Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, che TgCom 24 abbia coperto molto bene le prime ore del naufragio della Costa Concordia è stato subito evidente [il post di caro televip]. La ciliegina sulla torta giornalistica l’ha messa Davide Loreti intervistando (per primo e, finora, unico) il comandante della nave Francesco Schettino. Nel mio post però parlavo anche del fairplay con il quale tu riconoscevi alla concorrenza il valore del loro lavoro trasmettendone le immagini senza taroccare la scritta Mediaset-TgCom24. Ma poi hai fatto di più passando dal fairplay ai complimenti eclatanti (durante la trasmissione di Rai 3 Tv Talk) al punto che Mediaset ha emesso un comunicato stampa per lodarsi e lodarti:
IL DIRETTORE DI RAINEWS CORRADINO MINEO:
“QUANDO HO VISTO SUL TGCOM24 QUELLE IMMAGINI, HO DETTO COSÌ SI LAVORA”
“Appena mi sono svegliato quella mattina, perché purtroppo quella notte non mi hanno chiamato, e ho visto sul Tgcom24 quelle immagini, ho detto vedete così si lavora”. Con grande onestà il direttore di Rainews Corradino Mineo, intervenuto alla trasmissione di Raitre “Tv Talk”, ha commentato così il lavoro del nuovo canale all news di Mediaset nella copertura del naufragio della Costa Concordia: “Complimenti assoluti a Giordano perché il suo battesimo del fuoco è stato superato con 110 e lode”. Riconoscimento raro da parte di un concorrente che si distingue per serietà ed eleganza professionale.
Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, avendo riconosciuto da subito i meriti di TgCom24 e il tuo fairplay non posso che credere fermamente che i tuoi complimenti alla concorrenza sono sinceri. In quelle tue parole però leggo anche un grido forte di allarme e di aiuto rivolto alla tua azienda. Rai News non può continuare ad essere una cenerentola e la Rai deve potenziarla. Anche se quella telefonata notturna fosse arrivata, probabilmente non saresti riuscito lo stesso a battere sul tempo TgCom24, per mancanza di mezzi. Al massimo avresti potuto allertare la redazione della Tgr Toscana e il giornalista di turno avrebbe fatto un collegamento dallo studiolo regionale con le notizie racimolate facendo due telefonate alle capitanerie di porto e alla Costa Crociere. Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, finora hai fatto il miracolo di far sembrare Rai News all’altezza della sfida che una rete all news richiede. Ora però che ti devi confrontare minuto per minuto con un competitore affamato, agguerrito e che vuole guadagnare quote di audience il più rapidamente possibile, la Rai non può permettersi il lusso di far passare ancora tempo senza potenziarti, perché Rai News rischia di perdere rapidissimamente il vantaggio che aveva. Il direttore generale Lorenza Lei dovrebbe passare rapidamente ai fatti dopo le tante parole con le quali ha detto che vuole rinforzare Rai News. Intanto potrebbe ritornare sulla decisione di appesantire il tuo palinsesto con la trasmissione regionale Italia Sera che a me fa lo stesso effetto delle nuvolette e della musichetta di fine delle trasmissioni della vecchia Rai in bianco e nero. Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, però temo che dovrai cavartela da solo e con i mezzi di cui disponi. Sono tempi difficili per la governance dell’Azienda a leggere le parole del presidente Paolo Garimberti dopo l’ultimo consiglio di amministrazione:
“Il voto di stasera indica che a forza di star chiusi nel Palazzo della Rai si perde la sintonia con il Paese. Si poteva ragionare su un mandato dei direttori legato a quello della durata del Cda ma la pervicacia con cui si sono portate avanti le nomine al Tg1 e alla Tgr dimostra che non si tratta di nomine di emergenza ma di nomine che hanno spaccato il Consiglio e che per questo non possono che incontrare la mia disapprovazione, soprattutto perché il Direttore Generale aveva preso altri impegni al momento del primo interim consegnato ad Alberto Maccari. Ciò che è accaduto oggi è la conferma che questa governance condanna la Rai all’ingovernabilità e che è urgente affrontare il problema delle norme che regolano la vita e l’attività dell’Azienda. E’ l’appello che rivolgo nuovamente con impellenza alle istituzioni competenti e in primo luogo all’Azionista anche alla luce della grave situazione che si è creata con le dimissioni di un Consigliere. Mi spiace che Nino Rizzo Nervo abbia deciso di rassegnare le dimissioni. Pur comprendendone le ragioni, penso che sia opportuno però oggi continuare dall’interno una battaglia per migliorare la governance della Rai e per consegnare l’Azienda in condizioni più adeguate a chi verrà dopo di noi” (da ufficiostampa.rai.it del 31/1/12).
Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, l’attuale consiglio di amministrazione dovrebbe decadere a marzo. Dovrebbe. Se si riuscirà ad eleggerne uno nuovo inizierà la lenta e lunga litania verso una nuova operatività, nuove nomine, nuove strategie, bla-bla. Da telespettatore di Rai News mi auguro che nel frattempo tu non venga costretto ad alzare bandiera bianca nei confronti di TgCom24. Magari mettendo da parte anche un po’ di fairplay.
grazie Akio!
dovere e ti chiedo scusa non so come siano passati quei due commenti li avevo contrassegnati come spam. scusa ancora.
Che nostalgìa rivedere ex-splinderiani che commentano (a volte anch’io interagìì con loro). Rainews me gusta mucho e dopo il tuo ultimo post ho sbrciato anche tgcom24 però non lo seguirò mai per principio, sono anni che evito tutti i canali medset, è un voto verso me stesso al quale non ho mai mancato sinora e penso mai capiterà. Di Mineo non mi piace proprio questo suo atteggiamento che distinguerlo tra eleganza o soggezione è per me difficile, è cmq. da perdente in quanto io non mi speluccherei in così tanti elogi verso chi ha contribuìto in modo sostanziale a rovinare la tv tutta, pubblica specialmente.Preferirei Fuccillo, occhio per occhio dente per dente.
bellissima lettera
e molto molto veritiera, la condivido tutta
rainews è il canale che preferisco
e concordo con te: il direttore e tutta la redazione devono essere sostenuto nel loro splendido lavoro
[la puntata di tvtalk l’ho vista…ed è stata molto interessante]
ps: vedo che roma è imbiancata – qaunto vorrei vederla ! – ,ma com’è che si è paralizzata????
buon we
roma imbiancata è stata una bella novità del fine settimana. la città non è completamente bloccata certo le vie di accesso dalla periferia sono bloccate ma all’interno del raccordo anche ieri andava abbastanza bene certo disagi e blocchi c’erano ma ci sono anche quando piove! il panorama è decisamente bello, ovviamente. io ieri ho fatto un giro a piazza di spagna e vicinanze. bello.
ciao margaret,
la neve è arrivata anche a roma e non ti quanto siamo imbranati. capisco il tuo disagio: 3 puntate di forum di seguito non le ho mai viste. hai battutto un record. la signora dalla chiesa si è accasata a forum perchè è il massimo che potrà mai fare in tv e non solo per quel quello che dice. il rossiccio che parla in romanaccio (il romanesco è un nobile dialetto, consetimi) è l’esempio di come la tv possano davvero farla tutti. la dolce prozia ormai avrà gli anticorpi per resistere a questo insieme di nonsense ma ti auguro di cuore che smetta presto di nevicare.