House of Cards all’italiana: Matteo Renzi e la grande paura del ritorno di Enrico Letta

Caro ex direttore di RaiNews24 oggi senatore PD Corradino Mineo, mentre tu ti danni l’anima per far vivere un po’ di democrazia all’interno del Partito Democratico del segretario Matteo Renzi (che ti ha fatto fuori dalla commissione Affari costituzionali del Senato),  il presidente del consiglio Matteo Renzi si danna l’anima in Europa perché si è impelagato in una battaglia persa in partenza: far nominare Federica Mogherini come Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea.

E ci sta sbattendo le sue corna di diavoletto rottamatore anche perché è spuntata la voce che Van Rompuy propone all’Italia la presidenza del Consiglio per Enrico Letta, cosa che escluderebbe di fatto qualsiasi altra candidatura italiana.

Ogni decisione è stata rinviata a fine agosto ma una cosa è certa, se Enrico Letta diventa il candidato del PPE, che ha vinto le elezioni europee, allora le possibilità di un ritorno alla grande sulla scena politica di Enrico Letta diventano molto concrete. E se accadesse, Matteo Renzi non potrebbe stare sereno. Enrico Letta è giovane, un incarico così prestigioso ne aumenterebbe il prestigio e l’esperienza internazionale, senza correre grandi rischi, ed aprendogli tra 5 anni qualsiasi possibilità politica: dalla presidenza del consiglio, alla presidenza della Repubblica Italiana. E Matteo Renzi non solo non potrebbe stare sereno ma rosicherebbe come uno eliminato al primo giro della ruota della fortuna politica da colui che pensava di aver fatto fuori. Caro ex direttore di RaiNews24 oggi senatore PD Corradino Mineo, non so se ti stai divertendo di più come senatore dissidente del PD o come ex direttore di tg che da politico ora è protagonista dei retroscena che un tempo poteva solo immaginare di raccontare e che noi comuni cittadini conosciamo solo attraverso i  romanzi e le fiction come House of Cards. Quel che so è che, per la prima volta da quando Renzi bla bla è premier, vedo finalmente la possibilità di divertirmi anch’io ad immaginarmelo non più nel ruolo di Frank Underwood come finora l’ho immaginato da quando ha fatto fuori Letta. Se accadesse che Letta divenisse presidente del consiglio dell’Unione Europea, la House of Cards all’italiana verrebbe completamente riscritta con Enrico Letta nel ruolo di Frank Underwood pronto a riprendersi quello che Matteo Renzi gli ha tolto. E a quel punto, l’autore di House of Cards Michael Dobbs dovrebbe estendere a Enrico Letta il consiglio che diede a Matteo Renzi e cioè di ricordarsi che il suo è un romanzo non un manuale di istruzioni sull’arte della politica. Caro ex direttore di RaiNews 24 oggi senatore PD Corradino Mineo, e tu, da senatore dissidente del PD, avresti un ruolo politico importante che farebbe scoppiare di invidia Monica Maggioni che ha preso il tuo posto come direttore di RaiNews24 e che è tanto presa da Matteo Renzi. Se la House of Cards all’italiana dovesse avere questa seconda appassionante serie, con Renzi e Letta a scambiarsi il ruolo di protagonista, tu avresti del materiale unico per scrivere un libro che farebbe morire d’invidia persino Bruno Vespa. Ed io non vedo l’ora di leggerlo quel libro.

Pubblicità

Una risposta a "House of Cards all’italiana: Matteo Renzi e la grande paura del ritorno di Enrico Letta"

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.