Superquark: che sia un giovane divulgatore scientifico a prendere l’eredità della conduzione dopo Piero Angela

Ieri è morto all’età di 93 anni, Piero Angela, giornalista, divulgatore scientifico, scrittore, autore, conduttore televisivo e musicista jazz.

Televisione, giornali, siti web e social media gli stanno rendendo omaggio come merita.

Piero Angela ha fatto una televisione di qualità pienamente rispondente al ruolo di servizio pubblico nella Rai delle origini e fino alla stagione appena conclusa di Superquark. Chi continuerà il suo lavoro avrà per sempre l’esempio di come si fa divulgazione.

Continua a leggere
Pubblicità

Ulisse non è stato sospeso da Rai 1: il tweet di Alberto Angela a 6 giorni dalla notizia data da Tv Blog che ha generato le proteste sui social da parte dei fan

Alberto Angela scrive oggi 13 maggio 2021 su Twitter: “#Ulisse non si ferma. Stiamo regolarmente montando le ultime due puntate di questa edizione che sono solo state rinviate poiché l’emergenza Covid ha causato dei rallentamenti nelle lavorazioni. La sospensione del programma non è mai stata presa in considerazione da nessuno”.

Caro Alberto Angela, magari fare questo tweet in prossimità dell’uscita della notizia di sospensione data da TV Blog l’8 maggio scorso, avrebbe evitato di allarmare i telespettatori e non avrebbe causato tante proteste contro la Rai.

Tv Blog, una testata specializzata, ha espressamente collegato la chiusura agli ascolti “non consoni” al primetime di Rai 1 e ha scritto che le ultime due puntate “restano per il momento congelate”. Sui social e sul web si sono scatenati i fan.

E questo è stato, da subito, un effetto positivo per il programma. Oltre ai fan, si sono scatenati anche quelli che non accettano che la Rai rinunci per motivi di ascolti, ad un programma con contenuti di qualità. Dibattito innescato e hashtag assicurato.

Il direttore di Rai 1 Stefano Coletta dopo una giornata bollente sui social, alle 20 dello stesso giorno del pezzo di Tv Blog, ha trovato il tempo di fare un tweet per dire che causa Covid Rai 1 era in ritardo con la preparazione delle ultime due puntate di Ulisse.

Solo oggi però, 13 maggio, arriva su Twitter la conferma da parte tua, autore e conduttore. Confermi che state lavorando al montaggio delle ultime due puntate della stagione, anche se non dici quando andranno in onda in primetime su Rai 1. Entro questa primavera? Sì o no? In autunno?

Una cosa è certa: le proteste per la presunta chiusura del programma hanno avuto un effetto promozionale e un effetto test di gradimento molto positivo. Non si sa quando andranno in onda queste due puntate ma di certo l’attesa sui social c’è già.

Caro Alberto Angela, hai impiegato sei giorni per scrivere su Twitter che “la sospensione del programma non è mai stata presa in considerazione da nessuno”. Hai aspettato 6 giorni per poter leggere tutte le proteste e poi con un colpo ad effetto risollevare il morale dei fan?

Tu mi dirai, ma come! Ho fatto il rt del Tweet del direttore Coletta! No, non me lo dire. Faresti un torto alla tua intelligenza. L’idea che mi sono fatto è che negli ultimi 6 giorni sei stato inebriato dall’ondata di affetto per te e per il tuo Ulisse.

Quando è finita l’inebriatura forse ti sei detto “è il caso di fare un tweet di persona personalmente per dire che il programma non è sospeso”. Ora aspettiamo il tweet con le date di queste due benedette puntate. Fallo presto! Così sfrutti anche questo inaspettato, ma immagino graditissimo, effetto promo.

***

I miei tweet dopo la notizia data da Tv Blog

RT

Danza con me e Meraviglie: la tv di qualità in prima serata su Rai 1. Sì ma poi arriva anche Il cantante mascherato ad abbassare il livello della ammiraglia.

Iniziare l’anno con lo show Danza con me di Roberto Bolle sta diventando una piacevole consuetudine. Lo ha detto lui stesso in apertura di show. Per il terzo anno consecutivo Rai 1 ha trasmesso nel prime time questo spettacolo patinatissimo e di alto livello televisivo con l’etoile italiana più conosciuta dal grande pubblico.

È una di quelle produzioni che fanno della Rai un punto di riferimento internazionale come servizio pubblico che sa mettere alla portata di tutti la cultura e l’arte. Così come Meraviglie, la penisola dei tesori un altro programma che da sabato 4 gennaio nobiliterà la prima serata di Rai 1 non solo per il suo contenuto ma anche perché evidenzierà ancora una volta la capacità di realizzare produzioni da grande broadcaster che possono essere vendute in tutto il mondo con orgoglio. Se è vero che è impossibile mantenere per 365 giorni all’anno quel livello in prime time è anche vero che dimostrare di avere ancora la voglia e la capacità di fare show del genere è una dimostrazione di vitalità e di consapevolezza della propria mission che fa piacere riconoscere alla Rai. Però c’è un però. Durante Danza con me è andato in onda il promo de Il cantante mascherato, uno show che Rai 1 trasmetterà dal 10 gennaio 2020 in prima serata il venerdì. Uno show musicale in cui dei personaggi del mondo dello spettacolo e dei cantanti si esibiscono completamente vestiti da animali. Il format originario è sud coreano ed in quella cultura certamente ha un senso. In Italia, sulla ammiraglia Rai, che ha iniziato l’anno con i programmi di Roberto Bolle e Alberto Angela, il Cantante mascherato sarà un pugno allo stomaco che darà un brutto risveglio al telespettatore che ha goduto per troppo poco tempo della bellezza televisiva che la Rai sa proporre.

Meraviglie, la Penisola dei tesori di Rai 1: due tweet di Caro Televip

Stanotte a Venezia di Rai 1: il piacere di augurare il successo ai programmi che lo meritano

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, è una caldissima sera di inizio estate e hai voglia di un rilassante dopocena davanti alla tv. Non hai molta fiducia in quello che la tv di offrirà e invece Rai 1 ti regala una serata televisiva di quelle che ti fa veramente piacere vivere.

Ieri sera i telespettatori di Rai 1 hanno potuto vivere Stanotte a Venezia di Alberto Angela. Un prodotto televisivo unico.

Continua a leggere