Caro direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, ieri sera avrai alzato la testa dal libro dei conti della Rai per ammirare su Rai 1 la Rai premiata dalla Rai al Premio Regia Televisiva 2014 (in diretta su Rai 1 in prima serata). L’unico pregio di questo premio è quello di certificare ogni anno di più la irreversibilità della crisi della tv generalista di cui la Rai sembra entusiasta di essere la più autorevole e dispendiosa portabandiera.
ballando con le stelle
Ballando con le stelle: una trasmissione da museo delle cere che Rai 1 riproporrà anche nel 2014
Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, era quasi l’una di notte quando ieri sei entrato nelle inquadrature della finalissima di Ballando con le stelle 9 per consegnare la coppa ai vincitori Elisa Di Francisca e Raimondo Todaro. Hai messo la tua faccia per rivendicare il successo (a tuo dire) del programma e per annunciare che nell’autunno 2014 i telespettatori di Rai 1 potranno vedere la 101esima puntata che darà il via alla decima edizione. Con un anno di anticipo ci dici che Rai1 per il decimo anno consecutivo proporrà Ballando con le stelle come programma del sabato sera dell’autunno della prima rete televisiva italiana.
Una resa alla creatività, alla innovazione e alla vitalità di una rete vecchia che non ha nessuna intenzione di rinnovarsi. Ballando con le stelle è un programma da museo delle cere. Per settimane avete sfruttato il clamore suscitato dal look con parrucchino di Sandro Mayer per nascondere il vecchiume di tutto il resto del cast e non mi riferisco al look ma alla vera e propria presenza. Da Ivan Zazzaroni a Carolyn Smith, da Guillermo Mariotto a Fabio Canino e perfino tutti i maestri di ballo ormai sembrano le statue di un museo delle cere. Sono invecchiati all’Auditorium del Foro Italico e il reparto trucco e parrucco non riesce più a non farli sembrare le statue di cera di loro stessi. Tutto Ballando con le stelle è un programma da museo delle cere e la necessità di contenere le spese per la crisi non poteva che peggiorare la situazione. Avete messo insieme un cast debolissimo e siete dovuti ricorrere alla polemica alimentata da Anna Oxa per destare l’attenzione su un programma che per tre puntate è stato prevalentemente un talk show di terza categoria. E su tutti, Milly Carlucci, la cui statua del museo delle cere è più attuale dell’originale. Il suo modo di condurre è fermo alla tv degli anni ’90. Una Milly Carlucci che sa bene quanto sia vecchia la trasmissione e che proprio nel finale di ieri ha promesso che la prossima edizione sarà aggiornata ai tempi televisivi del 2014. Quindi la decima edizione sarà condotta dalla sua statua del museo delle cere?
Ballando con le stelle 9 in un tweet
Ballando con le stelle è l’esempio più evidente della crisi dei talk show della televisione italiana #ballando9 #Rai1
— carotelevip (@carotelevip) November 2, 2013
Stasera parte Ballando con le stelle 9. Il tweet augurale di caro televip (del 15 settembre scorso)
Italia’s got talent quasi al 29% di share: a questo punto Ballando con le stelle che va a fare in onda? Il ritardo di #Rai1 è incolmabile.
— carotelevip (@carotelevip) September 15, 2013
Caro Televip vuole Tania Cagnotto a Ballando con le stelle e non Federica Pellegrini!
E ora, se c’è una giustizia, a Ballando con le stelle Milly Carlucci deve chiamareTania Cagnotto e non Federica Pellegrini!
— carotelevip (@carotelevip) Agosto 5, 2012
Tweet. Federica Pellegrini a Ballando con le stelle?
Federica Pellegrini farà Ballando con le stelle solo se Elisabetta Caporale le fa da damigella d’onore #RaiOlimpiadi #culoecamicia
— carotelevip (@carotelevip) Agosto 4, 2012
Ballando con le stelle 8: non solo lacrime ma anche un’opera di bene. Ha dato un’altra vita ad Anna Tatangelo.
Cara Anna Tatangelo, mi ci è voluta l’ultima puntata per capire il senso profondo che dovevo dare alla ottava edizione di Ballando con le stelle quando, al termine dell’esibizione, sei scoppiata in lacrime. E’ stato un momento toccante. Milly Carlucci ti ha abbracciata portandoti sulla stellina dove l’inquadratura veniva meglio “Vieni, vieni tesoro. Vieni qua, vieni piccola. Mi date dei kleenex per favore… il trucco, dai che sennò adesso si squaglia…”. Continua a leggere
i dialoghi tra Boh e Mah: Bobo Vieri a Ballando con le stelle
Boh: La Rai ha smentito che darà 800 mila euro a Bobo Vieri per la sua partecipazione a Ballando con le stelle
Mah: Per completare l’opera ora dovrebbe annunciare che Bobo Vieri non parteciperà a Ballando con le stelle