Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, confesso che da quando c’è TgCom24 ti ho tradito. Niente di grave, solo una volta ogni tanto per vedere qualche titolo, una previsione del tempo, un servizio sul calcio scommesse. Di certo qualche telespettatore lo hai perso, io ad esempio alle 22.30 evito accuratamente Italia Sera, la nuova rubrica della Testata Regionale Rai che ti hanno appioppato e che è un vero e proprio masso al collo di Rai News in un orario strategico. Il direttore generale Lorenza Lei è convinta di averti potenziato: “Con l’accorpamento di Rai News, Televideo e la parte giornalistica di Rai Italia, offrirà informazione continua nazionale, regionale, internazionale e sarà di supporto agli approfondimenti giornalistici delle singole testate e dei canali” (da Il Corriere della Sera del 31/12/2011). Ripenso a quando nei mesi scorsi ti sei sfogato con i tuoi telespettatori perché l’Azienda non ti mette a disposizione operatori di ripresa e vai in onda con la telecamera fissa; e ora dovresti pure essere di supporto alle altre testate e canali? Il sindacato dei giornalisti Rai è in subbuglio perché l’Azienda ha tagliato abbondantemente le sedi estere e il numero dei corrispondenti, mentre Mediaset si sta rinforzando proprio in quel settore (i giornalisti Rai d’ora in poi useranno gli uffici della Associated Press che comunque verrà pagata per il supporto tecnico e logistico). Per tirarti un po’ su di morale ti racconto che ieri a raccogliere le dichiarazioni del presidente Napolitano fuori dal Caffè Gambrinus c’era sia la quirinalista Rai Daniela Vergara che una telecamera Mediaset e, ovviamente, Napolitano parlava con la Vergara. La scena vista su TgCom24 dava l’idea che la Rai ha ancora una concreta supremazia territoriale, anche perché il servizio visto su TgCom24 finiva con la Vergara che faceva un attacco di domanda “… ma allora…” e il brusco rientro in studio ha lasciato l’amaro in bocca al telespettatore che aspettava la fine della domanda e la risposta; ma sulla emittente sbagliata. Un piccolissimo dettaglio ma importantissimo per voi del mestiere. Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, per farmi perdonare quei piccolissimi tradimenti, ti dico che la differenza tra te e loro è ancora molto evidente anche sul contenuto. Ieri, riguardo al caso P3, la scritta in sovraimpressione con le notizie del giorno di TgCom24 recitava così: “P3, coinvolti Dell’Utri e Verdini”. La tua era più chiara e completa: “P3, Procura di Roma chiede rinvio a giudizio per Verdini, Dell’Utri e alte 18 persone”. Non mi sembra una differenza da poco. Però non tutti i telespettatori sono così pignoli sulle sfumature dei contenuti e molti si faranno incantare dalla grafica di quelle scritte in sovraimpressione e, su questo, la appena nata TgCom24 ti dà una pista. Anche perché tu non trovi pace. Ora sei tornato allo scorrimento orizzontale tipo serpentone che avevi abbandonato: un sistema vecchio, noioso, di difficile e faticosa lettura. La grafica è una delle componenti di base di ogni rete all-news, è mai possibile che non riesci a trovare una soluzione chiara, bella, completa, immediatamente riconoscibile?
http://malgoverno.wordpress.com/2012/01/04/stato-di-allucinazione/
povero Minneo!Vive e lotta insieme a noi…che culo!^_^
mineo sopravvive e prova a lottare…
Si, insomma, una bella buccia (Tgcom) per nascondere la mela bacata….
[comunque hai ragione, la grafica rinnovata di Rainews “nun se po’ guardà”]
dovrebber avere un pubblico diverso ma alla fine gli toglierà parecchio pubblico a mineo
Ehilà :-)) non ti piace la redline in orizzontale ? adesso mettono anche in rilievo “ultima ora” in bianco con un font maggiore, non mi pare male, però le redlines andrebbero “girate” più spesso. bye tristan
Pro e contro di wp vs splinder please :-))
ciao tris!!!! bentornato, grazie.
un pro certo è che splinder chiude… ma a parte gli scherzi wp è una piattaforma solida che usa un cms affidabile anche a livello professionale… e poi le indicizzazioni, la quantità dei template gratuite e tante altre