Milly Carlucci e la ex moglie del presidente Trump ospite di Ballando con le stelle 

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, avrei tanto voluto esaltare ed esultare per la prima vittoria negli ascolti di Ballando con le stelle (3.794.000 spettatori con il 19.85% di share) contro Amici di Maria De Filippi (3.621.000 spettatori con il 18.29% di share), ma proprio non posso. No, ad impedirmelo non sono le presenze di Selvaggia Lucarelli e Roberta Bruzzone nel cast e nemmeno le litigate tipo sceneggiata tra la giuria ed i concorrenti.

Ad impedirmi di festeggiare la sconfitta della De Filippi è la gestione della ballerina per una notte Marla Maples da parte delle conduttrice di Rai 1 Milly Carlucci che ho trovato proprio brutta, brutta, brutta, perché tutta incentrata sul fatto che la signora Maples è stata la seconda moglie dell’attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

A mettermi in allarme è stato il collegamento che la Carlucci e Paolo Belli hanno fatto durante il Tg1 e in cui hanno presentato al pubblico di Rai 1 cotanta ospite:

Carlucci: Buonasera! Buonasera a tutti! Allora grande puntata perché noi stasera qualifichiamo i semifinalisti di Ballando con le stelle

Belli: Si chi vince passa il turno chi perde.. insomma è meglio guardare. E’ molto più divertente e si capisce subito

Carlucci: e soprattutto questa sera noi abbiamo una grande ballerina per una notte! Ne hanno parlato tutti i giornali, è stata molto paparazzata. Si o no?

Belli: Maaarlaaa Maples! Me la presenti per favore?

Carlucci: Marla Maples con noi!

Belli: mi viene in mente subito il presidente Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti

Carlucci: Ma soprattutto Marla Maples è una splendida attrice, modella, cantante.

Maples: oh, grazie. I love Italia, so thank you

Carlucci: vuoi essere presentato? Marla, Paolo, Paolo, Marla.

Belli: You are so beautiful

Carlucci: Ti piace ballare?

Maples (tradotta dalla Carlucci): allora non vede l’ora di provare ancora un po’ di più, perché poi si dovrà esibire ballando un quick step!!! Un ballo molto molto difficile! Su questa pista!!!

Carlucci: Marla we love you! Ci vediamo tra poco! Eliminazioni e prepariamoci alla semifinale di Ballando!

E poi subito dopo il Tg1, ad inizio trasmissione:

Belli: Io vi consiglio di guardare la puntata perché c’è la gara ma c’è un ospite che è bravissima ma è bellissima Marla Maples… Trump, mi posso permettere?

Carlucci: certo! Ci viene in mente il presidente degli Stati Uniti e giustamente facciamo questa associazione di idee perché è stata la signora Trump effettivamente parleremo con lei durante la puntata

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, ho trascritto il testo anche dei 10 minuti di presentazione/intervista che Milly Carlucci ha poi fatto in trasmissione, di cotanta ospite. Si perché mai come in questo caso “video volant e scripta manent”.

Carlucci: Adesso noi riceviamo sulla nostra pista l’ospite che stiamo attendendo, di cui hanno parlato tutti i giornali, i tg, insomma. E’ un’ospite di grande prestigio perché il suo nome porta anche quello dell’attuale presidente degli Stati Uniti, quindi stiamo parlando di una meravigliosa signora che è Marla Maples Trump!!!!!!

Carlucci: Allora! Marla! Ti stavamo aspettando. E’ un sogno che diventa realtà (detto in inglese) io ho cercato di averla in questo programma già dal 2011

Maples: E finalmente sono qui e vi ringrazio

Carlucci: sono proprio contenta anche perché lei ha un particolare legame con l’Italia

Maples: si io amo l’Italia

Carlucci: ha studiato anche qua tua figlia Tiffany. Ha fatto studi artistici qui in Italia, quindi anche questo ci onora. Eccola qui Tiffany (mostrando la foto). Tra l’altro Tiffany doveva accompagnare la mamma in questo viaggio ma ha avuto un impegno ufficiale alla Casa Bianca. Perché c’è stata una cerimonia per i veterani, i reduci, delle varie guerre in cui hanno combattuto i soldati americani e c’è stato questa riunione alla Casa Bianca di tanti valorosi soldati, spesso feriti, spesso in sedia a rotelle, spesso insomma con le grucce. E poi ci sarà una raccolta fondi proprio per i veterani e lei era lì proprio per la famiglia. Allora Marla tu vieni da un paesino del nord della Georgia che si chiama

