Bianca Berlinguer e Mauro Corona: quando la coppia conduttrice-opinionista scoppia

Cara Bianca Berlinguer, aver inserito il montanaro-scrittore Mauro Corona nel cast fisso di #Cartabianca è una delle caratterizzazioni più forzate degli ultimi anni in un talk show di attualità e politica.

Il suo contributo non era e non è indispensabile per lo sviluppo della discussione ma riempie interi blocchi di trasmissione nella migliore tradizione della nobile arte del fare le nozze con i fichi secchi.

Continua a leggere

Pubblicità

Bianca Berlinguer intervista Al Bano a #Cartabianca: i tweet e i video tweet di Caro Televip

#Cartabianca di Rai 3 e quel “tra poco l’intervista di Bianca Berlinguer ad Asia Argento”

Cara Bianca Berlinguer, non mi piaceva il tuo #Cartabianca del daytime pomeridiano pertanto sono stato indifferente alla soppressione del programma in quella collocazione oraria e sono lieto che sia stata restituita mezz’ora di trasmissione a Geo di Sveva Sagramola.

#Cartabianca non mi piace e non lo seguo nemmeno nella collocazione in prima serata del martedì. Ieri però avevi uno scoop che avrei voluto seguire dal primo all’ultimo minuto: una tua intervista all’attrice e regista Asia Argento, una delle star che negli ultimi giorni hanno parlato delle molestie subite dal produttore americano Harvey Weinstein.

Continua a leggere

Matteo Renzi ospite di Bianca Berlinguer a Cartabianca: due tweet di Caro Televip

Ma che bella foto della conduttrice di Cartabianca Bianca Berlinguer: proprio appropriata per il titolo della puntata

Cartabianca di Rai 3 raggiunge solo lo scopo principale: ricollocare Bianca Berlinguer 

il postino (o piccolo post)

La Rai aveva il serio problema di ricollocare l’ex direttrice del Tg3 Bianca Berlinguer e lo ha fatto affidandole una striscia quotidiana dalle 18.30 alle 18.53 su Rai 3 a far da traino al “suo” Tg3. Lei ha accettato e mai vendetta è stata più tremenda perché più che un traino Cartabianca è un masso appeso al collo. Anche del telespettatore che avrà il coraggio di vederlo. Cartabianca è un prodotto low cost che più low non si può. Lo studio in stile vecchia Rai dei tempi di Rodolfo Valentino è la cosa più moderna e interessante del programma.

La ricollocata Bianca Berlinguer è noiosa, lenta, prevedibile. C’è da chiedersi perché alle 18.30 una persona con un minimo di allegria inside dovrebbe vedere le interviste da sonno della Berlinguer. Chi dovrebbe dare brio al programma è Gabriele Corsi che sta a Cartabianca come Dario Vergassola sta a Sunday Tabloid di Rai 2: un disastro. Ma la colpa più grande di chi ha deciso questa ricollocazione è quella di aver tolto 25 minuti a Geo un programma interessante e fatto bene che a quell’ora venerdì scorso è stato visto da 1.700.000 spettatori (11% di share). Cartabianca non è buono nemmeno come riempitivo nel palinsesto notturno. Togliere tempo ad una certezza come Geo è una sciocchezza tipica della nuova Rai 3 di Daria Bignardi. Cartabianca di Bianca Berlinguer è buono solo per ricordare la battuta di Totò nel film I due colonnelli.