Con #Cannavacciuolo come giudice di #MasterChefit 5 se #Ricci prova a fare spoiler gli darà una crocca sulla spalla che lo rincarca
— carotelevip (@carotelevip) 6 Marzo 2015
masterchef italia
Striscia la notizia rivela il vincitore di MasterChef Italia 4: fossi Sky trasmetterei la finale solo su Cielo Tv in chiaro
Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, Striscia la notizia (Canale 5) ha anticipato la classifica della finale della quarta edizione di MasterChef Italia. Lo scorso anno avete provato a fare la diretta della finale ma non siete stati televisivamente all’altezza di renderla appassionante.
Così quest’anno l’avete registrata mettendovi a rischio di subire le anticipazioni sui risultati finali che sono puntualmente arrivate.
Carlo Cracco, il risotto non si deve girare, la carbonara la devi fare agli amici tuoi e quelli troppo buoni son sempre un po’…
Caro giudice di MasterChef Italia Carlo Cracco, va bene gli ascolti, va bene la discussione sui social network ma per chi fa televisione, il vecchio chiacchiericcio da bar, da mercato e da autobus, credo sia sempre il termometro migliore per misurare la popolarità ed il successo di un programma.
Anche chi come me ritiene che il format ormai sia diventato un mappazzone, deve ammettere che MasterChef continua ad avere un seguito fatto di fedelissimi appassionati paragonabili a quelli delle grandi serie televisive americane. Continua a leggere
The Chef su La5: non è MasterChef ma al pubblico in chiaro farà piacere vedere che un’altra emittente si adopera per attenuare la delusione che gli ha dato Cielo TV
Cara direttore di Cielo Tv Antonella d’Errico, tu regali i successi di Cielo Tv a mamma Sky e la concorrenza ne fa tesoro sfruttandone l’assenza sul digitale terrestre in chiaro. La piccola La5 di Mediaset sta facendo quello che avresti dovuto fare tu con Cielo; trasmette format originali pensati per la rete ed il suo pubblico. Sfruttando la scia del grande successo di MasterChef prova a racimolarne le briciole di pubblico che lo ha seguito in chiaro su Cielo nella prima edizione (decretandone il successo), proponendo The Chef – Scelgo e creo in cucina (il martedì alle 21.10).
MasterChef è un format forte ma per la terza edizione italiana occorre un cast più brillante della seconda
Caro secondo MasterChef d’Italia Tiziana Stefanelli, a sei mesi di distanza dalla prima visione in esclusiva su SkyUno, anche il pubblico di Cielo Tv, sul digitale terrestre gratuito, ha potuto vederti vincere la seconda edizione del cooking show più seguito della televisione italiana. Nonostante si sapesse già tutto, nelle ultime due puntate il programma ha sfiorato il 3% di share con punte di oltre 630 mila spettatori; un grande risultato per la cenerentola del gruppo Sky. MasterChef si conferma un format molto solido ed anche io che non avrei voluto seguirlo (in polemica con la scelta di Sky di trasmetterlo in esclusiva su SkyUno) ho ceduto e ne ho visto almeno 6 puntate. Non ho visto le quattro puntate di semifinale e finale. Non mi interessava vederti vncere mentre ho seguito con interesse la fase centrale del programma, quella in cui i concorrenti sono ancora molti, le sfide e le prove avvincenti e vengono preparati una grande quantità di piatti.
Tweet con telescatto. MasterChef Italia: ma allora è vero che la prima edizione era meglio della seconda!
@paolagalloni eliminata dalla 2a ed. di #masterchefit per 3 frappe. Allora è vero che era meglio la 1a ed.! @cielotv twitter.com/carotelevip/st…
— carotelevip (@carotelevip) 08 maggio 2013