Danza con me e Meraviglie: la tv di qualità in prima serata su Rai 1. Sì ma poi arriva anche Il cantante mascherato ad abbassare il livello della ammiraglia.

Iniziare l’anno con lo show Danza con me di Roberto Bolle sta diventando una piacevole consuetudine. Lo ha detto lui stesso in apertura di show. Per il terzo anno consecutivo Rai 1 ha trasmesso nel prime time questo spettacolo patinatissimo e di alto livello televisivo con l’etoile italiana più conosciuta dal grande pubblico.

È una di quelle produzioni che fanno della Rai un punto di riferimento internazionale come servizio pubblico che sa mettere alla portata di tutti la cultura e l’arte. Così come Meraviglie, la penisola dei tesori un altro programma che da sabato 4 gennaio nobiliterà la prima serata di Rai 1 non solo per il suo contenuto ma anche perché evidenzierà ancora una volta la capacità di realizzare produzioni da grande broadcaster che possono essere vendute in tutto il mondo con orgoglio. Se è vero che è impossibile mantenere per 365 giorni all’anno quel livello in prime time è anche vero che dimostrare di avere ancora la voglia e la capacità di fare show del genere è una dimostrazione di vitalità e di consapevolezza della propria mission che fa piacere riconoscere alla Rai. Però c’è un però. Durante Danza con me è andato in onda il promo de Il cantante mascherato, uno show che Rai 1 trasmetterà dal 10 gennaio 2020 in prima serata il venerdì. Uno show musicale in cui dei personaggi del mondo dello spettacolo e dei cantanti si esibiscono completamente vestiti da animali. Il format originario è sud coreano ed in quella cultura certamente ha un senso. In Italia, sulla ammiraglia Rai, che ha iniziato l’anno con i programmi di Roberto Bolle e Alberto Angela, il Cantante mascherato sarà un pugno allo stomaco che darà un brutto risveglio al telespettatore che ha goduto per troppo poco tempo della bellezza televisiva che la Rai sa proporre.

Pubblicità

Danza con me di Rai 1: programma di qualità ma non troppo

Cara presidente della Rai Monica Maggioni, non mi accodo al coro unanime di lodi nei confronti del programma evento Danza con me con Roberto Bolle trasmesso ieri da Rai 1. Per un motivo molto semplice: non l’ho trovato all’altezza di La mia danza libera, il programma evento con Roberto Bolle trasmesso da Rai 1 ad ottobre del 2016.

Come già accaduto con Stasera casa Mika di Rai 2, la seconda edizione dello show evento con la étoile Bolle ha avuto un ritmo televisivo nettamente inferiore allo show del 2016.

Continua a leggere

I migliori show della stagione tv 2016/17 sono stati quelli di Bolle, Mika, Proietti, Cattelan e Fiorello

Cari direttori di tutte le reti televisive, anche la stagione televisiva 2016/2017 è stata decisamente brutta per non dire peggio. Soprattutto il settore dell’intrattenimento leggero continua a vivere una crisi di idee e di originalità al limite dell’incredibile.

E’ dunque facilissimo individuare i pochissimi show che hanno brillato e di cui è valsa la pena parlare e, soprattutto, guardare. Di seguito le motivazioni, in rigoroso ordine di messa in onda.

Continua a leggere

Arenà, Viva Mogol e La mia danza libera: tre perle del sabato sera di Rai 1

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, da troppi anni Rai 1 non iniziava la stagione autunnale con tanta qualità negli show del sabato sera. L’autunno 2016 verrà ricordato per questa svolta, perché di svolta si tratta.

Per ben 4 prime serate del sabato, Rai 1 ha trasmesso uno dietro l’altro tre show di altissima qualità televisiva sotto tutti i punti di vista.

Continua a leggere

La mia danza libera di Roberto Bolle su Rai 1: i tweet di Caro Televip

Continua a leggere