Se fossi interessato a XFactor 7 forse troverei utile poterlo registrare con un tweet

Caro Alessandro Cattelan, ti informo che il mio allontanamento da XFactor, iniziato lo scorso anno, anche ma non solo per merito tuo, quest’anno si è definitivamente materializzato quando, al momento di sapere che stasera su Sky Uno HD andrà in onda la prima puntata di XFactor 7, il mio primo pensiero è stato: “E chissene”. Un anno televisivo non passa invano; figuriamoci 7 anni di un talent show musicale. Da telespettatore sono sempre di più allergico alle lunghe serialità dei programmi televisivi ed ho scoperto che i talent show musicali mi hanno stancato proprio come i reality show. A parte il piccolo particolare di non essere abbonato a Sky, ti informo che quest’anno non mi interessa sapere nemmeno se XFactor 7 andrà in replica, dopo tre giorni o dopo 6 mesi, sulla replicante emittente Cielo TV.

Non dico che non vedrò dei frammenti sul web o su Cielo, ma lo farò senza andare a cercarli, ovvero, come direbbe Simona Ventura, se ci sbatto ci ingrugnerò. Non ho alcun interesse nemmeno a seguirlo su twitter perché non potendo abbinarci la contemporaneità televisiva non sarebbe divertente. Aver perso interesse nei confronti di XFactor certifica che ho perso interesse per tutti i talent show musicali, visto che il vostro era quello che mi piaceva di più. Sono stanco di tutta la ritualità e della standardizzazione dei format televisivi mirati a creare cantanti e il ricambio dei partecipanti non è sufficiente a farmi ingoiare la sensazione di avallare con la mia visione una poderosa macchina di illusioni artistiche per i soliti tre cantanti che per qualche anno faranno qualcosa e per le migliaia di persone che perderanno tempo in fila ai casting. L’Italia dei casting, creata, alimentata e esaltata dalla tv, non merita di essere ulteriormente pubblicizzata. Caro Alessandro Cattelan, ti confesso anche una mia stranezza. La botta definitiva ad alimentare questa mia avversione nei confronti di XFactor me l’ha data la ossessionante presenza di Chiara Galiazzo negli spot telefonici (i più brutti dai tempi della Teti, poi SIP e quindi Telecom). Più che come testimonial di quel prodotto, io la continuo ad associare a XFactor in qualità di cantante vincitrice della sesta edizione e quindi è a XFactor che accollo tutta la responsabilità per il fastidio che tali spot mi procurano. Caro Alessandro Cattelan, ad uso dei lettori di caro televip che ancora non si sono stancati di XFactor, pubblico al termine del post il comunicato stampa con cui Sky annuncia tutte le novità dell’edizione 2013 (video in cui tu sintetizzi le app). Quella che mi ha più colpito è la funzione #MySkyRec con cui offrite la possibilità di registrare il programma attraverso un tweet. Nella mia ottica questa funzione sintetizza bene la volatilità del prodotto televisivo che fate. 

Comunicato dell’ufficio stampa di Sky 

X FACTOR 2013

APRE LA PIU’ GRANDE STAGIONE DI

SKY UNOANCORA PIÚ INTERATTIVO, MAI COSÍ INTERNAZIONALE

LA FINALE DIVENTA EVENTO:

IL VINCITORE SARÁSCELTO AL FORUM DI ASSAGO DAVANTI A 7 MILA PERSONE

NASCE L’X FACTOR ARENA:

UNA STRUTTURA COSTRUITA AD HOC PER UN PUBBLICO DI 1200 PERSONE

STAVOLTA GLI OSPITI SARANNO PROTAGONISTI ANCHE DELLE SELEZIONI:

MARCO MENGONI, ASIA ARGENTO, BOOSTA E LINUS AGLI HOME VISIT

Al via dal 26 settembre

il talent show più social della tv

Milano, 24 settembre 2013. “Entrare” nel backstage con il proprio tablet/smartphone e curiosare nei luoghi dove la diretta non arriva. Spiare le reazioni a caldo dei giudici Simona Ventura, Mika, Morgan ed Elio con le nuove “JudgesCam”. Rivedere le performance da ogni angolazione con la “Camera 360°”. E registrare le puntate con un tweet. Ci sono anche queste tra le novità della nuova edizione italiana dell’unico talent show internazionale che crea vere stelle della musica: X Factor 2013.

