Il Caro Televip 2020 è… Alfonso Signorini

Come da tradizione del mio blog dal 2004, nell’ultimo post dell’anno decreto, a mio più che sindacabile giudizio, il Caro Televip simbolo dell’anno televisivo appena concluso.

Il Caro Televip 2020 è…

Alfonso Signorini

Il non-conduttore del padre di tutti i reality trash che tiene in piedi il primetime di una tv commerciale mai così brutta. Degno scudiero di Pier Silvio.

Pubblicità

Il Festival di Sanremo dà un profondo significato al GFVip 4

View this post on Instagram

Il Festival di Sanremo dà un profondo significato al GFVip 4 Caro conduttore del Grande Fratello Vip 4 Alfonso Signorini, il saluto telefonico di Maria De Filippi al 70° Festival di Sanremo ha colpito duramente il mio orgoglio di abbonato Rai al punto che ho abbandonato la visione del Festival. Ieri sera ho guardato su Iris il film Fino a prova contraria di Clint Eastwood. Facendo zapping durante una pausa pubblicitaria, mi sono fermato sul Canale 55, ovvero Mediaset Extra, dove va in onda la 24 ore del Grande Fratello Vip 4. I “vipponi”, come li chiami tu erano più svogliati del solito. Discutevano del più e del meno, spaparanzati in ogni dove, mostrando scarso interesse alle parole l'uno dell'altro e lamentandosi con la regia perché aveva tolto la diffusione della musica. Già, la musica. Deve essere particolarmente frustrante per “i vipponi” pensare che a quell'ora sono i meno spiati d'Italia visto che gli italiani sono tutti sintonizzati su Rai 1 a guardare il Festival di Sanremo. Il GFVip 4, che già non vive momenti di gloria per gli ascolti durante la normale programmazione settimanale, nel periodo sanremese langue nel dimenticatoio più desolante. La settimana sanremese sarà lunghissima per “i vipponi” che la vivranno riflettendo sulla insignificanza della loro partecipazione ad un programma insignificante e questo sì che dà un profondo significato al GFVip 4. #gfvip4 #gfvip #mediasetextra #alfonsosignorini #mediaset #canale5 #realityshow

A post shared by @ akiocarotelevip on

Il cantante mascherato batte Il GFVip 4: il pubblico ha le sue colpe se questa brutta tv va in onda

Grande Fratello Vip: dalla lite dello scolapasta al tutti contro Valeria Marini il passo è, banalmente, breve

Cara Ilary Blasi, per me che ho scritto nel 2007 che tu e tuo marito Francesco Totti avrete un futuro televisivo in qualità di “nuovi Sandra e Raimondo” sarebbe più gratificante oggi scrivere un post su quella che ritengo una tappa determinante nel percorso di questa mia previsione: l’ospitata-show di ieri di Francesco Totti nella casa del Grande Fratello Vip.

Diciamo che per quella basta qualche tweet. La ciccia della puntata di ieri di questo reality bollito e ribollito all’infinito nel trash, è ben altra: l’evoluzione narrativa della lite dello scolapasta tra Elenoire Casalegno e Valeria Marini.

Continua a leggere

Grande Fratello Vip: l’autodifesa dell’opinionista Alfonso Signorini, in un tweet di Caro Televip

 

L’Isola dei famosi sconosciuti: vincono le sconosciutissime Donatella e Alessia Marcuzzi può tornare definitivamente su Instagram

Cara Alessia Marcuzzi, con la vittoria delle sconosciutissime Donatella si è conclusa la prima edizione dell’Isola dei Famosi tua e di Canale 5. Le Donatella sono due sorelle gemelle che hanno fatto qualche puntata di XFactor, dunque complimenti al loro manager per questo risultato.

Un risultato significativo anche per il programma che ha fatto grandi ascolti con un cast la cui punta di diamante era la pornostar Rocco Siffredi.

Continua a leggere

Caso Buffon-D’Amico: il rigore professionale condanna Ilaria

Cara Ilaria D’Amico, a Sport Mediaset non è parso vero di poter dare risalto alla anticipazione della copertina scoop del settimanale “Chi” in edicola oggi. Tu sei il volto di Sky Calcio Show, la trasmissione di punta della principale concorrente pay,  e questa anticipazione conferma il gossip che gira da mesi sulla tua relazione con il portiere della Juventus e della nazionale di calcio Gianluigi Buffon.


Sport Mediaset ieri ha lanciato l’anticipazione sul suo sito con poche ma incisive parole:

Continua a leggere

Alessia Marcuzzi a Studio 5: ingresso da grande star e uscita da grande sorella

Cara Alessia Marcuzzi, far parte della storia di una emittente televisiva come Canale 5 non è da tutti e non dovrebbe essere nemmeno da te visto che la quasi totalità degli spezzoni filmati trasmessi ieri da Studio 5 riguardano le trasmissioni che hai fatto per Italia 1. Canale 5 celebra la propria storia con un rigore storiografico da far rabbrividire anche il telespettatore meno interessato. Eppure Alfonso Signorini ti ha ricevuto in studio come se fossi la Raffaella Carrà di Canale 5 spostandosi dal centro dello studio per farti tributare dal pubblico un applauso da grande star. Poi però è iniziata la celebrazione dei tuoi trascorsi artistici che, nelle intenzioni degli autori di Studio 5, dovrebbero rappresentare la sintesi del tuo contributo ai trent’anni della rete denominata Canale 5.

Continua a leggere

Alfonso Signorini testimonial del valore storico di Canale 5

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, ho visto solo pochi istanti della prima puntata di Studio 5, quelli in cui l’ospite Gerry Scotti diceva al conduttore Alfonso Signorini che gli sarebbe piaciuto condurre Studio 5. Il conduttore Signorini si è accasciato in una delle sue poco eleganti risate ed io ho cambiato canale. E’ vero, nutro poco interesse per i programmi televisivi che celebrano la televisione ma Studio 5 dovrei vederlo perché racconta la storia di Canale 5 che è un po’ anche la mia storia e di tutti quelli che avevano 16 anni quanto il logo del Biscione è apparso per la prima volta sui teleschermi italiani a livello nazionale.

Continua a leggere