Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, da ieri questo blog e relativo account twitter hanno iniziato una settimana di festeggiamenti in tuo onore per aver dato l’OK alla partecipazione del cantautore Morgan in qualità di ospite speciale della semifinale di Ballando con le stelle in onda domani sulla tua Rai 1.
Per una settimana sarai il mio idolo. Non so chi ha avuto questa diabolica idea anche se i miei sospetti più forti ricadono direttamente su Milly Carlucci.
Quello che so è che senza il tuo OK questa idea da girone dantesco non sarebbe potuta diventare realtà e questo per me fa di te il super eroe dei dirigenti tv. La sfida del sabato sera tra Ballando con le stelle (Rai 1) e Amici di Maria De Filippi (Canale 5) è quella più avvincente di questo fine stagione tv. Il format del talent musicale della De Filippi vive la crisi del 16esimo anno. Ballando con le stelle è un format da museo delle cere ma ha potuto beneficiare “dell’effetto Cocoon” proprio grazie al fatto che il diretto competitor sta invecchiando altrettanto rapidamente. Maria de Filippi sa bene di non avere più un programma fresco tra le mani e allora ha fatto la mossa dirompente per dargli una scossa: ha ingaggiato il cantautore Morgan (Marco Castoldi già fondatore del gruppo Bluvertigo) in qualità di direttore artistico di Amici 16.
Il carattere anticonformista, provocatorio e televisivamente dirompente di Morgan era stata una delle caratteristiche di XFactor fino a quando non lo ha abbandonato. Maria De Filippi ha voluto cavalcare l’esplosività di Morgan, lo scorso anno lo ha invitato come giudice speciale e quest’anno lo ha promosso direttore artistico, fino a quando Morgan non ha abbandonato da par suo il programma: in modo esplosivo.
Niente di sorprendente, fino a ieri, quando la tua Rai 1 ha messo il suo zampone nella vicenda entrando in scivolata sull’avversario/competitor e annunciando la presenza di Morgan a Ballando con le stelle come ospite, una figura non sempre presente nel vostro format che invece prevede la presenza di un vip come “ballerino per una notte” (Morgan lo è stato nell’edizione in cui la sua ex compagna Asia Argento era concorrente). Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, io festeggio per questo tuo OK. Finalmente vedo una Rai 1 “cattiva” che coglie al volo l’occasione di fare lo sgambetto alla concorrenza e senza farsi scrupoli ospita un artista in fuga dal programma con cui sta ingaggiando il duello seguitissimo del sabato sera. Una vera mossa da “Mezzogiorno di fuoco”, in cui hai tirato fuori il pistolone nel modo più inatteso: pulp, molto pulp. Per questo da ieri per me sei #PulpFabiano. Ospitare Morgan dopo che sabato scorso è stato il protagonista della puntata di fuoco in cui ha abbandonato Amici di Maria De Filippi, dà alla prossima puntata di Ballando con le stelle un taglio da thriller psicologico-pulp che nemmeno una sceneggiatura di Quentin Tarantino. Non c’è da chiedersi se Morgan sparerà a zero contro la nemica De Filippi; non lo farà. C’è da chiedersi quanto sarà sottile, lenta, arguta e “cattiva” la vendetta che Morgan porrà in atto con l’aiuto della “dolce” Milly Carlucci. Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, dando il tuo OK alla presenza di Morgan a Ballando con le stelle una settimana dopo il suo addio polemico al programma diretto concorrente, hai tirato fuori una “cattiveria” che non registravo da tempo da parte di Rai 1 nei confronti di Mediaset. Sabato sera quando Morgan farà il suo ingresso trionfale (perché sarà un ingresso trionfale) sulla pista di Ballando con le stelle, Rai 1 sparerà un colpo mortale agli ascolti di Amici di Maria De Filippi. Ma non sarà la vittoria nella sfida degli ascolti il risultato più importante e significativo di questa ospitata di Morgan. In una settimana in cui la Rai è stata nella bufera per il caso Report-vaccini, al punto da alimentare le voci sul vacillare del posto del direttore generale e, a poche settimane dal “tuo” caso Parliamone sabato, una Rai bersagliata da tutti tira fuori una determinazione e una cattiveria da grande combattente. Lo fa colpendo la concorrenza con una delle armi con cui la concorrenza avrebbe voluto abbattere il sabato sera di Rai 1. Un segno di vitalità e di determinazione al quale non sono abituato e che mi piace immaginare si possa estendere come segnale inequivocabile anche a tutti gli schieramenti politici che, a turno, crocifiggono o santificano la Rai come fosse cosa loro. Mi piacerebbe che la Rai tirasse fuori questo spirito pulp anche nei confronti dei politici e della politica che vuole continuare a sbranarla a piacimento. Allora si che ci sarebbe davvero da festeggiare.
Una risposta a "A Ballando con le stelle l’ospite speciale Morgan, direttore artistico in fuga da Amici di Maria De Filippi"