Striscia la notizia rivela il vincitore di MasterChef Italia 4: fossi Sky trasmetterei la finale solo su Cielo Tv in chiaro

Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, Striscia la notizia (Canale 5) ha anticipato la classifica della finale della quarta edizione di MasterChef Italia. Lo scorso anno avete provato a fare la diretta della finale ma non siete stati televisivamente all’altezza di renderla appassionante.

Così quest’anno l’avete registrata mettendovi a rischio di subire le anticipazioni sui risultati finali che sono puntualmente arrivate.

Continua a leggere

Pubblicità

MasterChef Italia 3 in chiaro su Cielo Tv: un programma che è stato una prelibata novità ed è diventato il “mappazzone” dei talent culinari

Caro chef stellato e giudice di Master Chef Italia Bruno Barbieri, Cielo Tv sta trasmettendo in chiaro (il martedì alle ore 21.10) la terza stagione di Master Chef Italia andata in onda su Sky Uno da dicembre 2013 a marzo 2014. Una pietanza televisiva avanzata a Sky e congelata nel periodo estivo per riproporla come piatto povero spacciato per piatto ricco al pubblico del digitale terrestre che non paga l’abbonamento a Sky.

Ma Master Chef Italia 3 non risulta indigesto perché è un prodotto scongelato.

Continua a leggere

The Chef su La5: non è MasterChef ma al pubblico in chiaro farà piacere vedere che un’altra emittente si adopera per attenuare la delusione che gli ha dato Cielo TV

Cara direttore di Cielo Tv Antonella d’Errico, tu regali i successi di Cielo Tv a mamma Sky e la concorrenza ne fa tesoro sfruttandone l’assenza sul digitale terrestre in chiaro. La piccola La5 di Mediaset sta facendo quello che avresti dovuto fare tu con Cielo; trasmette format originali pensati per la rete ed il suo pubblico. Sfruttando la scia del grande successo di MasterChef prova a racimolarne le briciole di pubblico che lo ha seguito in chiaro su Cielo nella prima edizione (decretandone il successo), proponendo The Chef – Scelgo e creo in cucina (il martedì alle 21.10).

Continua a leggere

MasterChef è un format forte ma per la terza edizione italiana occorre un cast più brillante della seconda

Caro secondo MasterChef d’Italia Tiziana Stefanelli, a sei mesi di distanza dalla prima visione in esclusiva su SkyUno, anche il pubblico di Cielo Tv, sul digitale terrestre gratuito, ha potuto vederti vincere la seconda edizione del cooking show più seguito della televisione italiana. Nonostante si sapesse già tutto, nelle ultime due puntate il programma ha sfiorato il 3% di share con punte di oltre 630 mila spettatori; un grande risultato per la cenerentola del gruppo Sky. MasterChef si conferma un format molto solido ed anche io che non avrei voluto seguirlo (in polemica con la scelta di Sky di trasmetterlo in esclusiva su SkyUno) ho ceduto e ne ho visto almeno 6 puntate. Non ho visto le quattro puntate di semifinale e finale. Non mi interessava vederti vncere mentre ho seguito con interesse la fase centrale del programma, quella in cui i concorrenti sono ancora molti, le sfide e le prove avvincenti e vengono preparati una grande quantità di piatti.

Continua a leggere

Cielo Tv dovrebbe dire no alla brodaglia riscaldata di MasterChef Italia 2

Caro neo direttore di CieloTv Antonella d’Errico, come dirigente del gruppo Sky Italia sarai entusiasta del successo della seconda edizione di MasterChef Italia su SkyUno HD. Da neo direttore di CieloTv invece dovresti esserlo meno. Non appena MasterChef 2 sarà terminato, CieloTv sarà prontissima ad ospitarne le repliche. Cosa c’è di strano? E perché non dovrebbe farlo? Non c’è nulla di strano, visto che CieloTv ospita prevalentemente repliche più o meno vecchie dei programmi già trasmessi su Sky. Ricordo lo slogan con cui venne lanciata CieloTv: una ventata d’ aria fresca in tv. Finora è stata solo una ventata d’aria riciclata in qualità di emittente televisiva infarcita di repliche più o meno vecchie di Sky; tranne qualche importante eccezione come la prima edizione di MasterChef, andata in onda in prima visione tv in chiaro proprio su CieloTv da dove è partito il suo successo.

Continua a leggere

MasterChef Italia 2, consigli per i telespettatori di SkyUno Hd da un telespettatore che ha visto la prima edizione su Cielo Tv

Cari giudici di MasterChef Italia 2 Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich, dopo il successo della prima edizione in esclusiva sulla piccola e gratuita Cielo Tv, siete stati promossi sulla grande tv satellitare a pagamento SkyUno Hd. Per tre professionisti che puntano sempre all’eccellenza è una grande soddisfazione. Saranno molto meno soddisfatti i telespettatori di Cielo Tv che l’anno scorso hanno decretato il vostro successo così da indurre Sky a servirvi come piatto pregiato per i palati fini del pubblico che può permettersi l’abbonamento e che ama i programmi in esclusiva assoluta. Ed esclusiva assoluta sarete!

Continua a leggere

Dico no ad un week end da abbonato Sky

Caro general manager Sky terrestrial channels Susan Wakefield, mi appresto a vivere un week and come se fossi un abbonato Sky. Con una scintillante operazione di marketing regalate al pubblico in chiaro di Cielo una tre giorni di programmazione Sky con alcune tra le più prelibate pietanze riservate agli abbonati. L’operazione si chiama Sky Free Pass e inizia venerdì 20 aprile per terminare domenica 22. Sarà una scorpacciata di cose mai viste per noi telespettatori free. Tra le serie tv del momento ci regalerete una puntata di Touch, Homeland, The Walking Dead, Unforgettable, Pan Am, Luther, Dexter 6. Per i nostri pargoli free sarà un momento di gioia mai vissuta poter vedere senza pagare Ben 10 destroy All Aliens, Lo straordinario mondo di Gumball, Spongebob, Missione cuccioli e La casa di Topolino. La Premier League! Mi farai vedere in diretta Arsenal-Chelsea di Premier League! Continua a leggere

MasterChef Italia: la prima edizione ha mantenuto le promesse

Cari giudici e conduttori di Master Chef Italia Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich, l’aspirante chef Spyros è “il primo MasterChef italiano”. Ha battuto Luisa e Ilenia nella serata finale del programma. MasterChef Italia è il secondo programma rivelazione di questo autunno televisivo dopo Ginnaste Vite Parallele trasmesso da Mtv. Tra i tanti pregi che il programma ha avuto c’è quello di essere stato programmato su una piccola emittente come Cielo alla quale ha dato la consapevolezza che la strada per sfidare le grandi emittenti è ancora lunga ma che quella intrapresa è la strada giusta. Continua a leggere