Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, il giornalista di lungo corso Franco Di Mare è una delle punte di diamante del Tg1 e di Rai 1 e ieri è stato l’anima giornalistica del commento del concerto evento One Love Manchester, organizzato dalla pop star Ariana Grande in memoria delle vittime dell’attentato terroristico avvenuto al termine del suo concerto del 22 maggio scorso. Rai 1 e Rai 4 hanno giustamente trasmesso in diretta, in prima serata, questo evento pieno di significato. La Rai, come servizio pubblico, non poteva non farlo.
Il problema in questi casi è solo uno: come trasmettere l’evento? Un problema di facilissima soluzione perché questo genere di evento è strutturato per essere visto ed ascoltato senza interruzioni e senza commenti supplementari. Il racconto è guidato dagli artisti che di volta in volta salgono sul palco o dalle testimonianze di quelli che non sono presenti in diretta ma che hanno inviato dei contributi filmati. L’evento si racconta da solo così come è stato preparato.
Si racconta attraverso la musica, attraverso le parole dei cantanti all’inizio e alla fine di un brano, attraverso le immagini che mai come in questi casi valgono mille parole. Al massimo se si vuole aiutare i telespettatori italiani a seguire meglio, si mette una traduttrice per le parti parlate. L’effetto massimo di questi eventi così straordinari è la loro versione originale. E’ quella che restituisce al telespettatore tutta l’intensità di momenti unici e densissimi di significati. La colonna effetti originale, mai come in casi del genere, è parte indispensabile per vivere quell’evento anche dal divano di casa quasi con la stessa intensità emozionale di chi vi partecipa dal vivo. Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, non a caso la Rai ha previsto che la trasmissione su Rai 4 potesse essere ascoltata “sull’audio 2” in originale, escludendo il parlato di Andrea Delogu e Franco Di Mare i due commentatori da voi scelti. Io avrei voluto seguire One Love Manchester senza il commento del duo Delogu-Di Mare proprio per apprezzare l’atmosfera ed i contenuti completamente originali. Purtroppo, non sono stato capace di selezionare l’audio 2 tramite il telecomando del mio apparecchio televisivo e ho dovuto vederlo con il commento del duo Delogu-Di Mare. Fin dalle prime battute mi è stato chiaro che Andrea Delogu l’avrei retta e Franco Di Mare no.
La Delogu, per quanto non brillantissima, ha interpretato il suo ruolo di guida della scaletta in modo più che accettabile. Ha saputo anche piazzare al punto giusto le proprie considerazioni ed emozioni personali in modo misurato e spontaneo. In alcuni casi, presa dall’entusiasmo, si è allungata nel parlare e ha coperto dei momenti importanti ma di certo è stata migliore del co-commentatore, il giornalista di lungo corso Franco Di Mare. Perché abbiate deciso di affidargli il commento di questo evento è evidente. Si trattava di un concerto-evento ideato a seguito di un attentato terroristico gravissimo e avete pensato che fosse necessaria la presenza di un giornalista di lungo corso per integrare la parte dei contenuti musicali con dei contenuti di alto livello giornalistico. Franco Di Mare è un profondo conoscitore di politica estera, di terrorismo, di islam, di guerre, di geopolitica e di tutto quanto fa di lui una delle punte di diamante del Tg1 e di Rai 1. Ma la domanda che mi sono fatto prima, durante e dopo One Love Manchester è stata: serviva il contributo di un giornalista di lungo corso come Franco Di Mare per commentare un evento-show già strutturato per raccontare e raccontarsi e per il quale sarebbe bastata una traduzione? La risposta che mi sono dato è stata: no, non serviva il commento di Franco Di Mare. Anche perché non mi è sembrato capace di integrarsi al contesto pop con le sue considerazioni giornalistiche. E anche quando ha tentato di farci vedere che si era documentato sul contesto pop, ha mostrato dei limiti che in confronto chi si documenta su Wikipedia è un dotto e profondo conoscitore della materia. In alcuni momenti, Andrea Delogu ha dovuto fargli da balia pop e questo ha influito in modo più che negativo sulla loro già troppo invasiva presenza. Il problema principale è che Franco Di Mare in nessun momento ha dato l’impressione di rendersi conto che stava parlando troppo, che andava ad oscurare interi interventi (come nel caso di Bono) e che i suoi commenti non aggiungevano nulla alla trasmissione tv, anzi, le toglievano parti molto interessanti come solo una diretta così significativa sa e può dare.
Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, il giornalista di lungo corso Franco Di Mare è una delle punte di diamante del Tg1 e di Rai 1 e mi dà l’idea di esserne molto consapevole oltre che compiaciuto. Ieri a me non è sembrato così bravo come probabilmente crede di essere. Ci sono delle volte in cui anche un giornalista di lungo corso e bravissimo come lui deve saper sottrarre anziché aggiungere e, nel caso di ieri, Franco Di Mare avrebbe dovuto sottrarre sé stesso. Cosa che mi sembra non gli sia passata nemmeno per l’anticamera del cervello. Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, quelli che seguono sono una trentina di commenti di telespettatori che su Twitter hanno espresso una opinione simile alla mia sul commento di Franco Di Mare del concerto-evento One Love Manchester. In chiusura anche i miei tweet live che, non ci crederai, sono i più teneri.
***
La scelta dei commentatori per la Rai è stata a dir poco “infelice” Franco di Mare un pesce fuor d’acqua tristezza #OneLoveManchester
— Roberto Bagazzoli (@RobertoBaga) 4 giugno 2017
Per favore Franco Di Mare, almeno quando gli artisti cantano ce la fai a tacere? Grazie. #OneLoveManchester #rai4
— Albert_B (@AlbertoBalzaro) 4 giugno 2017
Per fortuna Rai 4 ha l’audio originale così evito i commenti di Delogu-Di Mare #OneLoveManchester
— NicolaBovo (@niccolab) 4 giugno 2017
ma Franco Di Mare sta mai zitto? #OneLoveManchester
— deesagio inside. (@MatteCarlino) 4 giugno 2017
Franco Di Mare, sai cosa direbbe la mia amica Simona?
STA’ CIUTTU.#OneLoveManchester— riccardo (@Rikydesa) 4 giugno 2017
Figurati se Franco di mare conosce il cantante dei mumford and sons che ora suona la chitarra. #OneLoveManchester
— Marina⭐ (@Maryhours) 4 giugno 2017
Che disagio Franco Di Mare. #OneLoveManchester
— Biagio Chi? (@biagiochi) 4 giugno 2017
Andrea Delogu e Franco Di Mare affiatati e in sintonia come De Rossi e Zeman
— stefano felici (@stefelici) 4 giugno 2017
Mi dite perché Franco di mare parla a sproposito? #OneLoveManchester
— Anto08 (@antopauperum) 4 giugno 2017
FRANCO DI MARE DEVI CHIUDERE QUELLA FOTTUTISSIMA BOCCA. #OneLoveManchester
— deesagio inside. (@MatteCarlino) 4 giugno 2017
Franco Di Mare ti stai zitto cavolo? #OneLoveManchester
— E D O (@icosahedrum) 4 giugno 2017
Poi mi spiegate che cazzo c’entra Franco Di Mare a commentare che ha 80 anni e non conosce nemmeno uno di questi. #OneLoveManchester
— Luca Evangelista (@LuEvangelista91) 4 giugno 2017
La Delogu e Di Mare che potrebbero anche tacere durante le canzoni #OneLoveManchester
— Davi De (@davided81) 4 giugno 2017
Poi mi dite cosa c’entra Franco Di Mare con tutto questo #OneLoveManchester
— alex (@_alexxnavy) 4 giugno 2017
#OneLoveManchester FRANCO DI MARE ZITTO
— MyLifeClouds (@beperfectinsane) 4 giugno 2017
Franco di Mare devi parlare di meno non vogliamo sentire te porca troia #OneLoveManchester
— Roberta (@roberta_talia) 4 giugno 2017
Ma perché fanno fare i commenti a Franco DiMare? Uno che almeno sappia chi sono le persone sul palco in Rai non c’era? #OneLoveMachester
— Ric (@Arubafica) 4 giugno 2017
Ma perché fanno fare i commenti a Franco DiMare? Uno che almeno sappia chi sono le persone sul palco in Rai non c’era? #OneLoveMachester
— Ric (@Arubafica) 4 giugno 2017
di mare ce lo troviamo a commentare #eurovision l’anno prossimo? #OneLoveManchester
— Silvia (@EnfantProdige) 4 giugno 2017
franco di mare che cerca di farsi passare da giovane perché ha sentito parlare dei coldplay #OneLoveManchester
— Jimmuzzu (@Jimmuzzu) 4 giugno 2017
Ma Franco Di Mare perché? #OneLoveManchester
— Davide (@ildarbex) 4 giugno 2017
Ma Franco Di Mare perché? #OneLoveManchester
— Davide (@ildarbex) 4 giugno 2017
C’è il secondo canale ok, ma TV italia matura quando non avremo bisogno del commento superfluo di Franco Di Mare #oneLoveManchester
— Giorgio De Luca (@Giorgio_DeLuca) 4 giugno 2017
MADONNA FRANCO DI MARE CHE ROTTURA DE COJONI
— Gaia (@Gaia_Mai_) 4 giugno 2017
Franco Di Mare, ci sta ricordando che una volta era inviato Rai in Israele……..
