Mario Monti, Angela Merkel, Last Cop e il sentimento antigermanico degli italiani

Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, sto seguendo l’effervescente dibattito alimentato dall’intervista rilasciata a Der Spiegel dal presidente del consiglio italiano Mario Monti. Pare che sia stata fraintesa una sua frase sulla centralità dei parlamenti nazionali dei paesi europei. Soprattutto dalla Germania si levano voci a difesa del valore democratico della centralità dei singoli parlamenti. Le voci più critiche contro Monti arrivano dalla componente politica che sostiene il governo Merkel. Un certo Alexander Dobrindt non è stato tenero: “Il signor Monti ha evidentemente bisogno di una chiara presa di posizione. Noi tedeschi non siamo pronti a cancellare la nostra democrazia per finanziare i debiti italiani” (da repubblica.it del 6/8/12). Monti ha dovuto precisare: “Io ho voluto solo sottolineare l’esigenza di un maggior coordinamento parlamenti-governi, e che poi alla fine qualcuno deve decidere. L’autonomia del parlamento nei confronti dell’esecutivo non è affatto in questione… nel corso dei negoziati tra governi a livello di Unione Europea, può rivelarsi necessaria una certa flessibilità per giungere ad un accordo”. (da la Repubblica, 7/8/12 articolo di Andrea Tarquini). Caro Corradino Mineo, Rai News seguirà con la solita minuzia di particolari, dichiarazioni, interviste, approfondimenti e rassegne stampa, questa diatriba di inizio agosto che rischia di scalfire la love story politica tra Mario Monti e Angela Merkel. Fu proprio Angela ad auspicare l’avvento di Mario. Negli ultimi mesi, le immagini su cui tutti i telegiornali hanno più insistito (compreso il tuo) sono quelle del perfetto accordo e della reciproca stima e simpatia che hanno accompagnato i tanti incontri salva-euro tra Monti e Merkel. Gli sguardi con cui Angela ha accarezzato Mario in alcune conferenze stampa comuni, sono stati più dolci di quelli che Belen Rodriguez lancia al suo cucciolotto ballerino Stefano De Martino. Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, in quella stessa intervista a Der Spiegel, il premier Monti si diceva preoccupato per i toni antigermanici che ci sono in Italia. Il giorno dopo sono arrivate delle bordate tedesche su di lui da far pensare che la cosa sia reciproca. Un tempo si diceva che i tedeschi amavano l’Italia perché venivano in massa in vacanza da noi. Si, fino a che avevano il marco forte. Ora preferiscono i lidi spagnoli e greci che sono più economici. In quanto al nostro sentimento antigermanico Monti si sbaglia. Ma se le tv italiane sono piene di telefilm tedeschi (inverno ed estate) e il successo dell’estate 2012 è il telefilm Last Cop con un poliziotto in coma che indaga sulle note di Der Komissar di Falco! Caro direttore di Rai News Corradino Mineo, prima di concederti qualche giorno di vacanza dovresti dedicare una puntata del tuo Caffè alle 20 a questo caso: l’amore degli italiani per i telefilm tedeschi nonostante Angela Merkel.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.