La terza edizione di X Factor targata Sky conferma e rilancia la sua missione di ‘’social tv’’, presentandosi al via, giovedì 26 settembre alle 21.10 su Sky Uno HD, ancora più interattiva e mai così internazionale.

X Factor avrà anche il compito di aprire la più grande stagione di Sky Uno. La rete ammiraglia dell’intrattenimento Sky da’ infatti il via a un fortissimo potenziamento, e, con un nuovo logo, si trasferisce dal 16 ottobrealla posizione 108 di Sky, con una nuova identità e un’offerta non più legata unicamente a grandi eventi, ma costante, e scandita da grandi produzioni originali – dopo X Factor arriveranno MasterChef 3, The Apprentice 2, le primissime edizioni di Junior MasterChef Italia ed Hell’s Kitchen Italia – da 4 programmi sperimentali e da 5 serie tv, moltiplicando i generi e i programmi di intrattenimento, per trasformarsi in un canale acceso tutti i giorni, una nuova “everyday tv, everyday HD” in grado di essere un punto di riferimento quotidiano per gli abbonati, come già avviene per i grandi canali Sky Cinema, Sky Sport, Fox, i canali factual, Sky TG24 e l’offerta per bambini, ormai tutta in Alta Definizione.

X Factor 2013 si apre con quattro puntate, in onda il giovedì in prima serata sulla rete ammiraglia dell’intrattenimento Sky, dedicate allo spettacolare processo di selezione che ha portato i giudici, nel corso di quattro mesi intensissimi, a selezionare i 12 finalisti partendo da 60 mila iscritti ai casting. Speranze, aspirazioni, emozioni, sogni coronati o infranti di migliaia e migliaia di giovani punteggiano il racconto del percorso fatto dai 12 per giungere fino alle 8 puntate live dell’edizione 2013, che prenderà il via in diretta il 24 ottobre alle 21.10, naturalmente su Sky Uno.

Quest’anno, 7 delle 8 puntate live di X Factor 2013, saranno ospitate in una casa più grande e tutta nuova, costruita per l’occasione: l’X Factor Arena, una tensostruttura che ospiterà oltre 1200 persone. Un’altra novità sostanziale riguarda la finale, che si trasforma in evento nell’evento: ad ospitarla, infatti, davanti a oltre 7 mila persone, sarà la più grande arena coperta d’Italia, la location milanese che ha ospitato i più grandi nomi dello star system musicale, il Mediolanum Forum di Assago.

E le novità partono fin dalle selezioni: nella prima puntata Fedez siederà al tavolo della giuria accanto a Simona Ventura, Mika, Morgan ed Elio, e durante le Home Visit, Asia Argento, Marco Mengoni, Boostae Linus accompagneranno i giudici nella scelta della propria squadra, sulle note di una esclusiva Superband. Tra la puntata di Home Visit e la prima del live il pubblico da casa potrà riportare in gara uno dei 12 concorrenti non scelti dai giudici nell’ultima fase di selezione.

Oltre alla visione “lineare” su Sky Uno HD, X Factor sarà disponibile in qualsiasi momento nella sezione Sky On Demand,accessibile con il decoder My Sky HD (tasto rosso del telecomando), ma anche in mobilità grazie a Sky Go, l’applicazione scaricabile sui principali smartphone e tablet e su computer Mac e PC.

4 PUNTATE DEDICATE ALLE SELEZIONI, AL VIA DAL 26 SETTEMBRE

Fin dalle prime 4 puntate di casting, a valutare i giovani talenti saranno Simona Ventura, Mika, Morgan ed Elio, un quartetto originale sia per la presenza di una sola donna nel gruppo che per la partecipazione, per la prima volta in un talent show italiano, di una star internazionale.

