Il ritorno di Paola Perego su Rai 1 alla conduzione di Superbrain

Paola Perego fa il suo ingresso nello studio di Superbrain avvolta nella purezza di una giacca e pantaloni bianchi.

Si commuove per il prolungato applauso del pubblico che le spalanca le braccia dopo la chiusura del suo precedente programma Parliamone Sabato per il caso “donne dell’est”. Torna su Rai 1 in pompa magna: conduttrice di prima serata.

Il programma è una certezza: una via di mezzo tra un talent show, Lo show dei record e Scommettiamo che. È il programma più tranquillo possibile per il ritorno della conduttrice dopo tante polemiche. La conduttrice, che per me ha dato il suo top ne La talpa, in un programma come Superbrain può presentarsi come un vero e proprio angelo custode della conduzione, serena, solare, amichevole, un programma che le consente di usare in quantità industriale il suo aggettivo preferito “fantastico!”. La prima puntata ha fatto il 18.4% di share battuta dalla prima puntata della serie Immaturi su Canale 5 al 19.3%. Per me può solo scendere e lo farà. Paola Perego ha scelto per questo ritorno l’approdo sicuro di un programma dove la conduzione non rischia nulla di paragonabile alla gestione di tematiche e ospiti tipiche dei talkshow. Se doveva essere un “risalire subito a cavallo dopo una caduta” è salita sul cavallo sbagliato.

Pubblicità

Paola Perego tornerà su Rai 1 in pompa magna

il postino  (o piccolo post)

Fosse per me Paola Perego avrebbe smesso di fare tv dai tempi de La talpa. È lì che ha dimostrato che tipo di conduttrice è. I dirigenti tv non la pensano come me e continuano a darle fiducia. Le voci di telemercato ci dicono che tornerà su Rai 1 dopo la sospensione di Parliamone Sabato. La sua agenzia le ha confermate con questo tweet: Felici perché @RaiUno ha scelto di riprendere il rapporto professionale con @peregopaola dopo un momento di “straordinaria follia”. Per me la “straordinaria follia” sarà farla tornare a condurre su Rai 1 dopo la sua autodifesa all’attacco contro i dirigenti Rai, in primis il direttore di Rai 1. Evidentemente quello è uno stile al quale il direttore di Rai 1 Andrea Fabiano non può resistere.

La sindaca di Roma Virginia Raggi, con una grande interpretazione, dà il via alla nuova Edicola Fiore

Caro Rosario Fiorello, ieri hai condotto una prima puntata “Pum! Pum! Pum!” della nuova Edicola Fiore, dalla nuovissima location di Piazza dei Giuochi Delfici a Roma.

Per l’esordio hai voluto esagerare con gli ospiti “istituzionali”: Andrea Scrosati (Executive Vice President Programming Sky Italia), Nils Hartmann (Director of Original Productions Sky Italia), Andrea Fabiano (Direttore di Rai 1) e Virginia Raggi (sindaca di Roma).

Continua a leggere

Parliamone sabato di Rai 1: perché solo quando accadono cose eclatanti ci si rende conto del livello di certi programmi? 

Cara presidente della Rai Monica Maggioni, chi come me si sta allontanando dai programmi della Rai e ne scrive quotidianamente i motivi su un blog e su twitter, dovrebbe gioire per notizie come questa che hanno costretto te e il direttore di Rai 1 a chiedere scusa.

Il programma del sabato pomeriggio di Rai 1 Parliamone sabato ha trasmesso un servizio a cui ha fatto seguito un dibattito sul tema “La minaccia arriva dall’est. Gli uomini preferiscono le straniere. Sono rubamariti o mogli perfette?”.

Continua a leggere