Danza con me di Rai 1: programma di qualità ma non troppo

Cara presidente della Rai Monica Maggioni, non mi accodo al coro unanime di lodi nei confronti del programma evento Danza con me con Roberto Bolle trasmesso ieri da Rai 1. Per un motivo molto semplice: non l’ho trovato all’altezza di La mia danza libera, il programma evento con Roberto Bolle trasmesso da Rai 1 ad ottobre del 2016.

Come già accaduto con Stasera casa Mika di Rai 2, la seconda edizione dello show evento con la étoile Bolle ha avuto un ritmo televisivo nettamente inferiore allo show del 2016.

Le introduzioni parlate sono state troppe, così come i “raccontatori”: Marco D’Amore, Geppi Cucciari, Miriam Leone, Pif. Nella prima edizione a fare da guida c’era solo una splendida Luisa Ranieri e lo fece con misura, grazia ed eleganza.

Se è vero che scenografo, direttore della fotografia e regista sono stati gli stessi è altrettanto vero che in Danza con me le scenografie sono risultate tristemente impoverite, le luci tristemente buie, la regia tristemente senza alcun guizzo. Stesso discorso per la scrittura. In questo caso gli autori sono in parte cambiati ma non basta a giustificare il livello basico e a tratti imbarazzante come nel caso dello sketch di Pif ballerino. Gli interventi comici di Geppi Cucciari non sono stati degni nemmeno di un comico esordiente di Colorado. L’intervista di Tiziano Ferro a Roberto Bolle la ricorderò per la “fazzizzazione” del cantautore, evidentemente contagiato dalle tante ospitate a Che tempo che fa. Dire che i passi a due e gli altri numeri di danza sono stati molto belli sarebbe un po’ come dire che Roberto Bolle è un grande artista e sa scegliere cosa e con chi ballarla. Una banale verità che è il banalissimo motivo per cui ieri sera mi sono sorbito uno show che mi stava annoiando. Già al momento dell’anteprima ho fiutato che c’era qualcosa che non andava: una lunga presentazione di tutti gli ospiti che hanno danzato sulle note di Happy di Pharrell Williams. Il compito degli autori era semplice: rendere ogni loro numero memorabile, unico, irripetibile. Lo sono stati solo i passi a due con Polina Semionova e il quadro pop danzato con Virginia Raffaele.

Cara presidente della Rai Monica Maggioni, ultimo ma non ultimo ho trovato decisamente poco positivo il messaggio di ostentazione ed esaltazione del corpo come simbolo di vigore, bellezza e perfezione. Il protagonista Roberto Bolle ne fa un marchio di fabbrica non solo estetica ma anche nelle sue parole. Il corpo è al centro dei suoi pensieri. È giusto che così sia per uno dei ballerini più importanti al mondo ma non per il comunicatore che ieri sera parlava a 5 milioni di telespettatori. Ognuno di noi ha il corpo che ha e un comunicatore, come è chi fa un programma televisivo, non deve dare l’impressione di essere un modello inarrivabile. Se poi tutti quelli che gli girano intorno non fanno che esaltare quel corpo allora il messaggio diventa davvero sbagliato. Cara presidente della Rai Monica Maggioni, si può e si deve essere più attenti a queste rapprentazioni estetiche. Un conto è mostrare il fisico scultoreo di Roberto Bolle in uno spettacolo di danza in teatro e un conto per 3 ore in uno show televisivo. E poi, quando? Il primo giorno dell’anno quando tutti i telespettatori hanno una panza post natalizia che fa provincia? Non è proprio da servizio pubblico! Non si fa.

Pubblicità

4 risposte a "Danza con me di Rai 1: programma di qualità ma non troppo"

  1. Giuseppe C. Budetta 2 gennaio 2018 / 18:07

    LA PSEUDO-PROFESSIONALITA RAI
    Il perché di un programma televisivo così sciatto, come “Danza con me”? Elementare Watson: scenografo, direttore della fotografia e regista sono la stessa pasta: fa rima, regista-pasta. Al contrario della pasta che se troppa stufa, la scarsa professionalità insita in alcuni ambiziosi programmi ha lo stesso effetto della pasta asciutta. Infine, Geppi Cucciari il comico? Mai coverto.
    Ieri, mi sono subito stufato nel seguire un simile programma, optando per un buon libro.

  2. 65luna 2 gennaio 2018 / 17:46

    Concordo, l’ho trovato buio e la Cucciari ha perso il suo “smalto”…da parecchio! Ciao,65Luna

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.