Uomini e Donne di Maria De Filippi speciale in prima serata Gemma e Giorgio: i tweet di Caro Televip

Continua a leggere

Pubblicità

Mediaset chiude Centovetrine tanto ha Il Segreto

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, era il 23 gennaio del 2012 quando scrivevo il post intitolato “Pier Silvio: l’uomo che salva le soap” perché, con un comunicato stampa tutto cuore e poco portafogli, Mediaset aveva deciso di salvare Centovetrine nonostante la crisi economica in atto.

A distanza di tre anni l’avete dovuta chiudere. Continua a leggere

Rai 1 ha trasmesso di sabato in prima serata la telenovela portoghese Legàmi, con tanto di telepromozione di Giorgio Mastrota

Cara presidente della Rai Anna Maria Tarantola, avere un presidente come te che per sua ammissione guarda poco la tv è una manna per un direttore di rete come Giancarlo Leone che può dare sfogo ai suoi istinti più stravaganti senza che nessuno lo richiami all’ordine. In occasione dell’ultimo Festival di Sanremo lo avevo invitato a farsi meno selfie e a dare più qualità alla programmazione di Rai 1 ma evidentemente la bassa qualità a lui piace.

E’ andato a scovare una telenovela portoghese che ha vinto addirittura un Emmy (nel 2011) e l’ha proposta in prima serata sabato scorso riuscendo a fare qualcosa come 2milioni e 100mila spettatori ed uno share del 9.38%.

Continua a leggere

Dalle esterne di Uomini e Donne di Maria De Filippi non ti salvi nemmeno se te ne stai tranquillo su Twitter

Cara Maria De Filippi, io me ne stavo tranquillamente su twitter quando mi è piombato addosso un tweet con un link di @WittyTV a turbarmi la tranquillità con un annuncio che non potevo far finta di non vedere: “Esclusivo Uomini e Donne – L’esterna di Aldo e Alessia non andata in onda oggi”. Ma tu ci pensi! Per me, utente di twitter, l’esclusiva di una esterna non andata in onda su Canale 5! Ma come faccio a resistere? Come faccio a non guardarla? Perché devo continuare a soffrire di questa mia forma di presunta superiorità che mi fa perdere certi spettacoli in onda di pomeriggio su Canale 5? Ora che anche un cinguettio mi richiama ad un bagno di umiltà, sento che devo immergermi, col capo chino, nella melassa di questi 4 minuti di Video Mediaset. Clicco e davanti a me si spalanca l’universo microscopico di un tronista e di una corteggiatrice che passeggiano a Piazza Navona a Roma.

Continua a leggere

C’è vita nelle soap opera: a Beautiful è morta Stephanie Forrester

Caro direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri, ieri hai trasmesso una puntata di Beautiful che farà la storia di Canale 5. Non certo la storia raccontata da Alfonso Signorini a Studio 5. Io dico la storia vera di Canale 5. Beautiful andava in onda su Canale 5 quando Alfonso Signorini aveva bisogno del pass “V-Visitors” per entrare a Cologno Monzese. Beautiful ancora oggi fa ascolti che Alfonso Signorini non farà mai nemmeno se in una vita futura rinascesse nei panni di Manuela Pupetta Arcuri (je piacerebbe, ereditare cotanto talento artistico!). Ieri, in prima visione tv su Canale 5, Stephanie Forrester, la celeberrima, cattivissima, matriarca della famiglia più soap della televisione italiana è morta tra le braccia della nemica storica Brooke Logan.

Continua a leggere

Si scrive Le tre rose di Eva ma si legge Falcon Crest, Dallas e Dynasty

Caro Luca Ward, incuriosito dagli alti ascolti che avete fatto, ho visto una mezza puntata di Le tre rose di Eva (su Canale 5 il mercoledì alle 21.15). Il primo impatto visivo l’ho avuto con una inquadratura molto sensuale di Anna Safroncik sdraiata sul letto a dormire in elegante lingerie. Le tre rose di Eva è una saga familiare tra il giallo sentimentale e la soap opera pura. Due famiglie in lotta per il potere ed il denaro, tra intrighi, delitti e passioni, raccontati nello scenario verdeggiante della campagna toscana. La storia d’amore impossibile tra due giovani delle famiglie rivali è di certo uno dei fattori vincenti della fiction anche se a me più che i Montecchi e i Capuleti è venuto in mente Falcon Crest. Continua a leggere

Pier Silvio: l’uomo che salva le soap

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, ieri Canale 5 ha trasmesso un episodio speciale in prima serata di Centovetrine, la soap opera made in Torino a cui hai ridato la vita. Nei mesi scorsi avevate annunciato che la produzione sarebbe stata interrotta nell’ottica della riduzione dei costi. Ciò ha provocato la mobilitazione di attori e maestranze (prontamente documentata dal Tg3) che sembrava non potesse avere alcuna possibilità di successo. Poi però, ad un passo dalla chiusura, eccoti correre incontro alla produzione per rianimarla con il tuo intervento decisivo. Continua a leggere