Bersani e Renzi, fate una cosa di sinistra: il confronto per il ballottaggio su Rai News

Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, ci attende un’altra settimana densissima sul fronte delle elezioni primarie del centrosinistra: Bersani e Renzi si giocheranno la leadership al ballottaggio, domenica prossima. Ieri è stato il trionfo mediatico del centrosinistra ma è nulla in confronto alla settimana all’americana che ci attende. Il duo Bersani-Renzi stasera sarà l’attrazione principale di Che tempo che fa il lunedì, poi mercoledì sarà l’attrazione della prima serata di Rai 1 e se andrà in porto l’offerta che gli ha fatto Enrico Mentana, sarà l’evento televisivo della prima serata di sabato di La7. Da Fabio Fazio si esibiranno in interviste separate e non in un confronto all’americana. Anche perché Fabio Fazio è molto portato per l’intervista singola in cui l’intervistato si prende tutto il tempo che vuole per la risposta e ad un politico fa sempre piacere.

Mercoledì su Rai 1 potrebbe invece esserci il confronto in diretta all’americana ma per il momento sembra un desiderio del PD e da parte della Rai non emergono dettagli. Non credo che la proposta di Enrico Mentana raccoglierà il favore del duo Bersani-Renzi. Certo, il sabato in prima serata è un’offerta succulenta ma è molto probabile che i due candidati dopo una settimana intensissima come quella che li attende decideranno di trascorrere una tranquilla serata in famiglia anziché ribattere alle battute del celebre battutista Mentana. Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, tu anche stavolta dovrai ricavarti uno spazio tra queste proposte e lo farai come sempre con i pochissimi mezzi di cui disponi e solo con il peso della tua autorevolezza. Nella settimana che ha preceduto il primo turno delle primare hai fatto i salti mortali per intervistare in diretta tutti i candidati ponendo loro le stesse domande al fine di proporre ai tuoi telespettatori un confronto virtuale sui contenuti. Anche il Tg1 ti ha imitato ma è riuscito solo a sollevare polemiche e critiche sul modo in cui ha gestito il confronto virtuale. Rai News continua ad essere considerata una Cenerentola dal centrosinistra eppure è solo su Rai News che i loro contenuti passano in modo pressoché completo. Ma il duo Bersani-Renzi cerca principalmente altre ribalte. Aver scelto SkyTg24 per il confronto a 5 ne è la dimostrazione più evidente. Rai News vive un momento difficile. Le risorse scarseggiano sempre di più, la concorrenza va fortissimo e tu non perdi l’occasione per dire al tuo pubblico che la rete all news del servizio pubblico ha bisogno di aiuto. Sul sito ti rivolgi al pubblico di Rai News per avere un contributo di idee:

Rainews come la vorresti tu

Cari amici, Rainews è l’allnews più seguita in Italia.
Ma la concorrenza è sempre più agguerrita: Tgcom24 sul digitale terrestre; SkyTg24 sul satellite, dopo l’indubbio successo del dibattito fra i cinque candidati premier del centrosinistra.
Vogliamo reagire, superare con l’aiuto della Rai i limiti di sempre (grafica povera, mancanza di una regia per le dirette, presenza non sempre tempestiva sui fatti di cronaca) ma anche mettere in discussione il nostro modo di fare informazione, la scelta delle notizie, lo stile con cui seguiamo quel che succede.
Un giornale è il suo pubblico e io chiedo a tutti voi di darci una mano.
Scriveteci qui, prima in poche righe, cosa non va, cosa apprezzate, cosa vorreste.
Subito dopo, individuati i “temi caldi”, torneremo a consultarvi argomento dopo argomento. 

CORRADINO MINEO

Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, il duo Bersani-Renzi non verrà a farlo da te il confronto in diretta. Loro, che prima si sono nascosti su SkyTg24, per vedere che aria tirava, ora che le primarie hanno avuto successo, lo sfrutteranno al massimo nello studio di Fabio Fazio e nello studio, istituzionale per eccellenza, di Rai 1. Non mostreranno una sensibilità di sinistra correndo in aiuto di una piccola rete televisiva del servizio pubblico in difficoltà, facendosi intervistare da te nel tuo studiolo umile ma onesto (come direbbe Massimo Troisi). Loro che come prima scelta hanno puntato sulla rete del magnate della comunicazione planetaria Murdoch, ora non possono abbassarsi a fare il confronto decisivo su Rai News. E poi devono rassicurare la Rai, che se il PD vincerà le elezioni, loro dedicheranno grandi attenzioni, come sempre, alle grandi reti Rai.

Pubblicità

5 risposte a "Bersani e Renzi, fate una cosa di sinistra: il confronto per il ballottaggio su Rai News"

  1. margueritex 27 novembre 2012 / 12:43

    scusa Akio ma quei due signori potrebbero fare qulacosa di sinistra solo se fossero mancini…adesso controllo

    • akio 27 novembre 2012 / 13:46

      allora? chi dei due è mancino?

      • margueritex 27 novembre 2012 / 18:14

        nessuno ,-)

  2. blue 26 novembre 2012 / 21:56

    Bellissimo post, Akio.
    Come sempre le tue analisi sanno far riflettere a fondo sullo stato della comunicazione…

    Rainews24 rimane per me un vero punto di riferimento, quasi un faro nel marasma che mi circonda.

    Ieri sera al mio seggio, in cui Renzi è uscito vincitore, eravamo tutti spaesati….insomma non ce l’aspettavamo che potesse “fare il pieno” e dopo aver sentito i commenti di oggi credo che la mia confusione sia triplicata….

    buona settimana e grazie ancora

    • akio 27 novembre 2012 / 07:11

      grazie a te blue. come ho già scritto su fb e twitter secondo me renzi è uno dei problemi creati dalla crisi della politica. più lo sento parlare e più mi ricorda il berlusconi delle origini. ieri ho visto la conferenza stampa che ha tenuto e i suoi modi con i giornalisti sono a volte confidenziali e a volte bruschi. pessimo veramente.

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.