Domenica in 2015-16: la prima puntata nei tweet di Caro Televip

A #domenicain il tavolo della Buona domenica di Maurizio Costanzo

Maurizio Costanzo in tv: ieri a #chetempochefa Fazio ha rifatto il Costanzo Show oggi il tavolone della sua Buona Domenica  a #domenicain

Nella #domenicain pensata da Maurizio Costanzo c’è lo psicoterapeuta Morelli @RaiUno come la vecchia #Canale5

Continua a leggere

Pubblicità

60 anni di storia Rai: L’ospite delle due, il primo talk show della tv italiana ideato e condotto da Luciano Rispoli

Caro Mariano Sabatini, grazie per il regalo che mi hai fatto inviandomi un articolo pubblicato sul Radiocorriere Tv n. 12 del marzo 1975, che ho il piacere di condividere con i lettori di Caro Televip. L’articolo è un documento importante per la storia della televisione italiana che quest’anno celebra i suoi 60 anni. E’ una testimonianza giornalistica sulla nascita del primo talk show italiano “L’ospite delle due”, ideato e condotto da Luciano Rispoli. Ti seguo da dieci anni, sei stato il primo giornalista professionista con cui sono entrato in contatto da blogger e condivido con te la stima per Luciano Rispoli; io da telespettatore che ne apprezzava lo stile e le trasmissioni e tu da professionista che con lui ha lavorato e da cui ha imparato molto.

Questo articolo ha il pregio assoluto di andare ben oltre quella che a qualcuno sembrerà una esagerazione di Mariano Sabatini e Akio che appena possono ricordano il contributo di Luciano Rispoli alla nascita e alla crescita della televisione italiana.

Continua a leggere

Domenica in: una stanca Mara Venier lascia la trasmissione in mano a Maurizio Costanzo e Maria De Filippi

Cara Mara Venier, mancano poche puntate alla fine di quella che presumo essere la tua ultima Domenica In, visto che hai manifestato il proposito di andare in pensione e riposarti. La tua è stata una Domenica In promozionale, vecchia fin dalle prime puntate (il mio tweet: “a #domenicain Nicoletta Orsomando mostra tutta la sua modernità rispetto a tutto il resto è un personaggio della tv del futuro”).
 

E fin dalle prime puntate mi hai dato l’impressione di essere stanca: Continua a leggere

Scompare Vero Tv dal mio decoder e non ho alcuna intenzione di perdere 5 minuti di questa splendida estate per risintonizzarlo

Caro Maurizio Costanzo, il tuo tocco artistico su Vero Tv, il nuovo canale sul digitale terrestre, si vedeva. Era pieno di talk show, noiosissimi, inutilissimi. Ne parlo al passato perché è scomparso dal mio televisore. Sul canale 137, dove ha mosso i primi vagiti, c’è un cartello che mi invita a risintonizzare l’apparecchio televisivo se voglio vedere Vero Tv. Ma io non ho alcuna intenzione di sprecare anche solo 5 minuti di questa splendida estate a risintonizzare l’apparecchio tv per rivedere Vero Tv. Marisa Laurito, Corrado Tedeschi e Marco Columbro si sono barcamenati nella conduzione di contenitori dal contenuto scaduto, facendo ricorso a tutta la loro esperienza di animali televisivi. Ma non sono in grado di sostenere da soli un canale di chiacchere. Continua a leggere

Nomine Rai: tu guarda se alla fine non ci tocca Maurizio Costanzo presidente

Caro Maurizio Costanzo, mercoledì prossimo, 28 marzo, scade il Cda Rai e dovrebbero esserci le nuove nomine. Noto che, per la prima volta dopo tanti anni, non si parla di te come possibile presidente. Potrebbe significare che non ti vogliono bruciare come le altre volte e che è giunta la tua ora. I presupposti ci sono tutti. A cominciare dal tuo ritorno in Rai fatto di vari tentativi poco riusciti di condurre trasmissioni in varie fasce orarie, culminato con il confino in terza serata a ripercorrere le tappe più significative della storia dell’Azienda nel programma Memorie dal Bianco e Nero su Rai 1. Continua a leggere