Maples: Cohutta (pronuciato Coatta)

Carlucci: sai le ho detto coatta bisogna pronunciarlo bene perché in Italia può essere una parola un po’ così così. Una ragazza che amava tantissimo lo sport

Maples: Oh si molto. La pallacanestro, il tennis

Carlucci: tu ancora oggi giochi a tennis

Maples: no, oggi ballerò!

Carlucci: Ma si vede che lei ha un fisico sportivo, veramente una forma invidiabile. Dice che era un maschiaccio da ragazzina, proprio per questo suo amore per gli sport. Poi… adesso dobbiamo parlare di questo… all’età di 22 anni ha incontrato qualcuno

Maples: a vent’anni

Carlucci: Ahhhh! A vent’anni ha incontrato qualcuno! E chi era questo qualcuno?

Maples: The President

Carlucci: Eh! L’attuale presidente. Aveva vent’anni quando l’ha incontrato

Maples: siamo stati amici per molto tempo

Carlucci: e poi vi siete innamorati

Maples: assolutamente

Carlucci: Io ho letto in una intervista che tu hai detto ho pensato che potevo cambiarlo, come?

Maples (tradotta dalla Carlucci): Lei ha pensato da ragazza giovanissima quale era e da un posto in cui la bibbia e lo sport erano importanti di poter portare questo uomo verso la bibbia e lo sport in qualche modo, cioè cambiarlo in questo senso

Carlucci: Ha detto questa cosa in una intervista, non so se sia vero, che ha trovato in lui una certa vulnerabilità, è vero?

Maples (tradotta dalla Carlucci): dice all’epoca aveva 38 anni quindi, quando uno è innamorato diventi vulnerabile e c’è qualche cosa di molto molto bello in tutto questo. Ma oggi è forte e lo sappiamo e molto potente. Carlucci: Ci fermiamo solo un attimo e poi torniamo qui per parlare ancora della Casa Bianca! Della sua meravigliosa personalità, della sua vita e del suo ballo a tra poco (pubblicità).
Carlucci: Bentornati! A Ballando con le stelle! E abbiamo appena presentato la nostra meravigliosa ballerina per una notte Marla Maples! Tra l’altro lei è stata anche concorrente di Ballando con le stelle negli Stati Uniti. Ti è piaciuto?

Maples (tradotta dalla Carlucci): certo l’ha fatto un anno fa, allora ha ballato, adesso giudicherete voi se si ricorda ancora come si balla. L’unica cosa che le dispiace mi stava dicendo è che parla solo inglese.

Carlucci: una piccola frase in italiano?

Maples: Io parlo inglesi ma il mio cuore parla italiano

Carlucci: Wow! Preparata, ovviamente, se l’è studiata ma l’ha studiata bene! Brava! Brava! Brava! Ok. Senti c’è molta pressione mediatica su di te e su Tiffany?

Maples (tradotta dalla Carlucci): E’ per questo che è bello essere qui e ballare e avere gioia perché non c’è pressione mediatica. Ovviamente.

Carlucci: Tra l’altro tu sei anche una persona, e anche Tiffany, che si dedica molto alla solidarietà, mi stava raccontando che è impegnata in associazioni sull’Alzheimer e per aiutare i bambini palestinesi. Per tenere il mondo unito, siamo tutti una sola razza umana, che deve stare insieme.

Carlucci: Una sola domanda che è un poco gossip, ma, vi sentite ancora con Donald?

Maples (tradotta dalla Carlucci): si, certo, delle volte, noi abbiamo un figlio in comune che è Tiffany, e quindi dice naturalmente.

Carlucci: e tu eri alla inaugurazione della presidenza?

Maples (tradotta dalla Carlucci): Era al giorno dell’insediamento del presidente, ovviamente lei c’era, insieme con Tiffany che abbiamo tutti quanti visto sul palco presidenziale a sostenere la famiglia

Carlucci: It’s a big family?

