C’è vita nelle soap opera: a Beautiful è morta Stephanie Forrester

Caro direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri, ieri hai trasmesso una puntata di Beautiful che farà la storia di Canale 5. Non certo la storia raccontata da Alfonso Signorini a Studio 5. Io dico la storia vera di Canale 5. Beautiful andava in onda su Canale 5 quando Alfonso Signorini aveva bisogno del pass “V-Visitors” per entrare a Cologno Monzese. Beautiful ancora oggi fa ascolti che Alfonso Signorini non farà mai nemmeno se in una vita futura rinascesse nei panni di Manuela Pupetta Arcuri (je piacerebbe, ereditare cotanto talento artistico!). Ieri, in prima visione tv su Canale 5, Stephanie Forrester, la celeberrima, cattivissima, matriarca della famiglia più soap della televisione italiana è morta tra le braccia della nemica storica Brooke Logan.

Dopo oltre 1000 puntate, uno dei simboli, forse, il simbolo, della soap opera più longeva della televisione italiana, ha esalato l’ultimo respiro di scena. Si, il mascellone di Ridge già aveva reso vedove le telespettatrici di Canale 5 quando l’interprete Ronn Moss aveva deciso di darsi alla musica leggera, ma avevano resistito a quella tragedia anche grazie alla presenza di Stephanie. Ora anche l’attrice Susan Flannery reclama i suoi spazi vitali e abbandona Beautiful con un colpo di sceneggiatura strappalacrime e, si presume, definitivo.
E’ stata una puntata indimenticabile Mentre Stephanie moriva, la famiglia Forrester era attivissima in una riunione di lavoro per stabilire la nuova strategia di marketing per far avvicinare ai loro abiti un pubblico di clienti più giovani. Una riunione essenziale per la vita della Forrester. Ma Stephanie non poteva chiedere di meglio che morire potendo dire del marito “Dov’è Eric? Quando serve non c’è mai!”. Per fortuna dei telespettatori ha preteso che accanto a lei in punto di morte ci fosse solo Brooke, la sua rivale più arcigna. Ne sono scaturiti dei dialoghi che resteranno per sempre impressi nei cuori dei telespettatori di Canale 5:

Brooke: “Se Ridge fosse qui, sarebbe inconsolabile e sarebbe molto difficile per voi. Invece così posso esserci io qui e fare tutto questo.

Stephanie: E’ il momento per uno sguardo sul mondo lì fuori. Voglio solo sentire il sole sul mio viso”.

Brooke accompagna Stephanie all’aperto. Si siedono su una panchina che dà su una vista mozzafiato, paradisiaca; un lago circondato da montagne.

Stephanie: “Puoi tornare indietro adesso. Questa parte potrebbe essere troppo difficile. A volte è meglio non sapere la fine”.

Brooke: “Per favore! Non mandarmi via!”

Stephanie: “Dio solo sa se ci ho provato!”

Caro direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri, ecco uno dei punti forti di Beautiful. Stephanie Forrester sta per morire e non rinuncia alla battuta salace nei confronti dell’eterna rivale. Intanto, la importantissima riunione di famiglia è finita e Eric è pronto a raggiungere la moglie sul letto, pardon, sulla panchina di morte, ma un figlio o un nipote, non saprei, lo ferma per dargli un dvd. E’ un video con tutti i membri della famiglia che uno ad uno parlano a Stephanie dicendole quanto è stata importante per loro.
Anche quelli che lei ha calpestato trovano in quel calpestio il vero motivo per cui poi hanno avuto successo entrando a far parte della famiglia Forrester a pieno titolo grazie all’approvazione di Stephanie. Eric, ovviamente non fa volare il dvd dalla finestra dicendo “Non solo mi avete trattenuto qui per una inutile riunione di lavoro! Ora mi volete far vedere in anteprima il dvd che dovrei portare a mia moglie come sollievo in punto di morte? Ma andate a farvi una passeggiata insieme ad Alfonso Signorini!”. No, Eric Forrester non dice tutto questo. Eric Forrester si siede con la morte nel cuore a vedere il dvd. Intanto sulla panchina della morte con vista paradiso di montagna, i dialoghi continuano ad essere lacrimevoli ma anche salaci.

Stephanie si toglie l’anello di famiglia e lo regala a Brooke.

Brooke: “Ho sempre desiderato qualcosa di tuo!”

Stephanie: “Ma come? Ti sei presa tutti i miei uomini!”

Poi però torna la tenerezza.

Stephanie: “Mi hai fatto male lo sai? Mi hai ferita ma mi hai anche salvata. A causa tua ho vissuto per qualcosa”.

Caro direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri, per i telespettatori che seguono Beautiful dalla prima puntata deve essere stato un po’ come perdere un pezzo della loro vita di seguaci televisivi. Stephanie, la granitica Stephanie, la invincibile Stephanie, teneramente abbracciata a Brooke, che le sopravvive.
Una Brooke che chiude questo toccante dialogo con una frase a dir poco ambigua “Non credo di aver conosciuto il vero amore fino a quando non ho conosciuto te”, al punto che Stephanie le risponde “Ora è tutto chiaro”.
Che finale di puntata! Che fine di un personaggio! E ora, che Stephanie Forrester riposi in pace e che inizi pure la vita del suo fantasma pronto ad aleggiare nelle prossime 1000 puntate di Beautiful.

Pubblicità

4 risposte a "C’è vita nelle soap opera: a Beautiful è morta Stephanie Forrester"

  1. Dovesei 21 agosto 2013 / 13:22

    Anch’io lo guardavo quando ero in maternità, ma era già su canale 5. Bellissimo articolo, e poi ti ringrazio, dato che sono anni che non lo guardo: in poche righe una cronaca impeccabile di una puntata memorabile! : )

    P.S – Vedo dalla foto che gli anni sono passati anche per la bellissima Brooke, mica solo per me! Menomale.

    • akio 21 agosto 2013 / 17:49

      e perché io non me la sono vista qualche puntata di quel beautiful di allora? La foto della bellissima Brooke invecchiata come noi conferma che c’è vita nelle soap opera! Grazie a te! per il commento, Akio.

  2. blue 20 agosto 2013 / 13:16

    strepitoso articolo!
    pensa che io avevo scoperto beautiful ai suoi esordi su raidue.
    per caso.
    all’epoca era all’inizio ed io ero a casa in maternità, la puntata pomeridiana coincideva con l’ora della poppata della mia prima figlia….quindi puntualmente lo guardavo…la cosa che più mi colpiva era la lentezza estenuante della storia – ma poi scoprii che è proprio lo scopo della soap – e l’inconsistenza dei dialoghi….ogni tanto mi capita(va) di sbirciare, poco per la verità, i ritmi del lavoro assorbirono e assorbono tutto il mio tempo.
    in effetti sapere che è ancora uno dei programmi più visti sconcerta non poco, così come le evoluzioni della vita dei protagonisti lascia perplessi….ma tant’è….

    ciao Akio, buona giornata!

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.