View this post on InstagramA post shared by @ akiocarotelevip on
rai4
Eurovision Song Contest 2019: la prima semifinale vista da Caro Televip.
Rai 2 e Rai 4 che si fanno concorrenza con due trasmissioni di nicchia come Stracult e Kudos
Caro direttore generale con funzioni di amministratore delegato Rai Mario Orfeo, quelli di Stracult hanno annunciatoche il programma tornerà in onda giovedì 28 settembre alle ore 23.30 con la super novità della diretta.
E’ uno dei programmi di nicchia della Rai che mi piacciono e l’orario delle 23.30 mi consentirà di vederne almeno una mezz’ora prima di andare a dormire perché comunque io il venerdì mattina a lavorare ci vado.
Se la star di Kudos di Rai 4 è l’editorialista Martina Dell’Ombra
Caro direttore di Rai Gold ovvero Rai4, Rai Movie, Rai Premium e Rai World
Angelo Teodoli, del perché la tua Rai 4 tenti di fare programmi anziché continuare a trasmettere serie tv e qualche film è uno dei quesiti ai quali mi sono rassegnato a non avere risposta.
Soprattutto se il giovedì alle ore 23.15 mi ritrovo davanti alla seconda edizione di un programma che per me non avrebbe dovuto nemmeno avere una prima edizione: Kudos, tutto passa dal web.
La diretta Rai di One Love Manchester: perché Franco Di Mare avrebbe dovuto puntare di più sulla sottrazione, di sé stesso
Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, il giornalista di lungo corso Franco Di Mare è una delle punte di diamante del Tg1 e di Rai 1 e ieri è stato l’anima giornalistica del commento del concerto evento One Love Manchester, organizzato dalla pop star Ariana Grande in memoria delle vittime dell’attentato terroristico avvenuto al termine del suo concerto del 22 maggio scorso. Rai 1 e Rai 4 hanno giustamente trasmesso in diretta, in prima serata, questo evento pieno di significato. La Rai, come servizio pubblico, non poteva non farlo.
Il problema in questi casi è solo uno: come trasmettere l’evento? Un problema di facilissima soluzione perché questo genere di evento è strutturato per essere visto ed ascoltato senza interruzioni e senza commenti supplementari. Il racconto è guidato dagli artisti che di volta in volta salgono sul palco o dalle testimonianze di quelli che non sono presenti in diretta ma che hanno inviato dei contributi filmati. L’evento si racconta da solo così come è stato preparato.
Eurovision Song Contest 2016: la seconda serata nei tweet di Caro Televip
L’urlatore lettone manco come antifurto è bono #Eurovision #escita
— carotelevip (@carotelevip) 12 maggio 2016
Al polacco i genitori non tagliano i capelli dell’asilo per poterlo presentare a #Eurovision come D’Artagnan #escita pic.twitter.com/Yop7DpAk1P
— carotelevip (@carotelevip) 12 maggio 2016
La svizzerotta canadese ha decisamente sbagliato shampoo #Eurovision #escita pic.twitter.com/IcxVJyOHaD
— carotelevip (@carotelevip) 12 maggio 2016
Eurovision Song Contest 2016: la prima serata nei tweet di Caro Televip
#ESC2016 Lo presenta Conchita Wurst senza barba #ESCita pic.twitter.com/NfT4GpyNJL
— carotelevip (@carotelevip) 10 maggio 2016
La stonatissima coatta finlandese per me è già il top #ESCita #ESC2016 non delude mai la tv trash nobile pic.twitter.com/x6ACf74J58
— carotelevip (@carotelevip) 10 maggio 2016
Salvate i greci da loro stessi! #escita #Eurovision pic.twitter.com/zRL0tynjgQ
— carotelevip (@carotelevip) 10 maggio 2016
La Moldavia merita la finale. Non li fate soffrire. Finiteli! #escita #Eurovision pic.twitter.com/mf41PPt7Xj
— carotelevip (@carotelevip) 10 maggio 2016
Su Rai 4 Arrivederci Spock: dal 7 marzo 2015 il ciclo completo dei dieci film di Star Trek (1979-2002)
segnalazione
***
fonte: ufficiostampa.rai.it
Rai4 saluta il grande Leonard Nimoy, scomparso recentemente, riproponendo il ciclo completo dei dieci film di Star Trek (1979-2002), dal titolo “Arrivederci Spock”, a partire da sabato 7 marzo 2015 alle 13.30.
Tweet. Da Doctor Who 8. Clara al Dottore: “Non sei il mio capo…”
Clara al Dottore “Non sei il mio capo sei solo il mio hobby” #DoctorWho
— carotelevip (@carotelevip) 25 Gennaio 2015
Doctor Who 8: quanto è facile cambiare faccia al Dottore
Caro Peter Capaldi, Rai 4 ha trasmesso il primo episodio dell’ottava serie di Doctor Who di cui sei il protagonista al posto di Matt Smith (la domenica alle 21.10 e in replica il sabato alle 20.20).
Smith è stato un dottore molto amato dai fan della serie e c’era un bel po’ di preoccupazione per quale faccia avrebbe sostituito la sua.