Sandro Mayer che assegna il tesoretto: che gara di ballo è quella di Ballando con le stelle?

Cara Milly Carlucci, anche ieri sera Ballando con le stelle di Rai 1 ha preso una batosta nella sfida degli ascolti contro C’è posta per te di Canale 5: 19.3% di share contro il 26.1%. Ben 7 punti in meno proprio come la prima puntata. Il bicchiere mezzo pieno dice che hai tenuto, quello mezzo vuoto dice che sei scesa sotto il 20%. Da parte mia ieri avevo un motivo in più per seguire il tuo show e non quello della De Filippi: la brutta ospitata trash di Luciana Littizzetto. No, non sono scappato da Canale 5 perché il volto di punta della domenica sera di Rai 1 stava facendo il gioco della co-conduttrice a titolo gratuito del Festival di Sanremo 2017 di Rai 1 Maria De Filippi.

Ho seguito Ballando con le stelle perché volevo vedere chi avrebbe meritato il primo posto in classifica e chi sarebbe stato eliminato. Le gare mi appassionano. Tu mi confermi che Ballando con le stelle è una gara? Io ho qualche dubbio sul tuo concetto di gara. Dopo la prima puntata ho fatto un elenco dei limiti di questa edizione di Ballando. Quello più legato al concetto di gara è aver tolto alla giudice internazionale di danza Carolyn Smith la possibilità di assegnare “il tesoretto” finale e averla data al giornalista di cronaca rosa Sandro Mayer. L’assegnazione del tesoretto è fondamentale per salvare una coppia dalla eliminazione e quindi andrebbe assegnato, come è sempre stato, secondo criteri tecnici legati alla danza e non secondo i criteri tecnici assegnati da un giornalista che di tecnica del ballo ne sa meno che di ricrescita dei capelli. Cara Milly Carlucci, quando ieri sera ho visto che Nathalie Guetta finiva al primo posto grazie soprattutto al tesoretto assegnatole da Sandro Mayer anziché finire al ballottaggio per essere eliminata, mi sono chiesto: che gara è? La risposta che mi sono dato: una brutta gara di ballo e sono ben lieto che la gara televisiva la stravinca Maria De Filippi. Sono queste le scelte che mi allontanano da Ballando con le stelle come se fosse una qualunque Isola dei famosi.

Pubblicità

Ballando con le stelle ancora una volta perdente contro C’è posta per te: oltre alla sconfitta c’è di più

C’è posta per te 27.5% di share e
Ballando con le stelle 20.4% di share. La sfida del sabato sera è senza storia. Il vantaggio acquisito da Maria De Filippi è incolmabile, dopo settimane di controprogrammazione debole con il ciclo di film italiani proposto da @RaiUno 7 punti di distacco, per un programma consolidato come Ballando, sono tanti, troppi.

Se è vero che C’è Posta si ripete ossessivamente è anche vero che lo show della Carlucci non fa passi in avanti. Tutt’altro.

Continua a leggere

Uno Mattina, la notizia della morte di Bibi Ballandi data in diretta a Milly Carlucci e le critiche sui siti e sui social network: il brutto corsivo di Franco Di Mare

Cara presidente della Rai Monica Maggioni, sui siti e sui social network è stato molto criticato il modo in cui la trasmissione Uno Mattina (15/2/18) ha scelto di dare a Milly Carlucci la notizia della morte del produttore televisivo Bibi Ballandi.

La conduttrice era ospite in studio per presentare la nuova edizione di Ballando con le stelle di cui Bibi Ballandi è stato il produttore. I conduttori Benedetta Rinaldi e Franco Di Mare ricevono dagli autori la notizia e la danno in questo modo a Milly Carlucci.

Continua a leggere

Lite tra Alba Parietti e Selvaggia Lucarelli nella semifinale di Ballando con le stelle: i tweet di Caro Televip

Continua a leggere

A Ballando con le stelle l’ospite speciale Morgan, direttore artistico in fuga da Amici di Maria De Filippi

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, da ieri questo blog e relativo account twitter hanno iniziato una settimana di festeggiamenti in tuo onore per aver dato l’OK alla partecipazione del cantautore Morgan in qualità di ospite speciale della semifinale di Ballando con le stelle in onda domani sulla tua Rai 1.

Per una settimana sarai il mio idolo. Non so chi ha avuto questa diabolica idea anche se i miei sospetti più forti ricadono direttamente su Milly Carlucci.

Continua a leggere

Milly Carlucci e la ex moglie del presidente Trump ospite di Ballando con le stelle 

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, avrei tanto voluto esaltare ed esultare per la prima vittoria negli ascolti di Ballando con le stelle (3.794.000 spettatori con il 19.85% di share) contro Amici di Maria De Filippi (3.621.000 spettatori con il 18.29% di share), ma proprio non posso. No, ad impedirmelo non sono le presenze di Selvaggia Lucarelli e Roberta Bruzzone nel cast e nemmeno le litigate tipo sceneggiata tra la giuria ed i concorrenti.

Ad impedirmi di festeggiare la sconfitta della De Filippi è la gestione della ballerina per una notte Marla Maples da parte delle conduttrice di Rai 1 Milly Carlucci che ho trovato proprio brutta, brutta, brutta, perché tutta incentrata sul fatto che la signora Maples è stata la seconda moglie dell’attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Continua a leggere

La prima sfida tra Amici 16 e Ballando con le stelle 12: il live tweeting di Caro Televip

Continua a leggere

Ballando con le stelle di Rai 1 è lontano dalla crossmedialità di una Rai che vuole essere media company

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, la presenza di Selvaggia Lucarelli in qualità di giudice e di Roberta Bruzzone in qualità di opinionista, mi escludono automaticamente dal target del pubblico della edizione 2017 di Ballando con le stelle. Ho seguito la prima puntata solo per vedere la novità rappresentata dal ruolo di Valerio Scanu in qualità di co-conduttore social. Un format da museo delle cere come Ballando con le stelle ha bisogno di spunti innovativi e la crossmedialità in diretta tra tv e social network ha un potenziale notevole e tutto da inventare per la tv italiana.

Speravo che la funzione di Scanu fosse di portare l’universo social in tv e invece mi sono ritrovato davanti al solito tentativo di portare la tv sui social.

Continua a leggere

Ballando con il trash: un dialogo firmato Rai 1 tra le due signore Selvaggia Lucarelli e Asia Argento

Cara Milly Carlucci, ognuno invecchia come sa e come può. Tu, stai invecchiando alla conduzione di Ballando con le stelle una trasmissione di Rai 1 che era da museo delle cere nel 2013, figuriamoci nel 2016.

Per dare pepe ad un brodino insipido hai definitivamente consacrato Selvaggia Lucarelli da Civitavecchia come membro della giuria.

Continua a leggere

Paso Doble – Una vita per il ballo: Real Time racconta la danza sportiva meglio di Rai 1

Cara Ceo di Discovery Italia Marinella Soldi, raramente su Real Time trasmetti programmi tv guardabili e quando accade è giusto sottolinearlo.

Paso Doble – Una vita per il ballo (su Real Time il mercoledì alle ore 23) è un docu-reality che deve moltissimo alla esperienza di Ginnaste Vite parallele di Mtv Italia ma ha una sua personalità: è girato molto bene, ha un ottimo montaggio (fondamentale per questi format) ed il cast è centrato sia dal punto di vista tecnico che televisivo.

Continua a leggere