Il ritorno in auge del genere telenovela: la Rai ha un posto in prima fila

Caro direttore di Rai 2 Angelo Teodoli, dopo il flop di programmazione del gennaio scorso (dal lunedì al venerdì alle ore 14), da venerdì 6 giugno hai rimesso in palinsesto la telenovela Pasion Prohibida (alle ore 21). Risultato: 667 mila telespettatori per un 3.55% di share.

Questa mattina hai trasmesso la replica sperando di catturare qualche massaia in più ma francamente non credo che ci riuscirai.

Continua a leggere

Pubblicità

Come rallentare i tentativi di rilancio di Rai 2: Detto Fatto.

Cara Caterina Balivo, tornare in tv dopo un lungo periodo di assenza è sempre difficile per un conduttore. Non andare in video rischia di far dimenticare anche il televip più amato. Tu, ad ogni intervista, dici che nel periodo di pausa televisiva hai fatto un figlio ed un libro, e nei sei orgogliosa, ma che la tv ti mancava tanto. Riparti da dove avevi lasciato: il pomeriggio di Rai 2. Solo che lasci la formula del talk show per sposare un contenitore di tutorial, un genere che durante la tua assenza dalla tv è diventato il marchio editoriale di Real Time Tv. Il programma s’intitola Detto Fatto (su Rai 2 dal lunedì al venerdì alle ore 14) ed ha questa mission che copio e incollo dalla didascalia presente su Rai Replay: “Caterina Balivo alle prese con i problemi posti dai telespettatori nei campi della salute, del benessere, della cucina, dell’arredamento, dell’economia domestica e dal fai da te. Decine di quesiti, dal come vestirsi alla moda con tante idee e poca spesa, all’organizzare un matrimonio indimenticabile, vengono sottoposti alle scelte e ai consigli degli esperti del settore che propongono le loro soluzioni”.

Continua a leggere

Scompare Vero Tv dal mio decoder e non ho alcuna intenzione di perdere 5 minuti di questa splendida estate per risintonizzarlo

Caro Maurizio Costanzo, il tuo tocco artistico su Vero Tv, il nuovo canale sul digitale terrestre, si vedeva. Era pieno di talk show, noiosissimi, inutilissimi. Ne parlo al passato perché è scomparso dal mio televisore. Sul canale 137, dove ha mosso i primi vagiti, c’è un cartello che mi invita a risintonizzare l’apparecchio televisivo se voglio vedere Vero Tv. Ma io non ho alcuna intenzione di sprecare anche solo 5 minuti di questa splendida estate a risintonizzare l’apparecchio tv per rivedere Vero Tv. Marisa Laurito, Corrado Tedeschi e Marco Columbro si sono barcamenati nella conduzione di contenitori dal contenuto scaduto, facendo ricorso a tutta la loro esperienza di animali televisivi. Ma non sono in grado di sostenere da soli un canale di chiacchere. Continua a leggere

Vero Tv muove i primi nostalgici passi

Caro Marco Columbro, insieme a Marisa Laurito, Laura Freddi, Corrado Tedeschi e Margherita Zanatta del Grande Fratello non so che numero, sei il testimonial (nonché, conduttore perpetuo) di Vero Tv, il nuovo canale all entertainment sul digitale terrestre 137, lanciato dall’editore Guido Veneziani con la drezione artistica di Maurizio Costanzo e la direzione di rete di Anna Disabato. In uno spot (che ricorda molto la sigla della sit-com Kick di Bonsai Tv) tu ed i tuoi colleghi dichiarate i punti principali della linea editoriale: “Vi terremo compagnia tutto il giorno, tutti i giorni. Impareremo a truccarci e vestirci alla moda, cucineremo insieme e vi racconteremo viaggi da sogno. Attualità, gossip, salute. Tanti consigli pratici. Continua a leggere