voci più critiche contro Monti arrivano dalla componente politica che sostiene il governo Merkel. Un certo Alexander Dobrindt non è stato tenero: “Il signor Monti ha evidentemente bisogno di una chiara presa di posizione. Noi tedeschi non siamo pronti a cancellare la nostra democrazia per finanziare i debiti italiani” (da repubblica.it del 6/8/12). Monti ha dovuto precisare: Continua a leggere

La Grecia forse non fallisce e allora facciamoci una bella cantata

Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, ieri ho seguito la tua lunghissima diretta da Atene (iniziata nel pomeriggio e andata avanti fino a mezzanotte) durante la quale il Parlamento ha discusso e votato il nuovo piano di austerità con cui la Grecia spera di salvarsi dal fallimento. La diretta è stata durissima perché alle immagini dell’aula si alternavano quelle della manifestazione di protesta in piazza Syntagma con scontri ed edifici dati alle fiamme. Ho apprezzato la tua scelta di seguire la diretta parlamentare, una scelta “classica” che ha un altissimo valore e che ha mostrato concretamente il dramma della Grecia appesa alla speranza che quel voto serva a qualcosa. Quella che inizia oggi si preannuncia come una settimana in cui le vostre telecamere saranno puntate su Atene che sta letteralmente bruciando. Chi sceglierà di seguire Rai News vedrà qualcosa di profondamente diverso dall’Isola dei Famosi e dal Festival di Sanremo. Continua a leggere

Le news Rai languono e non si vede un barlume di riscatto

Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, che TgCom 24 abbia coperto molto bene le prime ore del naufragio della Costa Concordia è stato subito evidente [il post di caro televip]. La ciliegina sulla torta giornalistica l’ha messa Davide Loreti intervistando (per primo e, finora, unico) il comandante della nave Francesco Schettino. Nel mio post però parlavo anche del fairplay con il quale tu riconoscevi alla concorrenza il valore del loro lavoro trasmettendone le immagini senza taroccare la scritta Mediaset-TgCom24. Ma poi hai fatto di più passando dal fairplay ai complimenti eclatanti (durante la trasmissione di Rai 3 Tv Talk) al punto che Mediaset ha emesso un comunicato stampa per lodarsi e lodarti: Continua a leggere

Un primo confronto tra Rai News e TgCom24

Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, confesso che da quando c’è TgCom24 ti ho tradito. Niente di grave, solo una volta ogni tanto per vedere qualche titolo, una previsione del tempo, un servizio sul calcio scommesse. Di certo qualche telespettatore lo hai perso, io ad esempio alle 22.30 evito accuratamente Italia Sera, la nuova rubrica della Testata Regionale Rai che ti hanno appioppato e che è un vero e proprio masso al collo di Rai News in un orario strategico. Il direttore generale Lorenza Lei è convinta di averti potenziato: Continua a leggere