Sanremo 2018 is the new Wind Music Awards: episodio 1

Inizia oggi su Caro Televip il racconto di come Rai 1 ha deciso di trasformare il 68° Festival della Canzone Italiana in una specie televisiva che già trasmette con sua piena soddisfazione: i Wind Music Awards. Una trasmissione televisiva in cui si ospitano e si premiano decine e decine di cantanti in prima serata su Rai 1, di solito ad inizio estate.

Quest’anno, con la presenza di un direttore artistico di indubbia competenza e fama musicale, Rai 1 ha deciso di fare qualcosa del genere anche sul palco dell’Ariston. Non ci saranno i premi per i dischi o per il numero di biglietti dei concerti venduti ma ci sarà un premio molto più ambito: la passerella nelle prime serate con più ascolti televisivi di tutto l’anno. Il tutto ci verrà presentato con l’etichetta “la musica è tornata al centro del Festival di Sanremo”. Gli ospitoni già annunciati sono: Morandi, Negramaro, Antonacci, Pausini, Pezzali, Nek, Renga, Nannini, Paoli, Giorgia. Ognuno di questi cantanti potrà presentare la sua nuova fatica musicale senza fare la fatica di essere in gara. Anche gli ospiti che si esibiranno nei duetti con i cantanti in gara avranno una visibilità personale non di poco conto: Cristicchi, Arisa, Turci, Ferreri, Masini. Solo per citare i più popolari. Come scrive Claudio Baglioni nella sua bellissima canzone Acqua dalla luna: “Accorrete pubblico, gente, grandi e piccoli, al suo numero magico. Vedrete mille e più incantesimi. Piano non spingetevi, costa pochi centesimi”. Veramente l’abbonamento alla Rai costa 90 euro! Da Claudio Baglioni direttore artistico mi sarei aspettato di vederli tutti in gara questi super big della canzone italiana, invece saranno in passerella. Accorrete pubblico ma sappiatelo: non costa pochi centesimi. Al prossimo episodio di Sanremo 2018 is the new Wind Music Awards.

Pubblicità

Rosario Fiorello, Carlo Conti, Fabio Fazio e Pippo Baudo, ospiti del Festival di Sanremo di Claudio Baglioni: quello “meno” televisivo

Caro direttore artistico del Festival di Sanremo 2018 Claudio Baglioni, l’annuncio della presenza di Fiorello come super ospite della prima puntata del Festival, fatto da Fiorello durante la prima puntata del nuovo programma radiofonico di Fiorello, rende il Festival di Sanremo 2018, già un po’ il Festival di Fiorello.

Il fatto che tu ed il direttore di Rai 1 Angelo Teodoli abbiate detto nella conferenza stampa di presentazione che sarà una edizione meno televisiva e la musica tornerà al centro del Festival, è già un lontano ricordo.

Continua a leggere

Fiorello sarà il super ospite della prima serata del Festival di Sanremo 2018: cinque tweet di Caro Televip

Ma quali Favino e Hunziker! Per animare Baglioni e il Festival di Sanremo ci volevano Serena Rossi e Lodovica Comello

Caro direttore artistico del Festival di Sanremo 2018 Claudio Baglioni, la conferenza stampa di oggi mi ha detto che il compito più difficile dei co-conduttori Pierfrancesco Favino e Michelle Hunziker sarà quello di animarti e animare un Festival che si annuncia spento. I tuoi “pistolotti” (così li hai definiti) nella conferenza stampa di presentazione mi hanno lasciato la spiacevole sensazione che “agonia Baglioni” voglia prevalere sul Claudio Baglioni che, televisivamente parlando, giocava con Fabio Fazio ad Anima mia.

E poi continui a fare errori.

Continua a leggere

Il primo errore del direttore artistico di Sanremo 2018 Claudio Baglioni: l’eliminazione delle eliminazioni e della serata delle cover

Caro direttore artistico del Festival di Sanremo 2018 Claudio Baglioni, non sono un Clabber ma sono un baglioniano da sempre. Lo ero anche quando ascoltare Baglioni voleva dire essere preso in giro perché le tue non erano canzoni impegnate ma storielle d’amore.

Nessuno quindi può mettere in dubbio il mio vero e proprio piccolo grande amore per il Claudio Baglioni cantautore e artista. Sarò però tra quelli che si divertiranno a commentare il Festival di Sanremo 2018 sul proprio blog e su Twitter con lo spirito di farsi due risate sul programma più atteso di tutto l’anno televisivo.

Continua a leggere

Capitani coraggiosi: Rai 1 lo sa che può e deve dare di più

Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, mentre ieri sera Gianni Morandi, Claudio Baglioni, Elisa Toffoli ed Emma Marrone cantavano Si può dare di più, pensavo alla tua Rai 1 che quando vuole dà di più.

Capitani coraggiosi è stata una fortunata serie di concerti live che i due cantanti hanno tenuto a settembre e che Rai 1 ha trasformato in due serate evento speciali.

Continua a leggere

Claudio Baglioni e il metodo dei cantanti “allevati in batteria” nei talent show

Cara Maria De Filippi, la nuova stagione tv ti vedrà ancora una volta come indiscussa regina degli ascolti. Con sapienza e astuzia, ripartirai in prima serata come giudice di Italia’s got talent, facendo riposare le lacrimevoli serate di C’è posta per te che come format comincia a dare meno garanzie di vittoria nella gara degli ascolti. Ti piazzerai al centro del tavolo giuria tra Gerry Scotti e Rudy Zerbi che faranno da guardie del corpo alla regina del sabato sera. Il fatto che Rai 1 abbia deciso di affrontarvi con il vecchio Ballando con le stelle è una garanzia di successo per Italia’s got talent.

Continua a leggere