Le prime due puntate saranno dedicate alla prima fase di selezione, le Audizioni, che quest’anno si sono svolte a Milano, Genova e Napoli. Il milanese Teatro Dal Verme, accoglierà il debutto della nuova giuria e l’esibizione di voci, generi musicali e personalità molto varie, e una prima grande novità: il rapper Fedez seduto al tavolo accanto ai giudici, per commentare con loro le performance sul palco. Una scelta che sottolinea la grande attenzione del format alle nuove tendenze musicali e discografiche, come appunto Fedez, vero e proprio fenomeno mediatico che a 23 anni macina numeri da superstar: disco di platino per l’album “Sig. Brainwash”, sold out per le tappe dell’omonimo tour e un ascoltatissimo singolo “Cigno Nero” in coppia con Francesca Michielin, vincitrice di X Factor 2011. La “caccia al talento” prosegue a Genova e Napoli e, al termine delle Audizioni, solo un centinaio di aspiranti pop star sarà ammesso al Bootcamp. I migliori 24 che supereranno il “campo reclute”, potranno accedere alleHome Visit, dove si concluderà l’ultima fase di scouting, e durante le quali ciascun giudice sceglierà i 3 concorrenti che faranno parte della propria squadra. Una fase, quest’ultima, che vanta 3 grandi novità:

• 4 GRANDI OSPITI, Asia Argento, Marco Mengoni, Boosta e Linus accompagneranno i giudici nella scelta della propria squadra, ognuno in una città diversa, tra Torino, Cremona, Berlino e Dublino

• I 6 semifinalisti di ciascuna categoria si esibiranno live sulle note di un band d’eccezione, laSuperband composta dal chitarrista Federico Poggipollini (Ligabue, Litfiba), dal batterista Sergio Carnevale (Baustelle, Bluvertigo), dal bassista Marco “Garrincha” Castellani (Le Vibrazioni) e dal tastierista Megahertz (Versus)

• Il pubblico riporterà in gara il migliore tra gli esclusi. Mai come quest’anno il livello degli iscritti è stato così alto e alle Home Visit i giudici hanno dovuto rinunciare a talenti decisamente molto forti. Per questa ragione, è stato deciso di introdurre un meccanismo che offrirà una seconda possibilità ad uno di loro, la ENEL GREEN CARD: la scelta dipenderà quest’anno solo dal pubblico di X Factor, il quinto giudice. Al termine della puntata di Home Visit, in onda il 17 ottobre,verrà aperto un web votingattivo sul sitoxfactor.sky.it fino alla prima puntata live. Gli utenti potranno votare i propri preferiti tra i 12 concorrenti e il 24 ottobre saranno annunciati i due che hanno ottenuto la “green card”. Di nuovo, sarà il pubblico da casa a decidere chi tra i due merita un posto sul palco di X Factor ed entra in gara con gli altri 11 concorrenti a partire dalla seconda puntata live.

Pubblicità

4 risposte a "Se fossi interessato a XFactor 7 forse troverei utile poterlo registrare con un tweet"

  1. Signor Ponza 28 settembre 2013 / 16:11

    Io come sai sono tutt’ora un fan di X Factor e, sinceramente, lo trovo oggi un prodotto di qualità molto superiori ai tempi in cui era in Rai. E poi comunque continuo a preferire i talent show ad altri programmi, ad esempio Affari Tuoi, dove i concorrenti portano a casa soldi senza nemmeno dover dimostrare alcun tipo di abilità.

    • akio 28 settembre 2013 / 16:39

      ponz, su affari tuoi ho fatto un post qualche settimana fa xf resta un prodotto televisivo molto ben confezionato e di alta qualita’ dal punto di vista tecnico. ma i talent producono troppe illusioni.

  2. viga1976 26 settembre 2013 / 10:20

    il colpo di grazia me l’ha dato uno che rappava su un brano dei King Crimson.
    Lo ignoro,d’altra parte finiscono i grandi amori,vuoi che non si concluda l’interesse per uno show tv?

    • akio 26 settembre 2013 / 10:26

      tu mi hai anticipato. molto tempo prima di me avevi capito che aveva perso la brillantenza e la spontaneità iniziale. Grande Viga!

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.