— Vasco Reggiani (@VascoReggiani) 4 giugno 2017
FRANCO DI MARE TACI CAZZO #OneLoveManchester
— Chiαrα. (@chiarusso_) 4 giugno 2017
FRANCO DI MARE STAI MUTOOOO MUTOOOO
— Michela (@mmichelaf) 4 giugno 2017
Ho tolto l’audio in italiano troppo tardi.
Sentire Franco Di Mare e quell’altra parlare sulla canzone, lo trovo assurdo. #OneLoveManchester— Biagio Ciccione (@Biagio71To) 4 giugno 2017
franco di mare che commenta il concerto di arianna grande #onelovemancester
non si puo’ sentire.. ma proprio.. mute
— naikelulu’ (@naikelulu) 4 giugno 2017
Chissà se anche le altre 29 televisioni collegate avevano il commento di Franco Di Mare #OneLoveManchester
— Osservante (@rickygiu78) 4 giugno 2017
Franco di Mare deve fare:”Uno Mattina” non commentare un evento di questa portata….
— Roberto Bagazzoli (@RobertoBaga) 4 giugno 2017
Su Rai 1 “Somewhere over the rainbow” è stata cantata da Ariana Grande feat. Franco Di Mare. #OneLoveManchester
— giovanni (@givagivaz) 4 giugno 2017
Franco Di Mare che commenta un concerto è come Vasco che dice messa
— GIANLUCA FABI (@gianluca_fabi) 4 giugno 2017
Lei e Di Mare che non capivano quann’era ora de stasse zitti e bla, bla, bla… https://t.co/uTq5Kag7Rp
— Marco MLI2015 (@marcoMLI2015) 4 giugno 2017
Se lasciassero parlare quella che traduce
— Althea (@Althea70) 4 giugno 2017
DI MARE NON DEVI PARLARE SULLE CANZONI #OneLoveManchester
— Francesca Fiorini M. (@Frannina) 4 giugno 2017
Zitti! Delogu e Di Mare zitti! C’è il finale! Avete rotto! #OneLoveManchester
— carotelevip (@carotelevip) 4 giugno 2017
Di Mare dice “ci saranno le elezioni in Gran Bretagna ma stasera non si parla di questo” ecco appunto ma che parli affa’? #OneLoveManchester
— carotelevip (@carotelevip) 4 giugno 2017
X chi non vuole Di Mare@AndreaFabiano era meglio lasciare direttamente l’audio 2 su @RaiQuattro senza premere pulsanti #OneLoveManchester
— carotelevip (@carotelevip) 4 giugno 2017
Non so cambiare l’audio 2 di @RaiQuattro e a rovinarmi #OneLoveManchester c’è il commento di Di Mare (la Delogu si regge)
— carotelevip (@carotelevip) 4 giugno 2017
A Franco Di Mare mavaffa #sarofranco a Uno Mattina! #OneLoveManchester https://t.co/xjFJLp6XYw
— carotelevip (@carotelevip) 4 giugno 2017
Non so come si mette l’audio 2 su @RaiQuattro e ho dovuto assistere a Di Mare che parlava sopra a Bono degli U2 #OneLoveManchester pic.twitter.com/GGg6Wtr9Jq
— carotelevip (@carotelevip) 4 giugno 2017
#OneLoveManchester inizia! Di Mare stai zitto!
— carotelevip (@carotelevip) 4 giugno 2017
Iniziato #OneLoveManchester su @RaiQuattro purtroppo Franco Di Mare già non lo reggo. Ma adesso comincia il concerto e lui dovrebbe zittirsi pic.twitter.com/7HLLwxaukm
— carotelevip (@carotelevip) 4 giugno 2017
#OneLoveManchester unico rammarico non essere riuscito a togliere l’audio con il fastidiosissimo Franco Di Mare
— carotelevip (@carotelevip) 4 giugno 2017
L’ARTE VINCE
Ieri sera, ho seguito con interesse la trasmissione “One Love Manchester”. Mi sono divertito come un ventenne ed anche commosso. Come sempre l’Arte, con la A maiuscola, vince sulla violenza e sul fanatismo. Una nuova lezione per noi Italiani, lottizzatori della RAI e selezionatori degli artisti solo in base alla raccomandazione.