Maples: yes 

Carlucci: e qualche volta è anche difficile

Maples (tradotta dalla Carlucci): e lei è anche felice di vedere Tiffany che passa sempre più tempo con la sua famiglia a New York, visto che Tiffany è cresciuta a Los Angeles con lei, invece che a New York.  E così lei adesso sta insieme al resto della famiglia e lei anche sta crescendo come persona.

Carlucci: allora. Però parliamo di ballo perché qui questa sera si balla! Ballerà un quick step! Ha scelto un ritmo veloce e difficile! Ma con un grande maestro al suo fianco Stefano Oradei! Hanno lavorato sodo questo pomeriggio e adesso hanno ancora un po’ di tempo per la rifinitura come dicono i calciatori. E quindi poi li vedremo su questa pista. Allora signori! Veramente! Su le mani! Per Marla Maples! Che vedremo ballare su questa pista! Prego!

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, era dai tempi dell’Isola dei famosi condotta da Simona Ventura su Rai 2 che non vedevo esaltare da una conduttrice Rai la presenza di una ex moglie di Trump (Ivana, in quel caso). Però voi di Rai 1 siete la rete ammiraglia e quindi avete ospitato la ex moglie di Trump mentre è presidente Usa, mica pizza e fichi. Così la conduttrice Milly Carlucci ha magnificato questa presenza e gli ha dato anche quel tocco di familiare per renderla da prima serata di Rai 1. Le tantissime citazioni della figlia Tiffany Trump e la felicità della madre che adesso vede la figlia più vicina al padre e alla sua famiglia allargata, sono un patrimonio di valori che una conduttrice di Rai 1 non poteva non sottolineare. Così come la presenza di cotanta figlia di Trump alla cerimonia per i reduci che come ha detto Milly Carlucci le ha impedito di venire in Italia con la madre a causa di un evento alla Casa Bianca “Perché c’è stata una cerimonia per i veterani, i reduci, delle varie guerre in cui hanno combattuto i soldati americani e c’è stato questa riunione alla Casa Bianca di tanti valorosi soldati, spesso feriti, spesso in sedia a rotelle, spesso insomma con le grucce”.

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, sono saltato in piedi sul divano dalla gioia ascoltando queste parole della conduttrice Milly Carlucci. Un altro momento che ho trovato entusiasmante è stato quando, parlando degli studi fatti in Italia dalla giovane figlia di Trump e Marla, la Carlucci in rappresentanza non so di chi e di cosa ha detto: “ha fatto studi artistici qui in Italia, quindi anche questo ci onora”. Già, che onore! La figlia della seconda moglie di uno che è diventato presidente dopo che già avevano divorziato ha studiato arte in Italia! Che onore!
Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, tu avrai apprezzato il momento in cui Marla Maples ha detto che è impegnata per la pace “Per tenere il mondo unito, siamo tutti una sola razza umana, che deve stare insieme” (tradotta dalla Carlucci). Queste importantissime parole dette dalla ex moglie di Trump un giorno dopo che Trump ha bombardato la Siria, sono davvero molto significative. Così come è stato significativo nello show del sabato sera di Rai 1 sapere dalla ex moglie di Trump, su sollecitazione della conduttrice Carlucci, che l’uomo più potente del mondo quando era sposato con lei era vulnerabile perché innamorato ma che oggi non lo è più perché è The President. Ecco cosa ha detto la Carlucci riassumendo il pensiero della Marples “quando uno è innamorato diventi vulnerabile e c’è qualche cosa di molto, molto bello, in tutto questo. Ma oggi è forte e lo sappiamo e molto potente”.
Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, la cosa migliore di questa ospitata è stata la esibizione di danza di Marla Maples: davvero di ottimo livello. Quei dieci minuti di intervista/presentazione, insieme allo spazio all’interno del Tg1, invece sono quanto di peggio un telespettatore come me si possa aspettare da una conduttrice di Rai 1 in uno show del sabato sera. E non me ne farò una ragione. Video volant (al massimo a Teche teche tè farete rivedere il ballo e non certo le parole della Carlucci), ma per fortuna scripta manent; almeno su questo blog.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.